Ashoka
Trust project- 08 maggio 2023
Innovazione educativa in Italia, al via la mappatura Ashoka
Fondi in arrivo per trasformare la scuola in un'istituzione innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva: in aumento il numero di realtà educative che si accingono a fare innovazione
- 20 aprile 2023
CUORE BUSINESS. Per una nuova storia d’amore tra persone e lavoro
Riumanizzare il lavoro per riscoprire la passione in un modo che valorizzi il nostro io e non comprometta ma amplifichi il nostro benessere spirituale e fisico
- 09 gennaio 2023
Agenzia Giovani: oltre 25 milioni di euro stanziati nel 2022
Risorse erogate e destinate a finanziare 386 progetti nell'ambito di Erasmus+|Gioventù e 296 progetti nell'ambito del Corpo europeo di solidarietà
- 04 gennaio 2023
Erasmus+ Gioventù e Corpo europeo di solidarietà, come funzioneranno i programmi nell’anno
La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte e le guide ai progetti
- 23 giugno 2022
Sulle tracce di Siddhartha, un secolo dopo il racconto di Hermann Hesse
Alberi sacri, monasteri, fiumi e montagne: viaggio nei luoghi della spiritualità che ispirarono lo scrittore premio Nobel e che ancora oggi attraggono chi cerca senso e autenticità
- 31 maggio 2022
Contributi economici e percorso di crescita per studenti di Calabria e Campania
Partenza del bando il 10 giugno, i partecipanti saranno selezionati in base al merito, alla situazione economica e alla motivazione e almeno il 50% saranno ragazze.
- 26 gennaio 2022
Le minacce regionali dell'Asia
Nuova Delhi – In Asia oggi l'economia è globale, la politica è locale, e la sicurezza è locale, regionale e transnazionale. Il rapido ritorno al potere dei talebani in Afghanistan ha ricordato agli asiatici che la nostra sicurezza è interconnessa. Allo stesso modo, la pandemia COVID-19 ha sollevato
- 19 maggio 2021
Covid-19, cosa sappiamo della variante indiana e perché è importante il sequenziamento
Di fatto, in poche settimane, la variante B.1.617 è diventata la varietà dominante in tutta l'India e si è diffusa in almeno 44 nazioni, tra cui Gran Bretagna, Fiji e Singapore
- 06 aprile 2021
Audemars Piguet svela il 2021 del Royal Oak (con versione lusso in smeraldi)
Il marchio ha lasciato la fiera di Ginevra dal 2019 e presenta le novità direttamente da Le Brassus, portando avanti la partnership con Marvel
- 12 febbraio 2021
In lockdown i genitori riscoprono Bortolato: +60% di acquisti online
Tra Covid e didattica a distanza i genitori si sono trovati ad essere anche un po’ insegnanti. Lo sa bene la casa editrice Erickson, che ha rilevato un’impennata di richieste - il 60% in più rispetto allo scorso anno - di mamme e papà che hanno acquistato libri e materiale del metodo Bortolato. Il
- 07 ottobre 2020
Con i coworking rurali il futuro sorge in campagna
Si stanno sviluppando in diversi Paesi europei anche grazie alla spinta che l'effetto Covid. E così gli incubatori rurali costituiscono fonte di innovazione per nuove comunità in aree sguarnite di servizi
- 21 agosto 2019
Nella storia dell’euro le difficoltà di oggi
La moneta unica europea esiste ormai da oltre venti anni: i tassi di cambio fra le valute dei Paesi membri dell’Unione monetaria europea (Ume) furono irrevocabilmente fissati alla fine del 1998, dando così vita, di fatto, a un’unica moneta fra quei Paesi; dal 1° gennaio del 1999 la responsabilità
- 03 dicembre 2018
Le aziende all’avanguardia del Big Bang della sostenibilità
Nel 2015, i governi di tutto il mondo hanno mandato un messaggio chiaro firmando l'Accordo di Parigi al COP21. Ma la lotta al cambiamento climatico non è finita – le nazioni che hanno firmato l'accordo non hanno ancora preso impegni concreti. Elencarli è un obiettivo della conferenza COP24, che si
- 20 settembre 2017
Sottsass, ecco le creazioni ancora in catalogo e le riedizioni
Il 14 settembre scorso Ettore Sottsass avrebbe compiuto 100 anni, ne sono invece passati 10 dalla sua scomparsa. Il cortocircuito di anniversari a cifra tonda ha dato l’abbrivio a tributi e mostre, l’ultima delle quali ha aperto alla Triennale di Milano: “There Is a Planet”. È un percorso curato
- 04 luglio 2017
Imprese sociali, donazioni a chi si mette in rete
Nel settore delle imprese sociali Ashoka Italia «riempie un vuoto, occupandosi solo di start up consolidate. In generale l’80% delle sturt-up chiude nel giro di un anno, nel sociale ancora di più» spiega Alessandro Valera, direttore di Ashoka Italia. Valera conta un'esperienza di 12 anni
- 06 marzo 2017
Da dove vengono (e dove ci porteranno) i nuovi populismi
Nell’ultimo anno, il populismo ha gettato nello scompiglio le democrazie occidentali. Forze populiste diverse, sotto forma di partiti, leader e idee, hanno contribuito alla vittoria dei sostenitori della Brexit nel referendum britannico sulla permanenza nell’Ue e all’elezione di Donald Trump alla
- 21 febbraio 2017
Gli inconsolabili orfani dell’America
Nel suo libro del 1969 “La morte e il morire”, la psichiatra svizzera Elisabeth Kübler-Ross formulò la celebre definizione per le cinque fasi dell’elaborazione del lutto: negazione, rabbia, negoziazione, depressione e accettazione. Dopo un tumultuoso anno che ha visto il divorzio del Regno Unito
- 02 febbraio 2017
Locri: l’ex bene della ’ndrangheta diventa un ostello per il turismo etico
Cinque piani con ascensore, 15 stanze con bagno e balcone per un totale di 45 posti letto, lavanderia, soggiorno con cucina comune e terrazzo-solarium all’ultimo piano, a soli 1600 metri dal mare: il nuovo ostello di Locri è una struttura ricettiva moderna che restituisce valore al territorio. Si