Arexpo
Trust project- 01 aprile 2025
La rettrice della Statale di Milano, Brambilla: “A Mind 1.100 posti in studentati”
Negli studentati di Mind, il distretto dell'innovazione di Milano, ci saranno due studentati per complessivi 1.100 posti letto. L'ha spiegato la Rettrice della Università Statale Marina Brambilla. Tra questi, ce ne sono “400 che noi abbiamo opzionato e sono destinati alle graduatorie per il diritto
- 19 febbraio 2025
Lendlease cerca partner per lo sviluppo di Mind Milano
Il progetto prevede che nel 2030 ci siano, oltre allo Human Technopole a Palazzo Italia, uno studentato dell’Università Statale e aziende private
- 07 febbraio 2025
Città dell’Aerospazio di Torino, ora c’è l’interesse di Arexpo
«C’è un dialogo aperto con la Regione Piemonte, il Politecnico e la società immobiliare di Leonardo per valutare il nostro coinvolgimento nel progetto della Città dell’Aerospazio di Torino, in coerenza con altri interventi come quello in pista a Pavia». Con queste parole l’amministratore delegato
- 29 gennaio 2025
Piano Mattei, accordo con l’Etiopia su rafforzamento dei servizi digital
Potenziamento dei servizi digitali e sostegno alle start up etiopi. Sono questi i principali punti dell’accordo che la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha siglato ad Addis Abeba con il ministro delle Finanze dell’Etiopia, Ahmed Shide, su delega del ministro degli Affari
- 11 ottobre 2024
Pavia rilancia sull’innovazione: al via i lavori del Parco hi-tech Cardano
Laboratori, uffici, aule per la ricerca. E’ il primo passo, sviluppato su 2400 metri quadri, del Parco Gerolamo Cardano per l’innovazione sostenibile, hub scientifico-tecnologico di Pavia, oggi protagonista della cerimonia di avvio-lavori.
- 22 luglio 2024
Al via il programma “Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile 2024”
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Continua l’impegno di Regione Lombardia nel sostegno del settore della chimica. L’assessore lombardo allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, in qualità di presidente dell’Ecrn (European Chemical Regions Network), la rete che raggruppa le regioni europee della chimica, ha
- 16 maggio 2024
«Social Sciences for Global Challenges»: primo corso di laurea per affrontare le sfide globali
Creare nuove figure professionali che sappiano destreggiarsi, una volta diventati operatori nei settori pubblici e privati, con sfide come le emergenze climatiche, le pandemie, le crisi demografiche e le problematiche che caratterizzeranno gli scenari politici dei prossimi anni. E' l'obiettivo di
- 16 aprile 2024
Firenze, gara da 3,5 milioni per il collaudo statico dello stadio Franchi
Verifica della progettazione da 1,6 milioni per la realizzazione del nuovo ospedale di Battipaglia
- 06 febbraio 2024
Con Berkeley Skydeck Europe, Lombardia “Casa delle Idee” di tutto il mondo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Regione Lombardia continua a confermare il suo impegno nell’innovazione e il suo ruolo di “Casa delle imprese innovative” con la partecipazione al progetto Berkeley SkyDeck Europe. L’iniziativa è nata nel 2022 dall'acceleratore dell'Università di Berkeley UC Berkeley
- 16 ottobre 2023
Statale di Milano inaugura a Mind il nuovo anno accademico: l’ateneo diventa multipolare
È il valore dei simboli il filo conduttore della giornata: riferimenti scelti per fissare l'identità di una trasformazione che intende valorizzare il legame con la storia, con la memoria, con l'identità più profonda dell’Università
Università Statale, posata a MIND la prima pietra del campus pronto nel 2026
La posa è avvenuta nel corso dell’inaugurazione del nuovo anno accademico. Il progetto della nuova sede delle facoltà scientifiche è firmato da Carlo Ratti e prevede cinque corti, circondate da cinque palazzi: 18.300 metri quadri di aule, quasi 50mila metri quadri tra laboratori didattici e dipartimentali, oltre 8mila metri quadrati di biblioteca. Ma sono solo alcuni dei numeri del campus scientifico che sorgerà al Mind
- 27 giugno 2023
Milano, entro l’anno la prima pietra per il Campus Statale al MIND
Con il voto del Consiglio di amministrazione, che ha approvato la concessione a Lendlease e l'acquisto dei terreni da Arexpo, la Statale segna l'atto definitivo del progetto del nuovo Campus scientifico in MIND.
- 13 aprile 2023
Ricerca e Innovazione: Trevisan & Cuonzo approda al mind
MIND Milano Innovation District nasce dalla partnership pubblico privata tra Lendlease, gruppo internazionale di real estate e rigenerazione urbana e Arexpo la società partecipata dal MEF, Comune di Milano e Regione Lombardia per valorizzare il sito di Expo 2015