Ultime notizie

Arsenal FC

Trust project

  • 06 giugno 2023

    Sport24

    Calcio e marketing, ecco la classifica dei club europei per valore di brand

    In testa il Manchester City supera il Real Madrid. Balzi in avanti di Milan (+33%) e Napoli (+31%) ma la prima tra le italiane resta la Juve (11esima)

  • 19 aprile 2021

    CONTAINER

    Nasce la Superlega

    "Dodici club europei di calcio hanno annunciato oggi congiuntamente un accordo per costituire una nuova competizione calcistica infrasettimanale, la Super League, governata dai Club Fondatori": lo ufficializza una nota. "AC Milan, Arsenal FC, Atlético de Madrid, Chelsea FC, FC Barcelona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool FC, Manchester City, Manchester United, Real Madrid CF e Tottenham Hotspur hanno tutti aderito in qualità di Club Fondatori. È previsto che altri tre club aderiranno come Club Fondatori prima della stagione inaugurale, che dovrebbe iniziare non appena possibile". Imprese che si rimboccano le maniche Barberino's ha 11 saloni in Italia (tra Milano, Roma, Brescia, Padova, Torino), 1 salone in Sud Corea (Seoul) e si occupa dei servizi di barberia, oltre che della vendita di prodotti dedicati sia in salone che online. Da inizio 2020 Barberino's ha aperto 4 nuovi punti vendita, assunto 10 persone e ha concluso con successo una campagna di equity crowdfunding da 1.25 milioni di euro. Hanno appena inaugurato il primo salone internazionale, a Seoul (Corea del Sud). I 29 nuovi commissari Ventinove Commissari straordinari sono stati nominati per gestire 57 opere pubbliche da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessità delle procedure amministrative. Si tratta di 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme per la pubblica sicurezza, 11 opere idriche, 3 infrastrutture portuali e una metropolitana, per un valore complessivo di 82,7 miliardi di euro (21,6 miliardi al Nord, 24,8 miliardi al Centro e 36,3 miliardi al Sud) finanziate, a legislazione vigente, per circa 33 miliardi di euro. Il finanziamento sarà completato con ulteriori risorse nazionali ed europee, compreso il Next Generation EU. Dietro la notizia Il Bitcoin è arrivato a perdere fino al 15,1% nella notte tra sabato e domenica a quota 51.708,51 dollari, segnando il peggior calo intraday da febbraio, secondo i dati riportati da Bloomberg. Gli analisti attribuiscono parte di questo crollo alle indiscrezioni secondo cui il Tesoro Usa potrebbe far partire una serie di sanzioni agli istituti finanziari per riciclaggio di denaro sporco attraverso il mercato delle criptovalute. Ether, la seconda maggiore valuta digitale dopo il Bitcoin, è arrivata a cedere quasi il 18% nello stesso arco di tempo prima di pareggiare le perdite. Il crollo del prezzo sarebbe stato anche innescato dai blackout di corrente dei computer nel Nord della Cina, i cosiddetti «miner». Ospiti: Marco Bellinazzo, Il Sole 24 Ore, Michele Callegari, cofondatore di Barberino's, Mauro Salerno, Il Sole 24 Ore, Alessandro Plateroti, editorialista del Sole 24 Ore

    Calcio, come funzionerà la Super League con 10 miliardi di potenziali ricavi

    Sport24

    Calcio, come funzionerà la Super League con 10 miliardi di potenziali ricavi

    I club fondatori della Super League riceveranno subito 3,5 miliardi come finanziamento e 3 miliardi come anticipo sui ricavi da Jp Morgan come finanziamento per superare l’emergenza Covid