- 09 agosto 2024
Acqua potabile dal mare, la sfida dell’Arabia Saudita
La desalinizzazione potrebbe rappresentare il futuro a livello mondiale nel consumo di acqua e a dimostrarcelo è lo strano paradosso che vede Sicilia, Sardegna e in queste ore Calabria in crescente crisi per siccità e carenza di acqua e l’Arabia Saudita, che parte da condizioni molto meno
- 06 giugno 2024
Sap vola a Francoforte, analisti fiduciosi dopo incontro con la società
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Sap in testa ai titoli-guida della Borsa di Francoforte, dopo la raffica di commenti positivi degli analisti sulla scia di una riunione negli Usa. Il titolo del numero uno europeo del software gestionale per imprese segna il rialzo maggiore dell’indice Dax e tra i più
- 24 gennaio 2024
SAP taglia 8mila dipendenti con l’intelligenza artificiale, balzo in Borsa
SAP registra il rialzo più forte in Borsa da più di tre anni dopo che la società di software tedesca ha dichiarato di pianificare una ristrutturazione che impatterà su circa 8.000 posti di lavoro e che porterà a concentrarsi sull’intelligenza artificiale. Come conseguenza del riassetto, la società
- 24 febbraio 2023
Gori: 13 cantieri chiusi, 31 aperti per dimezzare le perdite idriche
Avviato un mega intervento di recupero e digitalizzazione delle reti: la prima tranche da 50 milioni è partita in 22 Comuni del Distretto Sarnese Vesuviano, per la seconda è in corso la gara
- 16 settembre 2022
Napoli, all’utility Gori 100 milioni per dimezzare le perdite delle reti idriche
Al progetto i fondi del PON Infrastrutture Reti 2014-2020 e del Pnrr
- 11 gennaio 2021
CMS al fianco della Regione Lombardia nel rifinanziamento con Cassa Depositi e Prestiti
Il rifinanziamento con Cassa Depositi e Prestiti SpA ha comportato la riduzione del valore finanziario delle passività in capo alla Regione Lombardia e prodotto un risparmio significativo in termini di tasso d'interesse.
- 11 dicembre 2020
Gori, completata la digitalizzazione della rete
L’adozione di tecnologie consente risparmio idrico ed energetico
- 27 maggio 2019
Da Ubi Banca strutture e veicoli societari per gestire le collezioni
Arte in banca.Ubi Banca attraversoUBI Top Private gestisce circa 20.000 relazioni attraverso circa 300 private relationship manager. Il valore delle masse intermediate è di circa 36 miliardi, la soglia di accesso al servizio private è di 1 milione di euro. Massimo Lodi (Milano, 1963) è
- 23 dicembre 2018
Safari gourmet a Singapore
Capodanno a Singapore è un'esperienza turistica sempre più affascinante per chi decide di trascorrere il countdown nel Sud Est asiatico. In lingua malese è la “città del leone”: così si tramanda dai tempi di Sing Nila Utama, fondatore di questo angolo che racchiude il mondo. Cinesi, malesi, arabi,
- 01 novembre 2018
F2i, spunta il polo autostradale con Aspi, Serravalle e Brebemi
Il dossier F2i-Autostrade per l’Italia si arricchisce di un altro tassello. Un elemento che, sulla carta, pare avere valenza principalmente industriale ma che al contempo potrebbe allargare la platea di attori chiamati a partecipare al maxi riassetto delle vie a pedaggio in Italia. Si starebbe
- 01 ottobre 2017
Via aeroporti e fiere: i comuni dicono addio a una partecipata su tre
Il Comune di Roma esce dall’aeroporto di Fiumicino, Torino lascia Caselle, Napoli vende la partecipazione in Capodichino mentre Verona liquida Areogest, la società che gestisce le quote pubbliche del Valerio Catullo, e Treviso saluta lo scalo di Venezia. Ma oltre che dagli aeroporti, i sindaci
- 13 luglio 2017
Liquidazione in vista per Asam, la holding della Serravalle
Asam sta per chiudere i battenti. Il processo di liquidazione della holding che detiene la maggioranza delle quote dell’autostrada Serravalle - e a sua volta controllata totalmente dalla Regione Lombardia - inizierà fra due o tre settimane. Se ne parlava già quando la società era in mano alla
- 06 luglio 2017
I trasporti zavorrano i conti delle «municipalizzate»
Migliora la redditività delle grandi partecipate italiane sotto il controllo degli enti locali, ma rimane negativo il risultato di quelle che si occupano di trasporto pubblico locale. Lo studio di Mediobanca mette in evidenza l’andamento delle principali 87 società pubbliche aventi come azionisti
- 29 giugno 2017
Pedemontana, i pm: esclusa la possibilità di «rivitalizzazione»
Alla base della richiesta di fallimento dell’autostrada Pedemontana da parte della procura di Milano ci sono le decisioni mai prese delle istituzioni locali che, tramite la holding stradale Serravalle, ne detenevano il controllo.
- 15 ottobre 2016
Patto Roma-Berlino per la competitività
Un «patto per la competitività», per «rIvitalizzare la crescita economica e la coesione sociale in Europa». Diciannove pagine che hanno, nella riga finale, la firma di Vincenzo Boccia e Ulrich Grillo, presidenti di Confindustria e Bdi, l’associazione degli industriali tedeschi, e che saranno
- 15 ottobre 2016
Patto Roma-Berlino per la competitività
Un «patto per la competitività», per «rivitalizzare la crescita economica e la coesione sociale in Europa». Diciannove pagine che portano la firma di Vincenzo Boccia e Ulrich Grillo, presidenti di Confindustria e Bdi, l’associazione degli industriali tedeschi, e che saranno inviate ai rispettivi
Puoi accedere anche con