- 17 aprile 2025
Sportivi per sempre
Il medico è incredulo, si commuove e mi fa: "Lo sapevo, lo sapevo, sta attivando i suoi schemi motori di base, sta usando la sua memoria cestistica e così la sua maledetta malattia viene per un attimo messa in panchina e lui torna quasi sano". Sono tutti increduli, mentre vedono un uomo devastato dal Parkinson, riprendere quasi miracolosamente la postura dritta e l'agilità del professionista di basket quale è sempre stato. È Davide Lot. Una specie di guarigione istantanea ma temporanea, che dura lo spazio di un allenamento in campo con la palla a spicchi. E poi la storia della lunghissima amicizia epistolare tra Mohammed Alì e una donna che gli scrisse la prima lettera all'età di 10 anni. Fino al giugno 2016 - anno della scomparsa del pugile - era una storia rimasta sconosciuta, poi è stata la stessa donna a raccontarla.PlaylistFly Like an Eagle - Seal Smile - Nat King ColeNever Meant - American Football Muhammad Ali - Luca GemmaBoxe a milano - PacificoLa leva calcistica della classe '68 - Francesco De Gregori
- 08 aprile 2025
Non fate quella strada
"Il fatto che dopo poche centinaia di metri ci sia un segnale di divieto di transito non attenua la sua curiosità, nonostante le proteste di chi gli siede accanto: "diamo solo un'occhiata, si torna subito indietro”. Luca è un ragazzino di 13 anni quando un giorno, in vacanza in montagna, non vede tornare i suoi genitori, usciti per un'escursione. Solo in serata e col buio, quando oramai pensava di essere rimasto orfano, i due rientrano a casa e Luca scopre l'incredibile avventura che hanno vissuto, loro malgrado. E poi una storia che parla della Bolivia e della Strada Più Pericolosa del Mondo. PlaylistRemember the Mountain Bed - Billy Bragg, WilcoSituazione complicata - Lucio CorsiRoads - PortisheadDead Road 7 - The Kills Gold Rush - Death Cab for CutieRoad to Nowhere - Talking Heads
- 02 aprile 2025
Formazione continua: il bando della Regione Valle d’Aosta
Con una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro, il bando sostiene la realizzazione di progetti formativi aziendali e interaziendali
- 19 marzo 2025
La prestazione universale per over 80 è reversibile
Dopo averla attivata, l’interessato può rinunciarvi e vengono ripristinata la condizione precedente
- 16 marzo 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 12ª settimana
Siamo all'ultima settimana di preparazioneObiettivo Mezza maratona1 - 35/40 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 35/40 minuti di corsa facile.3 - 30/35 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/6 volte, con 60'' di recupero anche da fermo)Ascoltate i consigli pre-gara del coachObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 40/45 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 35/40 minuti di corsa facile.3 - 30/35 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/6 volte, con 60'' di recupero anche da fermo)Ascoltate i consigli pre-gara del coach
- 10 marzo 2025
Assistenti sociali: + 40% ma non bastano per centrare i Lep e troppi fondi inutilizzati
Gli assistenti sociali in Italia sono sempre di più ma restano i divari territoriali e “i ritardi rispetto ai Lep”. Lo rileva l’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb) in un “flash” sui primi quattro anni di attuazione delle misure introdotte per il potenziamento dell’assistenza sociale, che
- 09 marzo 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 11ª settimana
Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Siamo alla settimana di recuperoObiettivo Mezza maratona1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easy
- 08 marzo 2025
Radio24 a Futura Expo
Radio24 è presente a Futura Expo 2025, l’evento dedicato all’economia e all’ambiente, dal 7 al 9 marzo a Brescia. Tre giorni di incontri e seminari con scienziati, divulgatori e politici per confrontarsi su sostenibilità ed esperienze digitali e innovative. Spazio anche alle aziende virtuose, alle loro innovazioni tecnologiche, e a progetti rivolti ai giovani che hanno l’ambizione di costruire un futuro diverso. “Voglia di futuro” è proprio il tema di Futura Expo, alla sua terza edizione, con l’obiettivo dichiarato di stimolare una visione ottimistica, positiva e propositiva. Un’occasione per parlare di azioni concrete per avviarsi verso la transizione ecologica e rispettare l’ambiente.Radio 24 è a Futura Expo 2025 con alcuni programmi in diretta dai suoi studi al Brixia Forum, stand A3-A4VENERDÌ 7 marzodalle 13:00 alle 14:00 - Effetto giorno - condotto da Alessio MauriziOff topic - condotto da Riccardo Poli e Beppe Salmetti SABATO 8 marzo dalle 10:00 alle 11:30 - Si può fare - condotto da Laura Bettinidalle 16:00 alle 17:00 - Radiotube - Social Village - condotto da Marta Cagnoladalle 17:00 alle 18:00 - Radiotube - Social Network - condotto da Marta CagnolaDOMENICA 9 marzo dalle 9:00 alle 10:00 - Si può fare - condotto da Laura BettiniMadre terra - condotto da Rosanna MagnanoLe interviste e i servizi di Giulia BassiVisione, ottimismo e positività: un nuovo modo di guardare al futuroLudovico Monforte, Project Manager Futura, presenta Futura Expo 2025: "Non si vendono prodotti ma si presentano progetti, non è una fiera commerciale ma un intrattenimento interattivo col pubblico. E con tanto spazio per i giovani".“La sostenibilità è un patrimonio della cultura popolare”Roberto Saccone, Presidente Camera di Commercio di Brescia: “Preoccupati per il cambio di rotta della politica ma le aziende sanno che la lotta agli sprechi e il processo di transizione energetica sono ineluttabili”."La sostenibilità non passa mai di moda"Roberto Zini, presidente ProBixia: “Dall’ideologia del tutto bene quello che è green dobbiamo passare a ragionare di sostenibilità dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Futura Expo è un luogo di dialogo e incontro per chi vuole un cambiamento”.“Energia verde, rinnovabili, nucleare: ecco dove il Green Deal ha fallito”Giuseppe Pasini, presidente di Confindustria Lombardia: “Non c’è una politica energetica comune e questo rende debole soprattutto l’Italia. Con il Clean Industrial Deal viene dato più tempo alle imprese per adeguarsi agli standard richiesti. Usa e Cina fanno politiche nazionaliste e l’Europa deve difendersi rimanendo competitiva”.Cura e attenzione all’ambiente, come le donne possono fare la differenzaFrancesca Morandi, fondatrice di “Acciaio al femminile”: “Se rimaniamo fedeli a noi stesse, anche in settori tradizionalmente maschili possiamo dire la nostra e guidare il cambiamento. La sostenibilità? É come un pedale del pianoforte”.Europeismo, mobilità, trasporto pubblico: come sono le città del futuro Laura Castelletti, sindaca di Brescia: “Lavoriamo al consumo di suolo zero, al recupero delle zone industriali, al tram elettrico e abbiamo un termovalorizzatore da decenni. E sulle case Green lavoriamo a progetti su scuole ed educazione”.Alla scoperta della pietra naturale autentica: un materiale dal cuore verde, resistente e sostenibile Stefano Ghirardi, presidente PNA, racconta un materiale di cui l’Italia è ricca nelle cave, adatto per pavimenti, rivestimenti ed edifici: “Consente un risparmio anche economico su riscaldamento e raffreddamento”.Case Green, una sfida che è anche una grande opportunità da cogliere Vincenzo Corrado, professore del Dipartimento di Energia del Politecnico di Torino: “Dal punto di vista tecnico la direttiva è fattibile, le tecnologie e le imprese possono gestire il processo. L’aspetto economico è complesso e qui diventa una scelta politica”.La parità di genere aiuta la competitività delle impreseGianna Martinengo, imprenditrice e fondatrice di “Women and Tech”: “Nelle multinazionali e nel mondo della scienza ci sono miglioramenti ma in generale manca cultura e consapevolezza. E la disparità salariale in Italia resta un grande problema”.Il ruolo delle aziende nella lotta alla violenza di genere Debora Ghietti, segretaria generale “Una nessuna centomila”: “Dobbiamo fare sistema e ognuno nel suo mondo può intervenire per prevenire e contrastare la violenza. In Italia manca l’educazione all’affettività nelle scuole”.La discriminazione di genere nel mondo della musica Paola Turci: “Rispetto a quando ho iniziato io qualcosa è cambiato ma la considerazione della donna rispetto all’uomo è diversa. Manca la volontà di camminare insieme ma se cresce la capacità di empatizzare possiamo fare dei passi avanti.“Ogni incidente sul lavoro era evitabile”: cosa fare per una vera cultura della sicurezzaClaudio Sileo, Direttore generale ATS Brescia: “Gli infortuni avvengono più spesso nelle piccole imprese, le grandi imprese investono di più. Gli infortuni gravi e le morti purtroppo sono in aumento quindi serve fare qualcosa di più. I controlli sono importanti ma non bastano: bisogna prevenire e i rappresentanti dei lavoratori hanno un ruolo importante”.Come si porta la felicità all’interno delle imprese Marco Losito, vice presidente “Fondazione della Felicità”: Le persone hanno bisogno di stimoli. Obiettivi, leadership, dialogo: serve la giusta alchimia per far esprimere le persone al meglio del loro potenziale e in questo momento storico c’è una ricettività enorme”Avatar e intelligenza artificiale: così la “Vittoria alata” prende vitaGiuseppe Stefini, Ceo Invisiblefarm, racconta come i visitatori possano dialogare e chiedere informazioni alla statua simbolo della città di Brescia: "Rispetto a chatGpt utilizziamo contenuti ben precisi, la statua risponde solo sugli argomenti che conosce"Le ipocrisie sul clima e le fake news: come difendersiMaurizio Tira, presidente consorzio Garr: “In un mondo di estremismi, l’ecologia tende all’equilibrio perché è la scienza alla base dell’ambiente. Contro le false informazioni due soli rimedi: cultura e curiosità”.Economia circolare, realizzare porta zucchero per ristoranti partendo dagli scarti delle aranceMartina Paramatti, designer per Krill design: “Ricicliamo fibre organiche per ottenere un materiale 100% biodegradabile come sostituto delle plastiche petrolchimiche. Usiamo gli scarti della filiera agroalimentare ma anche dell’industria della moda”.
- 02 marzo 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 10ª settimana
Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Obiettivo Mezza maratona1 - 45/50 minuti di corsa facile.2 - 45/50 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 90'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Test gara - Simuliamo il riscaldamento 10'/12' + 13/15 chilometri a un'intensità vicina al ritmo gara. (Provare idratazione, colazione, abbigliamento, scarpe...)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 45/50 minuti di corsa facile.2 - 45/50 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20/30 secondi (8/10 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Test gara - Simuliamo il riscaldamento 10'/12' + 13/15 chilometri a un'intensità vicina al ritmo gara. (Provare idratazione, colazione, abbigliamento, scarpe...)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easy
- 28 febbraio 2025
Ferrari 12Cilindri, tutto quello che c’è da sapere. La prova della Spider
La Ferrari 12Cilindri celebra il più iconico dei motori Ferrari ed è stata sviluppata contemporaneamente nella versione coupé e in quella spider. Il motore V12 da 6.496 cc non elettrificato eroga 830 cv. Questi i punti chiave di una grant tursimo definitiva che mette insime tecnologia termica e
- 23 febbraio 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 9ª settimana
Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Siamo alla settimana di recuperoObiettivo Mezza maratona1 - 50 minuti di corsa facile.2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte 3 minuti veloce ad alto impegno con recupero 2 minuti (al passo o di corsa facile) + 8/10 defaticamento3 - 70 minuti con ultimi 12 minuti in progressione4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 50 minuti di corsa facile.2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte 3 minuti veloce ad alto impegno con recupero 2 minuti (al passo o di corsa facile) + 8/10 defaticamento3 - 70 minuti con ultimi 12 minuti in progressione4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easy
- 15 febbraio 2025
Radiotube Social Network - Speciale Sanremo 2025
Puntata speciale a tema sanremese con Daniele Vecchiotti, ideatore e curatore di Anni di Buio, l'archivista e musicista Francesco Roggero (alias Auroro Borealo) di Orrore a 33 Giri e Giorgia Olivieri, giornalista di Vanity Fair, esperta di look.
- 06 febbraio 2025
Sicurezza sul lavoro, finanziamenti Inail per formazione e informazione
Il bando consente alle imprese di migliorare l’adeguamento alle normative vigenti, promuovendo ambienti di lavoro più sicuri e consapevoli
Assistenti sociali, entro febbraio le certificazioni dei fondi per gli agli ambiti territoriali
Per il contributo economico a favore degli Ambiti Territoriali Sociali (Ats) in ragione del numero di assistenti sociali impiegati in proporzione alla popolazione residente
- 28 gennaio 2025
Un nuovo strumento per prevedere la stagione dei pollini
Prevedere la stagione dei pollini, la loro diffusione e concentrazione e calcolare l’esposizione, può essere utile per la popolazione che soffre di allergie (Il 20% della popolazione mondiale). Tutto questo è oggi più facile grazie a un nuovo sistema modellistico ad alta risoluzione sviluppato da ENEA, in collaborazione con l'Università di Verona, Arianet, ATS Milano e ARPA Veneto, nell’ambito del progetto MEETOUT. I ricercatori, infatti, sono riusciti a sviluppare un nuovo algoritmo che, mescolando dati satellitari a bassa risoluzione e dati sul campo a risoluzione più elevata, permette di simulare i processi di dispersione, diffusione a lungo raggio e deposizione del polline con una risoluzione spaziale di soli 3 km, e di calcolarne con precisione le concentrazioni su base oraria. Ce lo spiega Antonio Piersanti, responsabile del Laboratorio ENEA Modelli e Misure per la qualità dell’aria.
- 26 gennaio 2025
Siamo alla quinta settimana. Settimana di recupero
Le uscite saranno 3Obiettivo Mezza maratona1 - 40 minuti di corsa intensità easy2 - 40 minuti di corsa intensità easy. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/5 volte, con 30/40'' di recupero di corsa facile). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Facoltativa. 60/70 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 40/45 minuti di corsa intensità easy2 - 50/60 minuti di corsa intensità easy. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20/30 secondi (5/6 volte, con 30/40'' di recupero di corsa facile). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - 60/70 minuti di corsa intensità easy.
- 15 gennaio 2025
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il Piano integrato per il 2025
Tre le linee strategiche: promozione cultura della sicurezza, supporto anche finanziario alle imprese e pianificazione dell'attività di vigilanza
- 09 gennaio 2025
A&O Shearman con Nexi nella cessione del ramo di azienda Capital Market a Sesa
A&O Shearman ha assistito Nexi Payments S.p.A. (“Nexi”) nel rafforzamento della partnership industriale con Sesa (“Sesa”), operatore di riferimento nel settore Digital Technology, System Integration e Business Application per il segmento business, attraverso la sottoscrizione di un accordo vincolante per la cessione del ramo di azienda soluzioni software di Capital Market a Base Digitale Group (“BDG”), società controllata da Sesa.
- 07 gennaio 2025
Bando Formazione continua, un’opportunità per le imprese toscane
I progetti finanziabili includono percorsi di formazione finalizzati a potenziare la gestione delle risorse umane
Puoi accedere anche con