Assolombarda
Trust project- 31 marzo 2025
«Procedure complesse e tempi stretti»: le imprese rinunciano al Piano 5.0
Squadra che vince, non si cambia. In un Paese di appassionati (spettatori) sportivi, questa regola dovrebbe essere ben nota a tutti. E invece Industria 4.0 – probabilmente una delle più efficaci misure di politica industriale attivata in Italia negli ultimi decenni, apprezzata dalla quasi totalità
- 19 marzo 2025
Lombardia al top per interscambio con la Germania
Anche se in lieve frenata, i 156 miliardi di interscambio tra Germania e Italia realizzati nel 2024 rappresentano il terzo miglior risultato di sempre nelle relazioni commerciali tra i due paesi. Grazie al contributo determinante della Lombardia, che da sola rappresenta quasi un terzo di questo
Investire in startup, una necessità per il futuro competitivo dell’Italia
Le startup e Pmi innovative negli ultimi dieci anni hanno confermato il loro enorme potenziale per lo sviluppo del Paese registrando una costante crescita. Stando al rapporto prodotto da Assolombarda, in collaborazione con InnovUp e Fondazione Ricerca e Imprenditorialità, il comparto ha generato
- 13 marzo 2025
Mondadori premiata per l’empowerment femminile
Mondadori chiude un 2024 con ricavi e margini in crescita e, oltre al conto economico, archivia un buon bilancio di sostenibilità e ottiene dall’Advisory board per il sociale di Assolombarda il riconoscimento per il lavoro del gruppo editoriale nell’empowerment femminile e nella diffusione della
- 06 marzo 2025
Un forum Milano-Palermo per crescere su digitale welfare, rifiuti e mobilità
Parlare di città con medici, health city manager, esperti di food policy, di economia del territorio, di distretti creativi e di artigianato ibridato con tecnologia, design e cultura. Parlare di città con architetti, player dell’hospitality, della green e della blu economy, con la finanza, con chi
- 05 marzo 2025
Expo Osaka, il gruppo Bracco porta arte, tecnologia diagnostica e medicina del futuro
Il gruppo Bracco porta all’Expo di Osaka arte, tecnologia e medicina del futuro. All’esposizione universale che si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre di quest’anno, Bracco Japan ha infatti organizzato una serie di eventi scientifici, oltre a uno spettacolo di balletto dell’Accademia della Scala in
- 04 marzo 2025
Le città intelligenti sono «sensibili» e accessibili
Geopolitica e geoeconomia procedono per balzi da spaesamento. Ti manca la terra sotto i piedi. Prima bastava seguire la fabbrica diffusa...Oggi sempre capannoni cerchi nella nuova geografia dei data center e della logistica dove si tratta la nuova merce informazione e segui le reti hard e soft che
- 03 marzo 2025
Offerte di lavoro, il 45% dei candidati è di difficile reperimento
La rilevazione sulle forze di lavoro dell’Istat attribuisce a Milano 1,5 milioni di occupati nel 2023, un numero che colloca il mercato del lavoro del capoluogo lombardo al secondo posto per ampiezza tra le città italiane, dietro ai 1,8 milioni di Roma. Napoli, terza in graduatoria, segue a grande
- 28 febbraio 2025
Lotta allo spreco alimentare: la rete di Imprese sociali, Fondazioni e Comune
Il freddo dell’inverno milanese non rallenta la corsa della bicicletta di Louis. Il suo carico è troppo prezioso: cibo invenduto ritirato dai supermercati e pronto per essere posizionato nell’Hub Solidando di Fondazione IBVA, per poi essere distribuito gratuitamente alle famiglie in difficoltà. Una
- 19 febbraio 2025
La politica industriale concreta che serve all’Europa
Oggi vedo davanti a noi un problema di prospettiva: stiamo guardando il dito e non la luna. Il dibattito pubblico si sta concentrando sulla questione dei dazi americani verso i prodotti europei. Condivido la preoccupazione generale, anche perché la loro introduzione potrebbe costare all’Italia fino
Puoi accedere anche con