Associazione Amici
Trust project- 21 marzo 2025
- 15 gennaio 2025
Un laboratorio tessile nel carcere di Busto Arsizio
Un corso di 140 ore, per imparare il mestiere di operatore dell’abbigliamento. E’ il percorso in cui sono stati inseriti 12 detenuti del carcere di Busto Arsizio, che entro la fine di febbraio termineranno questa attività. Di questi, almeno due verranno assunti direttamente dall’azienda tessile
- 06 dicembre 2024
Apre Palazzo Citterio, si inaugura la Grande Brera
Dopo 52 anni Milano realizza l’ampliamento della Pinacoteca di Brera con l’esposizione di oltre 200 opere delle collezioni Jesi e Vitali. Con l’inaugurazione di Palazzo Citterio, sabato 7 dicembre, festa di Sant’Ambrogio, alla presenza del presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il ministro
- 11 settembre 2024
Colite ulcerosa, così le terapie innovative consentono ai pazienti di riprendere una vita “normale”
Oltre 150.000 pazienti e più di 4.000 nuove diagnosi effettuate ogni anno tra giovani adulti in Italia. Sono questi i numeri della colite ulcerosa, malattia infiammatoria cronica intestinale che colpisce in giovane età, impattando fortemente sulla vita delle persone. Frequenza evacuativa,
- 21 maggio 2024
Tar annulla il decreto di ridimensionamento del Parco di Portofino
Il Tar della Liguria ha accolto il ricorso dell’Associazione Amici del Monte di Portofino e della onlus Verdi, ambiente e società, con cui si chiedeva di annullare il decreto ministeriale dell’ottobre 2023 che aveva ridimensionato la perimetrazione provvisoria del Parco Nazionale di Portofino,
- 15 maggio 2024
Inchiesta Liguria, le figure chiave e i nodi irrisolti su tangenti e finanziamenti. Caccia alla «talpa»
Nove mila pagine e 35 indagati — per quello che è dato sapere. Ma non tutto è ancora chiaro nell’inchiesta di Genova sul «sistema Toti», e alcuni filoni d’indagine dovranno essere sviluppati probabilmente in ulteriori dossier, come quello relativo a una presunta fuga di notizie su cui stanno
- 14 maggio 2024
Giustizia, arriva proposta di legge con obbligo per i futuri magistrati di passare 15 giorni in carcere fra i detenuti
Dopo aver vinto il concorso, obbligo formativo per i futuri magistrati di passare 15 giorni fra i comuni detenuti. È parte integrante di una proposta ideata dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, presieduta dall’avvocata Simona Viola, da presentare in Parlamento. L’iniziativa è copromossa
- 25 ottobre 2023
Il senso dell’allucinazione per l’intelligenza artificiale
La ricerca sulle reti neurali si sta concentrando verso modelli più piccoli e specializzati, basati su dati di qualità e che consumano meno energia: si rischia di perdere “creatività”?
- 19 ottobre 2023
In arrivo i primi aiuti umanitari a Gaza
Il Presidente americano Joe Biden annuncia di aver convinto il presidente egiziano al Sisi a garantire il passaggio di aiuti umanitari verso la Striscia di Gaza, anche se ancora non è chiaro quando avverrà. Ci aggiorna sugli ultimi sviluppi della guerra Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera. Sentiamo poi Lorenzo Kamel, professore di Storia del Medio Oriente all'Università di Torino.In corso il Consiglio Giustizia e Affari interni. Ci colleghiamo con il nostro inviato Sergio Nava. Sicurezza stradale: due pedoni travolti e uccisi a Roma nel giro di poche ore. Con noi Giordano Biserni, presidente dell’ASAPS (Associazione Amici della Polizia Stradale).
- 05 ottobre 2023
Mecenatismo, a Firenze gli stati generali dedicati al sostegno della cultura
A confrontarsi su strategie e best pratices per ripensare a nuovi modelli di valorizzazione, direttori di musei, mecenati e personalità internazionali del mondo culturale
- 19 settembre 2023
La giornata in 24 minuti del 19 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Via libera del consiglio dei ministri al testo del ddl sul Codice della strada ed alle nuove norme sulla sicurezza stradale. Pene più severe per la guida con il cellulare e sotto l'effetto di droga ed alcool.Ne parliamo con Giordano Biserni, presidente dell’ASAPS (Associazione Amici della Polizia Stradale).
- 03 luglio 2023
Ennesimo weekend nero sulle strade
Apriamo su una vertenze sindacali: quella dei lavoratori di diverse sedi di Mondo Convenienza. Sentiamo Tiziano Loreti dell'esecutivo nazionale Si Cobas.Ancora un fine settimana nero per la sicurezza stradale. Secondo l'Associazione Amici della Polizia Stradale, sono già 600 i morti nei weekend del 2023. Con noi Luigi Altamura, comandante polizia locale di Verona, componente del Tavolo di Coordinamento sulla sicurezza stradale ed urbana presso l'ANCI e collaboratore dell'ASAPS.La nostra Giulia Crivelli è a Parigi per l'avvio della Settimana della Moda. Ci colleghiamo con lei per raccogliere le ultime sulle proteste dopo l'uccisione del diciassettenne Nahel.
- 30 giugno 2023
Samantha Cristoforetti incontra i bambini di Forcella
L’associazione Il Cielo Itinerante, fondata da Alessia Mosca ed Ersilia Vaudo, ha organizzato l’incontro a Napoli