Ultime notizie

Area

Trust project

  • 02 aprile 2025
    Trovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa a Roma. Fermato l’ex fidanzato: ha confessato

    Italia

    Trovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa a Roma. Fermato l’ex fidanzato: ha confessato

    E’ stata trovata morta Ilaria Sula, la 22enne scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma. Il corpo della giovane è stato individuato in un’area boschiva in fondo a un dirupo nei pressi del Comune di Poli, all’interno di un valigione. Si indaga per omicidio. Le indagini degli investigatori della polizia di

    La guerra dei cambi: ecco perché il dollaro non cade (e Pechino non svaluta)

    24Plus

    24+ La guerra dei cambi: ecco perché il dollaro non cade (e Pechino non svaluta)

    La sfida delle valute? Se ne parla poco. Eppure, è un fronte importante della guerra dei dazi innescata da Trump. In particolare perché la svalutazione monetaria competitiva - in un contesto di tariffe al rialzo - è strumento a sostegno dell’export. Lo stesso inquilino della Casa Bianca ha

    Borse, Wall Street a Tesla in calo nell’after market. Europa col fiato sospeso, Milano in rosso

    Finanza

    Borse, Wall Street a Tesla in calo nell’after market. Europa col fiato sospeso, Milano in rosso

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dopo aver chiuso positiva, Wall Street mostra indici in forte calo a seguito dell’annuncio dei dazi da parte di Trump in quello che dovrebbe essere il “Liberation Day”. La vigilia dell’annuncio aveva diffuso incertezza sui mercati azionari anche a causa del moltiplicarsi

    La giornata in 24 minuti del 2 aprile

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 2 aprile

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Obesità: sì a cure gratuite e spinta sugli stili di vita. La Camera pronta ad approvare il primo Ddl che definisce la condizione come una patologia e prevede che le terapie rientrino tra i livelli essenziali. Al via campagne di prevenzione anche a scuola. Ci colleghiamo con Roberto Pella, capogruppo di Forza Italia in Commissione Bilancio alla Camera.

    Speciale Duezerocinquezero: Adattamento climatico e transizione energetica nella zona industriale di Padova

    CONTAINER

    Speciale Duezerocinquezero: Adattamento climatico e transizione energetica nella zona industriale di Padova

    Allagamenti e aree di surriscaldamento estremo colpiscono indistintamente quartieri residenziali e industriali. In questo ultimo caso, questi fenomeni possono rivelarsi ancora più intensi, a causa del fatto che estreme sono anche le condizioni del territorio, con vastissime aree cementificate che creano problemi sia per la gestione dell’acqua che per quella delle temperature. In queste condizioni, anche la produttività ne risente. La Città di Padova, dove ci troviamo in occasione del Forum Duezerocinquezero, ha predisposto a questo scopo un piano di adattamento della zona industriale che prevede interventi quali infiltrazione, drenaggio e ombreggiatura, in modo da creare una sinergia tra le varie strategie climatiche, che migliorino la qualità ambientale nell’area industriale. Ne parliamo con Vittore Negretto, tecnologo della ricerca e docente all’Università IUAV di Venezia, intervistato da Silvia Bandelloni.