Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCom)
Trust project- 24 aprile 2025
Stretta sulle reti internet, più tempo agli operatori per rispondere all’Agcom
Operatori di telecomunicazione contro piattaforme internet. Lo scenario, che cova sotto la cenere, potrebbe concretizzarsi ora sui costi di utilizzo delle reti.
- 16 aprile 2025
Agcom, sanzione alla Zanzara di Radio 24 per hate speech di Vittorio Feltri
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, ha sanzionato la società Il Sole 24 Ore per 150mila euro per la violazione dell’articolo 30 del Testo Unico dei Servizi di Media audiovisivi e del Regolamento in materia di tutela
Ddl affido condiviso, Terragni (Garante minori): con il doppio domicilio rischi per stabilità e serenità del bambino
Nel disegno di legge sull’affido condiviso c’è più attenzione per i genitori che per i minori. Fa discutere il disegno di legge sull’affido condiviso all’esame della commissione Giustizia del Senato, un disegno di legge già ribattezzato Ddl Salomone, in una petizione che ne chiede lo stop firmata
- 12 aprile 2025
Reti, Big Tech Usa in trincea sul nuovo intervento Agcom
Lo spettro di un nuovo obbligo regolamentare in Italia agita i grandi fornitori americani di servizi cloud e di contenuti video online. Al centro di questi obblighi ci sono le spine dorsali invisibili del web: le Cdn, le reti di distribuzione dei contenuti che alimentano lo streaming video, il
- 10 aprile 2025
Affido condiviso, cosa prevede il testo. Garante infanzia: prevalgono i diritti dei genitori, non quelli dei figli
«Nel disegno di legge sull’affido condiviso pare registrarsi un arretramento rispetto a un’attenta valutazione dei diritti dei bambini, con il rischio che prevalga una prospettiva di tipo adultocentrico». Lo afferma Marina Terragni, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, in audizione
Imprese, il fascicolo salva bonus va dal Durc alle comunicazioni
Il dossier consente una risposta tempestiva alle richieste del Fisco
- 01 aprile 2025
Imprese, il fascicolo salva bonus va dal Durc alle comunicazioni
Raccolta o predisposizione dei documenti in parallelo con gli investimenti. Il dossier consente una risposta tempestiva alle richieste del Fisco
- 28 marzo 2025
Franchigia transfrontaliera, pronto il modello per le comunicazioni
Pubblicato il provvedimento prot. n. 155649/2025 che, oltre al modello, ha approvato anche le istruzioni e le specifiche tecniche.
- 25 marzo 2025
Moonlight, nel programma per le comunicazioni sulla Luna entra anche Viasat
Si allarga la partecipazione al programma Moonlight dell’Agenzia Spaziale Europea grazie all’ingresso dell’americana Viasat, leader globale nelle comunicazioni satellitari. Prime contractor del programma dell’Esa, nato per sviluppare un sistema di navigazione e comunicazione in orbita lunare, è
- 24 marzo 2025
Scontrini e Pos: nuovi controlli del Fisco con le comunicazioni in tempo reale
Processi di certificazione fiscale e di pagamento elettronico totalmente integrati, per potenziare la lotta all’evasione, anticipando al Fisco la disponibilità dei dati ai fini dei controlli e dell’invio di lettere di compliance agli esercenti.
- 21 marzo 2025
Telemarketing, lo stop del Garante privacy: no ai consensi “omnibus”
Il telemarketing aggressivo e invasivo finisce - e non è la prima volta - sotto la scure del Garante della Privacy. L’Autorità ha inflitto una sanzione di 300mila euro alla società “Energia Pulita srl”, colpevole di aver trattato in modo illecito i dati personali di un centinaio di cittadini. Nel
- 11 marzo 2025
Artigiani e commercianti, in arrivo comunicazioni di debito e avvisi di addebito
Nel mirino i contributi a percentuale eccedenti il minimale per l’anno d’imposta 2020
Puoi accedere anche con