Ultime notizie

assofond

  • 04 gennaio 2025

    Economia

    Energia, dalla chimica all’acciaio è allarme costi nell’industria

    Dalla chimica all’acciaio, passando per le fonderie, le ceramiche e le cartiere. Nell’industria il nuovo anno si apre tra molte preoccupazioni per il caro energia, alimentate anche dallo stop del gas russo attraverso l’Ucraina, dopo la rottura dei contratti tra la russa Gazprom e l’ucraina

  • 03 settembre 2024

    Economia

    Elettricità, crescono i prezzi: +9% nell’ultima settimana

    Torna a crescere il prezzo dell’elettricità in Italia. Il prezzo medio dell’ultima settimana, dal 26 agosto all’1 settembre, è salito del 9% a 134,35 euro al MWh sencondo la rilevazione del Gme. Nella media di agosto il Pun (prezzo unico nazionale) si è attestato a 128,44 euro al MWh, il dato più

  • 06 febbraio 2024
    Fonderie in cerca un nuovo rimbalzo

    Economia

    Fonderie in cerca un nuovo rimbalzo

    Scesi definitivamente dalle montagne russe pandemiche e post pandemiche, i conti delle fonderie italiane confermano una sostanziale stabilità, che si accompagna all’onda lunga del destocking dei magazzini non ancora esaurito dopo il forte rimbalzo del 2021. Tutto sommato, si tratta di una prova di

  • 15 settembre 2023
    La frenata della Germania mette in allerta il settore

    La frenata della Germania mette in allerta il settore

    Ripartenza autunnale con il freno a mano tirato anche per le fonderie, reduci nel secondo trimestre dell’anno da una contrazione della produzione del -2,7%, rispetto ai primi 90 giorni del 2023, per la diminuzione delle commesse dai principali settori clienti (-3,8%) e della recessione in atto in

  • 23 giugno 2023
    Le fonderie arginano la crisi ma resta il nodo-energia

    Economia

    Le fonderie arginano la crisi ma resta il nodo-energia

    Volumi e vendite in lieve crescita nel 2023. Zanardi (Assofond): «Fase difficile, competitività a rischio senza proroga dei sostegni sull’energia».