Armando Siri è un giornalista autore del libro “Flat Tax- La Rivoluzione Fiscale in Italia è possibile” (2016). E’ responsabile della Scuola di Formazione Politica e responsabile economico del movimento “Noi con Salvini”.
Ultimo aggiornamento 20 ottobre 2017
Ultime notizie su Armando Siri Alzare la cedola e abbassare il valore nominale delle nuove emissioni del debito pubblico per la politica ha una traduzione semplice sul piano dei numeri e complicata su quello delle scelte: significa allargare gli spazi di deficit da dedicare al servizio del debito e quindi diminuire quelli che
– di Gianni Trovati
E' uno degli uomini del nuovo corso leghista. Neo parlamentare, è il consigliere economico del leader del Carroccio e ideatore della flat tax al 15%
Le trattative per dare vita a un esecutivo che possa contare su un'adeguata maggioranza parlamentare segnano il passo. Ma gli schieramenti premiati dalle consultazioni politiche stanno cominciando a lavorare alle nomine. Spinti a trovare una forma di intesa su uno dei dossier più urgenti: la
– di Laura Serafini
A cinque giorni dall'avvio delle consultazioni al Colle, slittato al 4 aprile, oltre allo stallo c'è di più: una trama fittissima di incontri, telefonate e confronti sui programmi che vedono come interlocutori privilegiati Matteo Salvini e Luigi Di Maio, ma che non si fermano a loro. E' la rete
– di Manuela Perrone
Armando Siri è Mister flat tax. Neo parlamentare, è lo stretto collaboratore di Matteo Salvini che ha adattato all'Italia il modello di tassazione lanciato dal politologo Usa e professore della Stanford university Alvin Rabushka. Da giovanissimo è stato attivista della gioventù socialista e poi
E' la flat tax, al momento, il principale ostacolo a una convergenza tra M5S e Lega sul programma economico. Su tutto il resto le posizioni si avvicinano, a partire dal reddito di cittadinanza. Con Luigi Di Maio che non lo ha citato tra le priorità dell'agenda di governo e Matteo Salvini che ha
– di Manuela Perrone
L'elezione dei presidenti delle Camere accelera l'uscita di scena del governo Gentiloni, e le modalità con cui è avvenuta possono indicare la strada verso una nuova maggioranza di governo. Un passaggio che coglie a metà del cammino una serie di misure economiche ora a rischio caduta perché mancano
– di G. Trovati e C. Tucci
Si chiama «reddito di avviamento al lavoro» ed è la risposta della Lega al reddito di cittadinanza del Movimento Cinque Stelle: non un assegno, ma un prestito a tempo che il cittadino si impegna a restituire. La mossa del Carroccio, che arriva dopo una lunga gestazione e tanti tentennamenti, ha una
– di Manuela Perrone
Dal vertice di oggi tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni uscirà il nome del candidato del centrodestra per la presidenza del Senato. Ieri il leader della Lega si è sentito con il Cavaliere ed entrambi hanno convenuto che la coalizione si presenterà unita venerdì quando si aprirà
– di B.F. e M.Per.
L'ipotesi di un governo M5S-Lega tiene banco. Almeno per ora. Non è però un mistero che i programmi dei due partiti - pur convergenti su alcuni temi - differiscono non poco su argomenti rilevanti come il fisco e il lavoro. Si comincia allora a ragionare su quali potrebbero essere i punti di un
– di Mariolina Sesto