- 08 marzo 2025
Corsa a quattro?
Iniziamo la puntata concentrandoci sulla corsa Scudetto. Con Ciro Ferrara analizziamo prima il momento del Napoli di Conte, atteso da un difficile impegno casalingo contro la Fiorentina, e poi quello della Juventus di Thiago Motta, che sogna un clamoroso assalto alla vetta.I Bianconeri dovranno vedersela però con un’agguerrita Atalanta: la Dea, dopo il pari contro il Venezia, vuole tornare a vincere. Ne parliamo con Cristiano Gatti.Intanto alle 18:00 il Milan va in campo a Lecce per tornare ai 3 punti e per interrompere un momento molto negativo della stagione. Ne discutiamo con Carlos Passerini.Spazio poi all’Inter. I ragazzi di Simone Inzaghi, dopo la vittoria in Olanda che ipoteca l’accesso ai quarti di Champions, si rituffano sul campionato e stasera ricevono la visita del Monza. Noi ne parliamo con Sandro Piccinini, nel ricordo del grande Bruno Pizzul.La Roma di Claudio Ranieri invece, dopo la vittoria per 2-1 in Europa League, prepara la trasferta di Empoli. Ma la testa è già rivolta al ritorno in Spagna. Sentiamo Iacopo Savelli.Infine il rugby, con il Sei Nazioni. Giacomo Bagnasco ci introduce a un interessante Inghilterra-Italia, in programma domenica alle 16. Gli Azzurri sono chiamati a reagire dopo la batosta arrivata con la Francia due settimane fa.
- 08 marzo 2024
La classifica degli sprechi
Italia maglia nera in Ue per metro, tram, treni suburbaniSe Atene piange, Sparta non ride. A fronte di un servizio di trasporto pubblico non di linea, come sono i Taxi, non all'altezza di un grande Paese europeo il resto dei servizi che possono offrire le città italiane è altrettanto carente.Secondo il report "Pendolaria-Speciale aree urbane" di Legambiente diffuso lo scorso 6 marzo, l'Italia ha la maglia nera per la mobilità sostenibile su ferro, ovvero metropolitane, tranvie e ferrovie suburbane: se paragonata con Regno Unito, Germania e Spagna, la Penisola non regge il confronto e si piazza ultima.Nello specifico la più grande delle città italiane, Roma, è tra le città peggiori in Europa per dotazione di binari. Dall'altro lato la Penisola si conferma la nazione più legata all'utilizzo dell'auto. Quello italiano resta il parco auto tra i più grandi d'Europa. 666 auto ogni mille abitanti, il 30% in più rispetto alla media di Francia, Germania e Spagna. Ne parliamo con Gabriele Nanni, geografo, è curatore del rapporto "Pendolaria-Speciale aree urbane", lavora presso l'ufficio scientifico nazionale di Legambiente
- 04 luglio 2019
Ambizione Italia per la Scuola non va in vacanza: corsi online per studenti e docenti
Nonostante l'anno scolastico sia terminato, il programma Ambizione Italia per la Scuola, promosso da Microsoft e Fondazione Mondo Digitale, continuerà per tutto il periodo estivo offrendo corsi di formazione online sulle competenze digitali, per preparare gli studenti ai lavori del futuro.
Ordina per
Puoi accedere anche con