Associazione Piccole e medie Industrie
Trust project- 06 aprile 2025
Patrice Schneider: "piccole isole di coerenza per cambiare le cose"
Nella settimana di "Liberation Day" e dei dazi di Donald Trump parliamo con un ospite che progetta "piccole isole di coerenza". Patrice Schneider con MDIF applica all'editoria gli studi del premio Nobel Ilya Prigojin. Il chimico belga di origine russa aveva dimostrato che persino in un sistema caotico una "piccola isola di coerenza" può avviare la trasformazione dell'intero sistema. Ne parliamo a Europa Europa, in onda domenica alle 11,30 con Patrice Schneider, già reporter nella guerra afgana, oggi guida MDIF (Media Development Investment Fund), una Ong che interviene nel mondo per sostenere e rafforzare la stampa indipendente. "È proprio quello che cerchiamo di fare nel campo della libertà di espressione, attraverso il sostegno all'editoria: dal Guatemala, allo Zimbabwe, da Myanmar all'Ucraina".
- 04 aprile 2025
Referendum sui licenziamenti ingiustificati nelle piccole imprese: le ragioni del sì e del no
In vista del referendum dell’8 e 9 giugno su cinque quesiti referendari, approfondiamo il secondo quesito sui temi del lavoro promosso dalla Cgil. Lo facciamo con i professori Arturo Maresca (Diritto del Lavoro all’Università La Sapienza di Roma) e Franco Focareta (Diritto del Lavoro, Università di
- 02 aprile 2025
Accollo del debito dell’associazione sul bene comunale se la durata del mutuo non eccede quella dell’investimento
È necessario dare evidenza dell’incidenza delle obbligazioni assunte sui singoli esercizi finanziari futuri nonché delle modalità di copertura degli oneri corrispondenti
Sì all’accollo del debito dell’associazione contratto per interventi su beni di proprietà dell’ente
Purché la durata residua del mutuo non ecceda la vita utile dell’investimento e sempre che ciò risponda all’interesse pubblico
- 27 marzo 2025
Regione Lazio: bando Donne e Impresa per sostenere le piccole e medie imprese femminili
La Regione Lazio ha presentato il nuovo bando “Donne e Impresa”, finanziato attraverso le risorse del Programma FESR Lazio 2021-2027. L’iniziativa, con una dotazione di 3 milioni di euro, sostiene lo sviluppo e la crescita delle piccole e medie imprese (PMI) femminili operanti sul territorio
- 19 marzo 2025
L’associazione di Djokovic contro i “padroni” del tennis: nel mirino Atp, Wta e Itf: talenti sfruttati, guadagni e salute minacciati
«Game. Set. Reform» è scritto a caratteri cubitali sul sito internet della Professional Tennis Players Association (Ptpa), all’indomani del j’accuse lanciato contro gli organi internazionali del tennis: l’organizzazione fondata nell’agosto 2020 dall’ex numero 1 al mondo Novak Djokovic e dal
Industrie De Nora crolla dopo i conti 2024 e stime al 2027
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tonfo in Borsa per Industrie De Nora dopo la presentazione dei risultati 2024 e l’aggiornamento del piano al 2027, che ha deluso il mercato. Il gruppo elettrochimico ha chiuso l’esercizio dell’anno scorso con un utile netto adjusted in calo a 88,8 milioni (-12,4%),
- 04 marzo 2025
Stefania Nobile: dalla tv ai locali notturni, una pena scontata per associazione per delinquere e truffa
Con gli arresti ai domiciliari arriva una nuova tegola giudiziaria per Stefania Nobile, 60 anni, che da imbonitrice in tv assieme alla madre assai più nota, Wanna Marchi, è diventata imprenditrice nel settore della ristorazione e dei locali notturni.
- 03 marzo 2025
Studio Previti associazione professionale rafforza l’area corporate con Andrea Bernasconi
Andrea Bernasconi, dopo una parentesi in alcuni importanti studi italiani, è rientrato dal 1° febbraio in Studio Previti Associazione Professionale come Responsabile del Dipartimento di Diritto societario, commerciale e contrattuale
Puoi accedere anche con