Ultime notizie

Ashoka

Trust project

  • 20 settembre 2017
    Sottsass, ecco le creazioni ancora in catalogo e le riedizioni

    Casa

    Sottsass, ecco le creazioni ancora in catalogo e le riedizioni

    Il 14 settembre scorso Ettore Sottsass avrebbe compiuto 100 anni, ne sono invece passati 10 dalla sua scomparsa. Il cortocircuito di anniversari a cifra tonda ha dato l’abbrivio a tributi e mostre, l’ultima delle quali ha aperto alla Triennale di Milano: “There Is a Planet”. È un percorso curato

  • 04 luglio 2017
    Imprese sociali, donazioni a chi si mette in rete

    Norme e Tributi

    Imprese sociali, donazioni a chi si mette in rete

    Nel settore delle imprese sociali Ashoka Italia «riempie un vuoto, occupandosi solo di start up consolidate. In generale l’80% delle sturt-up chiude nel giro di un anno, nel sociale ancora di più» spiega Alessandro Valera, direttore di Ashoka Italia. Valera conta un'esperienza di 12 anni

  • 06 marzo 2017
    Da dove vengono (e dove ci porteranno) i nuovi populismi

    Commenti e Idee

    Da dove vengono (e dove ci porteranno) i nuovi populismi

    Nell’ultimo anno, il populismo ha gettato nello scompiglio le democrazie occidentali. Forze populiste diverse, sotto forma di partiti, leader e idee, hanno contribuito alla vittoria dei sostenitori della Brexit nel referendum britannico sulla permanenza nell’Ue e all’elezione di Donald Trump alla

  • 21 febbraio 2017
    Gli inconsolabili orfani dell’America

    Commenti e Idee

    Gli inconsolabili orfani dell’America

    Nel suo libro del 1969 “La morte e il morire”, la psichiatra svizzera Elisabeth Kübler-Ross formulò la celebre definizione per le cinque fasi dell’elaborazione del lutto: negazione, rabbia, negoziazione, depressione e accettazione. Dopo un tumultuoso anno che ha visto il divorzio del Regno Unito

  • 02 febbraio 2017
    Locri: l’ex bene della ’ndrangheta diventa un ostello per il turismo etico

    Impresa e Territori

    Locri: l’ex bene della ’ndrangheta diventa un ostello per il turismo etico

    Cinque piani con ascensore, 15 stanze con bagno e balcone per un totale di 45 posti letto, lavanderia, soggiorno con cucina comune e terrazzo-solarium all’ultimo piano, a soli 1600 metri dal mare: il nuovo ostello di Locri è una struttura ricettiva moderna che restituisce valore al territorio. Si