Ayatollah Khamenei
Trust project- 17 novembre 2024
Usa, da Trump subito nuove sanzioni per bloccare il greggio dell’Iran
Massima pressione, sanzioni più dure per colpire il petrolio e poi costringere Teheran a un accordo anche sul nucleare. È questa la stratega annunciata da Donald Trump contro l’Iran. Sono già pronti gli ordini esecutivi da emanare appena il presidente eletto avrà preso possesso della Casa Bianca, a
- 26 ottobre 2024
Altro round di schermaglie tra Israele e Iran, ma il rischio di un vero conflitto è sempre presente
Questo gioco fra Israele e Iran su chi colpisce per ultimo, senza comunque provocare disastri che politica e realismo non possano riparare, è una infantile tauromachia. Tuttavia riesce a sfogare l’orgoglio dei contendenti e a salvare una parvenza di normalità in mezzo al caos: a impedire una guerra
- 20 maggio 2024
Che cosa sappiamo sull’incidente mortale a Raisi in dieci domande e risposte
1) Come è avvenuto l’incidente?
- 20 maggio 2024
Dopo la morte di Raisi può cambiare una sola cosa (in Iran)
Una delle prime cose accadute in Medio Oriente dopo la conferma della morte di Ebrahim Raisi è stata la pronta smentita israeliana di ogni suo coinvolgimento. Quando lo Stato ebraico colpisce davvero, regolarmente tace in una specie di ambiguo silenzio assenso. Questa volta, invece, la
- 19 maggio 2024
Chi era Ebrahim Raisi, il falco fedelissimo dell’ayatollah Khamenei
Un ultraconservatore in linea con Khamenei. Il presidente iraniano Ebrahim Raisi, morto in un incidente in elicottero nella regione di Tabriz, era un fedelissimo della Guida suprema iraniana e un potenziale suo successore anche se non era stato ancora scelto l’erede dell’85 anni ayatollah. Tra i
- 09 gennaio 2021
Arrestato Jake, lo “sciamano” dell’assalto al Congresso. Twitter cancella Trump
The Donald twitta dal profilo Potus, ma il social network rimuove anche quei tweet. L’ira dei repubblicani. Kim si fa sentire: «Usa nostro nemico»
- 17 gennaio 2020
Iran, l’ayatollah Khamenei attacca gli Usa e boccia qualsiasi dialogo sul nucleare
È il suo primo intervento alla preghiera del venerdì dal 2012. Durissimo contro Trump definito “pagliaccio”
- 18 novembre 2019
Da Hong Kong a Teheran: è in atto la rivolta
È esplosa una vera e propria guerriglia tra la polizia e gli studenti del Politecnico di Hong Kong. Oggi la polizia ha lanciato l'appello alla resa e ha dichiarato che gli studenti saranno arrestati perché "sospettati di rivolta". Intanto anche l'Iran scende in piazza contro il carovita e il prezzo della benzina cresciuto del 50% nella sola giornata del 15 novembre. Il braccio di ferro con gli Sati Uniti sta mettendo a dura prova la popolazione tanto che l'ayatollah Khamenei è dovuto intervenire per difendere pubblicamente la decisione dell'aumento delle accise.
- 03 agosto 2019
Iran-Usa, così le sanzioni rafforzano i falchi del regime
L’ultimo politico iraniano a essere finito sotto la scure delle sanzioni americane è l’abile ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif, l’architetto dell’accordo sul nucleare
- 26 giugno 2019
Torna la corsa ai beni rifugio: oro ai massimi da 6 anni
La cavalcata dell’oro non si è ancora fermata. Il metallo prezioso, in rialzo di oltre il 10% nell’ultimo mese, si è spinto vicino a 1.340 dollari l’oncia nella giornata di ieri, caratterizzata da una fuga dal rischio che ha premiato anche altri beni rifugio.
- 24 giugno 2019
Trump: nuove sanzioni finanziarie contro l’Iran e l’ayatollah Khamenei
NEW YORK - Nuove sanzioni americane contro l’Iran. Il Presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che impone un nuovo giro di vite contro Teheran, prendendo di mira in particolare il leader supremo del Paese, l'ayatollah Ali Khamenei. Trump, parlando dall'Ufficio Ovale, ha definito le
- 17 maggio 2019
Usa-Iran, perché nel Golfo la tensione continua a salire
Una guerra tra Stati Uniti e Iran? A parole tutti dicono di non volerla, anche lo stesso presidente americano Donald Trump o il team di falchi di cui si è circondato. La realtà, tuttavia, suggerisce un’altra versione. Mese dopo mese, settimana dopo settimana, e da un po’ di tempo giorno dopo