Associazione italiana arbitri
Trust project- 30 marzo 2025
Stefano Massimi - Run4Hope - I consigli del coach
Apriamo la puntata tornando a sette giorni fa in compagnia di Stefano Massimi primo degli italiani sul traguardo della Stramilano half marathon.Nella seconda parte, scopriamo al 5° edizione di Run4Hope, una staffetta solidale che da sabato 5 a domenica 13 aprile abbraccerà tutta l’Italia. Un evento quindi che coniuga sport e solidarietà, raccogliendo fondi a favore di Fondazione AIRC. Ne parliamo con Massimo Giammetta, Presidente di Run4Hope Italia Onlus. Infine, chiuso il nostro piano di allenamento per preparare una mezza maratona, rispondiamo alla domande dei nostri ascoltatori in compagnia del Coach Fabio Vedana.Mail: personalbest@radio24.itWhatsapp: 375 7269212
- 14 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 14 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 14 dicembre 2024
- 13 dicembre 2024
Bilanci di Coppa
Bottino pieno per le tre italiane impegnate in Europa e Conference League. Con Ivan Zazzaroni commentiamo la settimana delle Coppe europee delle italiane e il sorteggio delle Qualificazioni Mondiali 2026 che vedrà l'Italia o nel gruppo A contro Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo o nel Gruppo I con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia.Ospitiamo lo sfidante di Alfredo Trentalange per le elezioni della presidenza dell'Associazione italiana arbitri: convocato Antonio Zappi.Chiudiamo col basket, con la nuova Virtus di Ivanovic che torna a vincere in Eurolega contro il Baskonia. Ne parliamo con Giacomo Galanda.
- 10 settembre 2023
Spalletti si ferma alla Macedonia
Stecca la Nazionale alla prima di Spalletti come ct. Gli Azzurri cedono nel secondo tempo e subiscono il pareggio della Macedonia, con un Donnarumma colpevole sulla punizione di Bardhi: ne parliamo con Xavier Jacobelli, con Francesco De Luca (Il Mattino) e con Peppe Di Stefano (Sky Sport). Tra una settimana riprende il campionato e a prendersi la scena sarà il derby tra le capoliste di Milano: convocati i giornalisti Sandro Sabatini di Sportmediaset e Luca Serafini.Federico Marchi, dirigente dell'Associazione Italiana Arbitri, è autore del libro "Volevo fare l'arbitro", in cui racconta la propria vicenda personale e quali siano le curiosità dietro al mestiere del fischietto.Vince Martin nel GP di San Marino e della Riviera di Rimini, davanti agli 'eroi' (come li ha definiti Dall'Igna, direttore generale Ducati) Bezzecchi e Bagnaia: convocato Carlo Pernat.La Germania è campione del mondo di basket, straordinaria vittoria sulla Serbia con il punteggio di 83-77: convocato Geri De Rosa di Sky Sport.L'ItalRugby parte con una vittoria convincente sulla Namibia ai mondiali: 52-8 il punteggio finale, con ben 7 mete: convocato Giacomo Bagnasco.Missione compiuta e pratica Macedonia archiviata per l'ItalVolley maschile, che si qualifica ai quarti di finale degli Europei: convocato coach Andrea Anastasi.Questa notte grandissima finale degli US Open tra Medvedev e Djokovic, rivincita di quella del 2021 vinta dal russo, con in campo i due tennisti più 'antipatici' al pubblico newyorkese: convocato l'ex tennista Paolo Bertolucci.
- 25 ottobre 2021
Inter-Juve, tanto rumore per nulla. Tennis, bici e ginnastica: è Italia dei miracoli
Il derby d’Italia finisce 1-1: festeggiano solo Napoli e Milan. Intanto rosegue negli altri sport il 2021 da incorniciare con Sinner, Viviani e Bartolini
- 24 gennaio 2019
Sentenza Caf, Gavillucci può tornare ad arbitrare
Una sentenza storica, che fa già discutere, quella emessa dalla Corte d'Appello federale che, dopo sette mesi di battaglie legali, ha dato ragione a Claudio Gavillucci, arbitro di Latina, che può dunque tronare a disposizione del designatore Rizzoli, ovviamente dopo aver sostenuto tutti i test
- 21 gennaio 2019
Serie A, parla il presidente dell'AIC Nicchi: "Basta polemiche sul VAR"
Il presidente dell'Associazione Italiana Arbitri Marcello Nicchi, è intervenuto ai microfoni della trasmissione "Radio anch'io" e ha voluto ribadire la sua sulla gestione arbitrale in Italia (VAR in particolare) ma anche sulla situazione razzismo.Con la ripresa del campionato italiano, sono
- 10 dicembre 2018
Uscire invalidi da un campo da calcio
Perdere la vista all'occhio destro e l'udito all'orecchio destro per un pugno in testa nel campo da calcio durante un arbitraggio. E' quello che è successo a Elena Proietti esattamente 4 anni fa, quando aveva 27 anni. Il suo aggressore l'anno prossimo tornerà a giocare, perché, sostiene il gip, il pugno non è stato volontario. Elena, oggi assessore allo Sport del comune di Terni, ci racconta di come si sia sentita abbandonata, soprattutto dall'Associazione Italiana Arbitri. Prima, però, diamo spazio alla vicenda che ha ricordato a tutti la serie televisiva di Breaking Bad: un pensionato sessantenne che scopre di essere malato inizia a spacciare metanfetamina per lasciare alla sua famiglia i soldi in eredità. Ne parliamo con l'avvocato dell'uomo, Fabrizio Manzari. Spazio poi al professore universitario di Perugia Federico Batini e al suo test sull'omofobia nelle scuole medie, che ha fatto scoppiare il caso politico.
- 01 ottobre 2018
Serie A: continuano le polemiche sulla Var
Dopo un turno infrasettimanale di "riposo" dalle polemiche, la Var è tornata nell'occhio del ciclone. Tra gli episodi più discussi, il rigore assegnato nel match contro l'Atalanta alla Fiorentina per fallo su Chiesa, apparso dubbio ma sul quale la tecnologia non è potuta intervenire a causa di
- 13 luglio 2018
Il Var fa bene al calcio: l’analisi degli ultimi 11 campionati
Articolo tratto da www.lavoce.info
- 06 marzo 2018
Aia, Nicchi: "Var l'anno prossimo? Vedremo a fine stagione"
Il campionato di Serie A 2017/2018 sarà ricordato come il primo con la Video Assistant Referee, la moviola in campo, che ha portato certamente un miglioramento sulla natura delle decisioni, pur non eliminando del tutto l'errore. A fare un bilancio, a Rai Sport, è Marcello Nicchi, presidente
Puoi accedere anche con