- 11 aprile 2025
Buttiglione (LB Macro): arriva la recessione, l’Europa sarà al centro della tempesta
Gli uffici della LB Macro sono all’ultimo piano di un elegante palazzo di Lugano che si affaccia sul lungolago: di fronte si erge il Monte San Salvatore dove sono stati trovati reperti dell’Età del Ferro. Ma non c’è tempo per la Storia, in questi giorni, anche se la Storia farebbe comodo agli
- 09 aprile 2025
Borse, guerra dazi aumenta pessimismo operatori. Il 32% vede ribassi nei prossimi mesi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il ciclone dei dazi americani alimenta l’incertezza e il pessimismo sull’andamento delle borse nei prossimi mesi. E’ il sentiment che emerge dal sondaggio condotto a marzo da Assiom Forex fra i suoi associati, in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor.
- 07 aprile 2025
7 aprile – In diretta da Vinitaly
Radio 24 trasmette in diretta dal Vinitaly, in programma a Verona. Quella che si conferma come la più importante rassegna internazionale dedicata al vino vanta la presenza di quattromila aziende, 18 padiglioni al completo, operatori da 140 Paesi, 30 mila buyer. Al centro di questa 57esima edizione non mancano le preoccupazioni, con le recenti tensioni sui mercati internazionali innescate dalle nuove tariffe sulle importazioni negli Stati Uniti adottate nei giorni scorsi dal Presidente Usa, Donald Trump. Tra le conseguenze dell'introduzione dei dazi c'è anche il crollo dei mercati finanziari. Ricostruiamo quello che si annuncia come un nuovo lunedì nero per le corse nel consueto spazio di MeteoBorsa, affidato in apertura di puntata a Gian Marco Salcioli, socio e strategist per Assiom Forex.Ad accompagnarci per tutta la puntata c’è Giampietro Comolli – enologo, giornalista, economista del vino. Con lui inquadriamo, alla luce delle ultime tendenze e novità, il comportamento del consumatore di fronte a questo prodotto, che oltre a costituire un business rispecchia le scelte legate alla vita sociale. Tra le novità di quest’anno c’è, poi, il debutto di Vinitaly Tourism, filone dedicato all enoturismo, area in forte crescita. Ne parliamo con Roberta Garibaldi, docente di Tourism Management all'Università degli Studi di Bergamo e Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico.
- 02 aprile 2025
La guerra dei cambi: ecco perché il dollaro non cade (e Pechino non svaluta)
La sfida delle valute? Se ne parla poco. Eppure, è un fronte importante della guerra dei dazi innescata da Trump. In particolare perché la svalutazione monetaria competitiva - in un contesto di tariffe al rialzo - è strumento a sostegno dell’export. Lo stesso inquilino della Casa Bianca ha
- 12 marzo 2025
Pechino (finora) non svaluta contro il dollaro: la strategia è sfruttare il rialzo di euro e yen
Il dollaro verso il renminbi “on shore” nel 2025? È praticamente piatto (-0,9%) . Diversa, invece, la dinamica dell’euro. La moneta unica, sempre verso la valuta del Dragone, è passata - secondo il terminale Bloomberg - dalla quota di 7,560 ad inizio anno al livello di 7,864 (11/3/2025). In altre
- 04 marzo 2025
Wall Street al palo: utili trimestrali su (+17%). Perché non basta
Un rialzo degli utili per azione del 16,9%. È l’incremento dei profitti delle società dell’S&P 500 nell’ultimo quarter del 2024 (rispetto allo stesso periodo del 2023). Si tratta di un balzo che - a detta di Lseg/Ibex - rappresenta la maggiore crescita della redditività da inizio 2022 ad oggi. La
- 03 marzo 2025
3 marzo - Mutui per gli under 36: le novità dalla legge di bilancio
Interviene Pierfrancesco Severini - Responsabile della Direzione garanzie finanziarie e solidarietà di Consap.Nella prima parte della puntata ci chiediamo, come ogni lunedì, che settimana sarà per i mercati finanziari nel consueto spazio di MeteoBorsa. Interviene Gian Marco Salcioli socio e strategist per Assiom Forex.
- 02 marzo 2025
Eurobond, un mercato da 600 miliardi pronto a scattare con sicurezza e difesa
Un mercato da 600 miliardi di euro, destinato a sfondare il tetto del «trilione» già alla fine del prossimo anno, ma che potrebbe continuare a crescere per puntare verso dimensioni che forse nessuno poteva ipotizzare al momento della sua creazione. I bond emessi dalla Commissione europea sono più
- 20 febbraio 2025
Tassi, aumenta l’incertezza fuori e dentro Francoforte
L’incertezza aumenta, fuori e dentro la Bce. Negli Stati Uniti c’è Trump, in Europa le elezioni tedesche. In un tale scenario, è sempre più urgente che la Bce ci dica quale rotta seguiranno i tassi di interesse nei prossimi mesi. In più c’è una vecchia bussola, la cui affidabilità è messa in
- 19 febbraio 2025
Crollo della produzione: così la crisi industriale è euro-tedesca
La lunga caduta della produzione industriale italiana su base mensile che questo giornale monitorizza puntualmente va inserita nel quadro di un terremoto produttivo dell’Europa senza precedenti. I due epicentri di questo terremoto, che dura ormai da più di cinque anni, sono la Germania con la sua
- 16 febbraio 2025
Panetta: «Il risiko riduce il gap dimensionale tra banche italiane ed europee»
Ogni valutazione sarà fatta «a tempo debito». Ma è certo che le operazioni di consolidamento in Italia «ridurrebbero il divario dimensionale» tra le banche italiane ed europee. Il governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta, interviene sul tema del risiko in atto nel mercato bancario. Lo fa da
- 15 febbraio 2025
Borse ai massimi o BTp+? Il dilemma del risparmio per la platea Assiom Forex
Investire in una Borsa esuberante, ma con prezzi ai massimi da oltre un decennio, oppure affidarsi alle ricche cedole promesse dal BTp+, la nuova emissione ideata dal Tesoro per i risparmiatori italiani e in partenza lunedì 17 febbraio? L’ideale duello per contendersi il patrimonio sempre rilevante
- 15 febbraio 2025
Panetta sul risiko bancario: «Banca d’Italia non commenta come in un talk»
La giornata centrale del 31esimo congresso di Assiom Forex a Torino registra umori, fughe in avanti e alcuni distinguo sui grandi dossier bancari e assicurativi in campo nelle ultime settimane, con una precisazione sul tema del Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta che nel suo discorso
Puoi accedere anche con