Area
Trust project- 02 aprile 2025
Dati catastali, online la richiesta di rettifica e il pagamento del bollo
La partenza del nuovo servizio sarà comunicata sul sito delle Entrate
Egm ai raggi X: grazie all’economia circolare Res ha raddoppiato i margini
Problema: un distretto industriale del Sud in grave crisi in quanto legato a un solo grande gruppo. Soluzione, almeno per quanto riguarda l’ex stabilimento produttivo: avvio di un nuovo business completamente diverso. Dopo il tracollo del polo molisano del lusso facente capo a Ittierre, la famiglia
Piano difesa comune Ue, a Strasburgo si spaccano sia centrodestra che centrosinistra
Maggioranza e opposizione divise sulla risoluzione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune europea approvata a Strasburgo con 399 voti a favore, 198 contrari e 71 astenuti. Favorevoli al testo gli eurodeputati di Forza Italia e del Partito democratico con l’eccezione
In Italia, sono stati 97 i corsi accademici di design attivati
“Il mercato del lavoro inizia a chiedere figure di designer iper-specializzate su ambiti dove il design manipola tecnologie e/o mette al centro dell'azione progettuale grandi sfide collettive come quella ambientale”. Così Cabirio Cautela, presidente POLI.Design, ha spiegato come sta cambiando la
- 02 aprile 2025
EasyJet, al via la base di Milano con un investimento di 500 milioni di euro
L’arrivo a Linate di easyJet con la sua nu0va base, la quarta dopo Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Napoli, porta in dotazione cinque aerei con 22 rotte, di cui 17 nuove che aumentano del 145% le operazioni al City Airport milanese. Un investimento che soltanto per lo scale meneghino vale 500
Lavoro, l’occupazione in Italia cresce grazie agli over 50: ecco perché
La forza lavoro continua ad aumentare, trainata dagli over 50. Nonostante il clima di incertezza che caratterizza l’economia, stritolata tra i dazi destinati ad impattare sulla crescita e con la spinta dei prezzi dell’energia che fa schizzare in alto l’inflazione (a marzo i prezzi al consumo hanno
Bollette, ecco cosa succederà a over 75 e titolari di bonus
Via libera dell’Arera (l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente) alla permanenza dei clienti vulnerabili (over 75, percettori di bonus sociale, beneficiari della legge sulla disabilità, utenti di isole minori non interconnesse e di strutture abitative d’emergenza) all’interno del servizio a
Udinese, lo stadio diventa la prima «comunità energetica» del calcio
Conclusi i lavori dell’impianto fotovoltaico ospitato sulla copertura del Bluenergy Stadium dell’Udinese, prende vita «Energia in campo», la prima Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) del calcio che permetterà ai sostenitori del club friulano e alle aziende dell’area limitrofa allo stadio di
Ponte sullo Stretto, Bruxelles: «Progetto sotto osservazione»
“La Commissione è attualmente in contatto con le autorità italiane per valutare come le disposizioni del diritto dell'Ue, in particolare quelle relative alle valutazioni di impatto ambientale (Direttiva 2011/92/UE) e alla conservazione degli habitat e delle specie naturali (Direttiva 92/43/Ce),
Israele espande offensiva a Gaza. Netanyahu: «Dividiamo la Striscia». Attacco alla Siria
Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha affermato oggi che l’esercito sta espandendo le sue operazioni nella Striscia di Gaza per conquistare «vaste aree», dopo aver ripreso la sua offensiva nel territorio palestinese il mese scorso. L’operazione di Israele nella Striscia «si sta
Confindustria taglia Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2%. Orsini: governo abbia coraggio e Europa cambi rotta
L’Italia rallenta nel 2025 ma riprende slancio nel 2026. Tuttavia l’incertezza è al massimo storico. I dazi pesano come un conflitto commerciale. L’escalation protezionistica può determinare un -0,6% di Pil. Il rischio è la fuga di aziende e capitali negli Usa. Il declino dell’industria italiana
Calabria. Lungo la Costa dei Saraceni tra Le Castella e Crotone
Quando appare la sua sagoma dorata nell’azzurro mare della Costa dei Saraceni, si è sfiorati dal pensiero di trovarsi di fronte a un miraggio. Invece il maniero aragonese di Le Castella, risalente al XV secolo, all’interno dell’Area Marina Protetta di Isola Capo Rizzuto, è reale e bellissimo, come
- 02 aprile 2025
Trovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa a Roma. Fermato l’ex fidanzato: ha confessato
E’ stata trovata morta Ilaria Sula, la 22enne scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma. Il corpo della giovane è stato individuato in un’area boschiva in fondo a un dirupo nei pressi del Comune di Poli, all’interno di un valigione. Si indaga per omicidio. Le indagini degli investigatori della polizia di
La guerra dei cambi: ecco perché il dollaro non cade (e Pechino non svaluta)
La sfida delle valute? Se ne parla poco. Eppure, è un fronte importante della guerra dei dazi innescata da Trump. In particolare perché la svalutazione monetaria competitiva - in un contesto di tariffe al rialzo - è strumento a sostegno dell’export. Lo stesso inquilino della Casa Bianca ha
Borse, Wall Street a Tesla in calo nell’after market. Europa col fiato sospeso, Milano in rosso
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dopo aver chiuso positiva, Wall Street mostra indici in forte calo a seguito dell’annuncio dei dazi da parte di Trump in quello che dovrebbe essere il “Liberation Day”. La vigilia dell’annuncio aveva diffuso incertezza sui mercati azionari anche a causa del moltiplicarsi
La giornata in 24 minuti del 2 aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Obesità: sì a cure gratuite e spinta sugli stili di vita. La Camera pronta ad approvare il primo Ddl che definisce la condizione come una patologia e prevede che le terapie rientrino tra i livelli essenziali. Al via campagne di prevenzione anche a scuola. Ci colleghiamo con Roberto Pella, capogruppo di Forza Italia in Commissione Bilancio alla Camera.
Speciale Duezerocinquezero: Adattamento climatico e transizione energetica nella zona industriale di Padova
Allagamenti e aree di surriscaldamento estremo colpiscono indistintamente quartieri residenziali e industriali. In questo ultimo caso, questi fenomeni possono rivelarsi ancora più intensi, a causa del fatto che estreme sono anche le condizioni del territorio, con vastissime aree cementificate che creano problemi sia per la gestione dell’acqua che per quella delle temperature. In queste condizioni, anche la produttività ne risente. La Città di Padova, dove ci troviamo in occasione del Forum Duezerocinquezero, ha predisposto a questo scopo un piano di adattamento della zona industriale che prevede interventi quali infiltrazione, drenaggio e ombreggiatura, in modo da creare una sinergia tra le varie strategie climatiche, che migliorino la qualità ambientale nell’area industriale. Ne parliamo con Vittore Negretto, tecnologo della ricerca e docente all’Università IUAV di Venezia, intervistato da Silvia Bandelloni.
Puoi accedere anche con