- 30 agosto 2022
Cannabis per superare la crisi: la ricetta dei florovivaisti contro il caro energia
In un documento in dieci punti indirizzato ai partiti, oltre ai sostegni alle imprese del comparto, l’associazione sottolinea che è una coltura dalle enormi potenzialità in tutti i campi (medicina, cosmetica, edilizia, energia) che sconta ancora una normativa non chiara
- 23 settembre 2021
Piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030? I florovivaisti: non ci sono le piante
Il settore non è stato coinvolto nelle scelte dell piano europeo per la transizione ecologica
- 23 maggio 2020
Torniamo alla normalità, o quasi
Un gruppo di ragazzi ha vinto il contest "Hack The School" della Fondazione Karis per aver inventato Snackzilla, un'app per la consegna sicura di merende nelle scuola. Leonardo Dominici, uno dei ragazzi inventori, ci spiega come funziona.Dopo la quarantena, stiamo tornando lentamente alla nostra routine, seppur con tutte le doverose precauzioni. Quali sono i timori che abbiamo adesso quando usciamo di casa, siamo in compagnia e andiamo al lavoro? Ci aiuta a rispondere a queste domande Girolamo Grammatico, life coach umanista. Il Governo ha stanziato il famigerato "bonus bici" per incentivare la mobilità green ed evitare assembramenti nei mezzi pubblici. Non dobbiamo dimenticare, però, le grandi opportunità che offre il mercato dell'usato: una soluzione giusta per riutilizzare monopattini e bici, senza spendere molti soldi. Andrea Volontè, Head of Automotive di Subito.it, ci spiega come sta andando in questo periodo il mercato di questi mezzi sul loro portale. Per capire meglio la correlazione fra inquinamento e Covid-19 è stato istituito RESCOP (Research Group on COVID-19 and Particulate matter), una Task Force internazionale di ricercatori che hanno accettato la proposta di SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale. Ci racconta come sta procedendo la ricerca Prisco Piscitelli, vicepresidente di SIMA.Il 50% dei parchi gioco e delle ludoteche al momento rischiano la chiusura, ma è importante preservare la loro apertura, soprattutto per fornire un luogo sicuro ai bambini durante l'estate. Il Gruppo "Parchi Gioco e Ludoteche Italia" ha presentato una proposta al Governo. Ne parliamo con Cinzia Castellazzi, responsabile del gruppo. Per la riapertura dei ristoranti e di altri esercizi si è parlato spesso di Plexiglas, ma non sarebbe meglio utilizzare delle piccole siepi? Questa è la proposta di Coldiretti: un'alternativa green che risulti fruibile e bella anche dopo il Coronavirus. Parliamo di questa soluzione con Aldo Alberto, presidente dell'associazione Florovivaisti Italiani.
Torniamo alla normalità, o quasi
Un gruppo di ragazzi ha vinto il contest "Hack The School" della Fondazione Karis per aver inventato Snackzilla, un'app per la consegna sicura di merende nelle scuola. Leonardo Dominici, uno dei ragazzi inventori, ci spiega come funziona.Dopo la quarantena, stiamo tornando lentamente alla nostra routine, seppur con tutte le doverose precauzioni. Quali sono i timori che abbiamo adesso quando usciamo di casa, siamo in compagnia e andiamo al lavoro? Ci aiuta a rispondere a queste domande Girolamo Grammatico, life coach umanista. Il Governo ha stanziato il famigerato "bonus bici" per incentivare la mobilità green ed evitare assembramenti nei mezzi pubblici. Non dobbiamo dimenticare, però, le grandi opportunità che offre il mercato dell'usato: una soluzione giusta per riutilizzare monopattini e bici, senza spendere molti soldi. Andrea Volontè, Head of Automotive di Subito.it, ci spiega come sta andando in questo periodo il mercato di questi mezzi sul loro portale. Per capire meglio la correlazione fra inquinamento e Covid-19 è stato istituito RESCOP (Research Group on COVID-19 and Particulate matter), una Task Force internazionale di ricercatori che hanno accettato la proposta di SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale. Ci racconta come sta procedendo la ricerca Prisco Piscitelli, vicepresidente di SIMA.Il 50% dei parchi gioco e delle ludoteche al momento rischiano la chiusura, ma è importante preservare la loro apertura, soprattutto per fornire un luogo sicuro ai bambini durante l'estate. Il Gruppo "Parchi Gioco e Ludoteche Italia" ha presentato una proposta al Governo. Ne parliamo con Cinzia Castellazzi, responsabile del gruppo. Per la riapertura dei ristoranti e di altri esercizi si è parlato spesso di Plexiglas, ma non sarebbe meglio utilizzare delle piccole siepi? Questa è la proposta di Coldiretti: un'alternativa green che risulti fruibile e bella anche dopo il Coronavirus. Parliamo di questa soluzione con Aldo Alberto, presidente dell'associazione Florovivaisti Italiani.
Ordina per
Puoi accedere anche con