Ultime notizie

ascosim

  • 30 novembre 2018

    CONTAINER

    Il partito del Pil

    Dopo la manifestazione di Torino a favore della Tav, si moltiplicano, in molti territori ad alta vocazione imprenditoriale, le iniziative per chiedere alla politica una maggiore attenzione allo sviluppo ed alla crescita economica. Ne parliamo con Giovanni Mondini, presidente di Confindustria Genova.La nascita dell'albo unico dei consulenti finanziari è il tema della seconda parte del programma. Ne parliamo con Massimo Scolari, presidente di Ascosim, associazione delle società di consulenza finanziaria.

  • 01 ottobre 2018

    Risparmio

    Il tentativo di nascontare il peso delle commissioni sui rendimenti

    Fare luce sui costi a carico dei clienti. Chiari, puliti così che tutti, anche persone poco avvezze alla finanza, possano capire quanto guadagnano, quanto perdono e quanto pagano agli intermediari finanziari. È l’obiettivo dell’ormai mitica Mifid2, la nuova direttiva Ue, che banche e consulenti

  • 10 maggio 2017
    #dallapartedelSole/3, le voci a sostegno del rilancio del Sole 24 Ore

    Notizie

    #dallapartedelSole/3, le voci a sostegno del rilancio del Sole 24 Ore

    Care lettrici, cari lettori, proseguiamo la pubblicazione delle dichiarazioni di sostegno al nostro giornale. Sono tante, e ringraziamo tutti quelli che hanno voluto intervenire, e qui sotto ne trovate solo alcune, anche per estratti. Altre che sono arrivate e stanno continuando ad arrivare sono

  • 29 aprile 2017
    Mercati finanziari, vigilanza rafforzata sulla vendita di prodotti  «pericolosi»

    Finanza e Mercati

    Mercati finanziari, vigilanza rafforzata sulla vendita di prodotti «pericolosi»

    Un’occasione per fare ordine in tanti aspetti del normativa sugli intermediari e sull’organizzazione dei mercati finanziari. È questo che rappresenta la bozza del decreto legislativo per il recepimento in Italia delle norme della direttiva Mifid2 e del regolamento Mifir. Che aumentano le regole di