autorità portuale
Trust project- 02 aprile 2025
- 28 marzo 2025
Genova, bacini di carenaggio in attesa di bandi di gara e concessioni
Cinque bacini di carenaggio, su un’area di 230mila metri quadrati, che hanno segnato la storia del porto di Genova dal 1892 a oggi. E una realtà pubblica che li gestisce, la società Ente bacini, che festeggia il suo centenario: la fondazione è avvenuta il 19 febbraio 1925 e il prossimo 4 aprile
- 25 marzo 2025
Al Porto di La Spezia gara da 36,9 milioni per la rete energetica
L’Autorità portuale pubblica il bando per il primo lotto finanziato con fondi Pnrr. Offerte entro il 28 aprile prossimo
- 17 marzo 2025
Genova, nuova ala per l’aeroporto. Apertura ai privati nel capitale
Via alla nuova ala Est dell’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, che sarà ufficialmente aperta ai passeggeri dal 19 marzo. E ora le istituzioni puntano a far entrare privati nel capitale della società di gestione, che attualmente è controllata al 60% da Autorità portuale del Mar Ligure
- 10 marzo 2025
Collisione nel Mare del Nord, incendio non ancora domato. Negato pericolo cianuro di sodio
L’incendio scatenato ieri dalla collisione tra una nave cargo e una petroliera avvenuta nel Mare del Nord, al largo delle coste dell’Inghilterra, non è stato ancora domato: lo hanno reso noto le autorità portuali britanniche. La petroliera Stena Immaculate, noleggiata dall’esercito statunitense,
- 06 marzo 2025
Un forum Milano-Palermo per crescere su digitale welfare, rifiuti e mobilità
Parlare di città con medici, health city manager, esperti di food policy, di economia del territorio, di distretti creativi e di artigianato ibridato con tecnologia, design e cultura. Parlare di città con architetti, player dell’hospitality, della green e della blu economy, con la finanza, con chi
- 05 marzo 2025
I porti italiani in cerca di una nuova governance
Dalle pressioni ambientali alle nuove regole comunitarie, dalla crescente instabilità geopolitica ai venti di protezionismo, gli operatori portuali e marittimi si trovano a navigare acque sempre più incerte. Per il sistema portuale italiano, queste sfide rappresentano un’opportunità di evoluzione,
- 25 febbraio 2025
Petrolio, perché con Trump al potere il mercato ha perso la bussola
Più morbidi con la Russia, sempre più duri con l’Iran. Gli Stati Uniti hanno dato un ulteriore giro di vite alle sanzioni contro Teheran, concentrandosi anche stavolta – come già ai primi di febbraio – sulle esportazioni di petrolio, tra le maggiori fonti di entrate della Repubblica islamica.
- 21 febbraio 2025
Taranto, “silurato” il sindaco Melucci. Tra ex Ilva e altri nodi, la città torna al voto nel momento più complesso
Con la fascia azzurra da presidente della Provincia perché rivestiva anche quest’incarico, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, il 21 febbraio ha tagliato il suo ultimo nastro inaugurale da amministratore, mentre si materializzavano le 17 firme di dimissioni anticipate di altrettanti consiglieri
- 09 febbraio 2025
Crocieristi in crescita in Italia nel 2025: arriveranno a 15,3 milioni
Nel 2025 è previsto un aumento sia dei crocieristi movimentati in Italia che delle navi che toccheranno i porti tricolori. È quanto certifica la società Risposte turismo nel report presentato a bordo di Costa Toscana, ormeggiata di fronte a Sanremo, in attesa dell crociera della music cruise
- 07 febbraio 2025
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 7 febbraio 2025
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 7 febbraio 2025
- 22 gennaio 2025
A Termoli incendio su piattaforma petrolifera «Rospo mare»: tutti evacuati, fiamme domate
Tutto il personale operativo sulla piattaforma petrolifera «Rospo mare» è stato messo in sicurezza e attualmente si trova a bordo di un battello posizionato a distanza di sicurezza dall’impianto.
- 13 gennaio 2025
Enti locali, negli investimenti 2024 balzo a quota 22,3 miliardi (+19,3%)
L’effetto del Pnrr comincia a farsi sentire davvero sulla cassa degli enti pubblici. Che l’anno scorso hanno moltiplicato la loro spesa reale in investimenti fissi lordi. A partire dai Comuni, i primi investitori pubblici del Paese, che al 31 dicembre scorso hanno scalato la montagna della spesa
- 09 gennaio 2025
Porto Livorno, maxi progetto per l’ampliamento: investiti 700 milioni di euro
Il maxi progetto per l’ampliamento del porto di Livorno attraverso la costruzione della Darsena Europa – investimento da circa 700 milioni di euro tra soldi pubblici (2/3) e privati (1/3), vicino alla partenza – conquista l’interesse di una cordata di imprenditori portuali di grande esperienza,
Puoi accedere anche con