architettura
Trust project- 29 marzo 2025
A Spinazzola il borgo bianco e cinematografico
Spinazzola è invece una sorpresa cinematografica. Checco Zalone lo scelse per girare alcune scene di quello che è stato il suo ultimo film, Tolo Tolo. Si trova quasi al confine con la Basilicata, al termine della strada che parte da Castel del Monte, supera alcuni canyon in basalto e bianche cave
Caccia F-35, dal Canada al Portogallo: come cambia la strategia dei Paesi con l’arrivo di Trump
I primi mesi di Donald Trump alla Casa Bianca hanno convinto i Paesi Ue (ma non solo) a rimettere mano alle proprie strategie di difesa e sicurezza. Tra le conseguenze che scaturiscono da questo nuovo scenario, alcune potrebbero avere un impatto sulle commesse dell’F-35. Il caccia stealth Usa di
Valerio Mastandrea: "L'amore, 'Nonostante'...". Silvio Soldini racconta "Le Assaggiatrici" di Hitler.
Arrivano in sala tanti film importanti. Come quello che ha aperto il Bifest, il Festival del cinema di Bari, e che ci presenta il regista Silvio Soldini. Si tratta di "Le Assaggiatrici", con Elisa Schlott e Max Riemelt, e racconta le vicende delle donne costrette ad assaggiare il cibo del Fuhrer.Abbiamo incontrato anche un altro regista, Valerio Mastandrea, con cui parliamo di "Nonostante", film che lo vede anche interprete principale, assieme a Dolores Fonzi."Gen" è un piccolo documentario indipendente diretto da Gianluca Matarrese e con il dottor Maurizio Bini, che nell’Ospedale Niguarda di Milano gestisce l’unità che da una parte lavora sulla fertilità e dall’altra sui cambi di genere.Un’altra novità in sala è un horror targato A24, si tratta di "Opus" diretto da Mark Anthony Green, con Ayo Edebiri e John Malkovich. Lo ha visto e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Sons", film molto teso che arriva dal nord Europa diretto da Gustav Moller, con Dar Salim e Sidse Babett.
- 28 marzo 2025
Perché Nvidia ha deciso di produrre due supercomputer per l’intelligenza artificiale?
Magari quest’anno alcuni, i più fortunati tra noi, a babbo Natale chiederanno un supercomputer da tenere nello studio. E fino a poco tempo fa sarebbe stato inaudito.
- 28 marzo 2025
Piemonte Grand Tour UNESCO in bicicletta
Un sorprendente anello di 600 chilometri da scoprire con lentezza, tra capolavori di arte e natura che tocca le regge e i paesaggi Patrimonio dell’Umanità, le Riserve Man and the Biosphere, le Città Creative e i Geoparchi. Partendo da Torino - oppure raggiungendo il tracciato con il treno dalle
Da Copilot agli agenti intelligenti: tutte le opportunità dell’Ai in Italia secondo Microsoft
C’era veramente tantissima gente alla tappa italiana dell’AI Tour organizzato da Microsoft con il proprio ecosistema di partner: circa 2mila fra manager, professionisti IT e sviluppatori si sono infatti riunti martedì 26 marzo negli spazi del Palazzo del Ghiaccio di Milano per confrontarsi sul
- 27 marzo 2025
Aston Martin Vanquish Volante, la open top più veloce e potente di sempre
Aston Martin svela la Vanquish Volante, la open top più potente mai realizzata finora nonché la scoperta di serie a motore anteriore più veloce e performante al mondo. Alimentata dal nuovo V12 Twin Turbo di 5,2 litri da 835 CV e 1.000 Nm abbinato ad un cambio a otto marce ZF posizionato nell’assale
Toyota Hilux Hybrid 48V, abbiamo provato il maxi pick-up che adesso è anche elettrificato
Tra le tecnologie ibride offerte dalla Toyota non c’è mai stata una proposta leggera. Ora il vuoto viene colmato da un sistema a 48 V, che debutta con la rinnovata serie dell’iconico pick-up Hilux abbiandosi al motore della versione spinta dal turbodiesel di 2,8 litri. Lo stesso motore sarà presto
Fisco, 538 miliardi persi: perché è possibile incassare solo il 45% dei debiti
Alla fine di gennaio il ciclopico magazzino della riscossione, quello in cui si accumulano tutti i debiti fiscali non pagati da cittadini e imprese, era arrivato a valere 1.272,9 miliardi di euro.
Alessandria, uno sguardo alternativo sul Mediterraneo
Sedie rosse e tavolini di plastica in equilibrio su enormi frangiflutti di cemento lambiti dalle onde. Un caffè mazboot (alla lettera: giusto, con mezzo cucchiaino di zucchero), un succo di mango e, per chi osa, anche un gelato: Azza, del resto, è una delle più famose insegne di gelaterie della
Fisco, 538 miliardi persi - Possibile incassare solo il 45% dei crediti
In commissione Finanze al Senato i numeri delle mancate riscossioni: tasso di riscossione al 9,6%, meno della metà rispetto al 22,5% di annullamenti
Boom del verde urbano, fra tetti verdeggianti, giardini verticali e orti cittadini
È boom del verde urbano. Un mercato in forte espansione, con investimenti crescenti in tetti verdi, giardini verticali e infrastrutture verdi per la rigenerazione urbana. Il florovivaismo e il verde urbano sono settori trainanti dell’economia italiana, con un impatto diretto sulla qualità della
- 27 marzo 2025
Comitati, possibile l’iscrizione al Runts
Comitati e iscrizione nel Registro unico nazionale (Runts): l’acquisto della personalità giuridica segue le regole del Codice del Terzo settore. La conferma arriva dal ministero del Lavoro con la Circolare 5 che, oltre a chiarire ufficialmente la possibilità per i comitati di assumere la qualifica
- 26 marzo 2025
Politecnico di Milano: intelligenza artificiale per ridurre il tasso di abbandono degli studenti
Il Politecnico di Milano ha ridotto il tasso di abbandono del 50% (dal 20% al 10%), utilizzando modelli statistici e strumenti propri dell'intelligenza artificiale. Grazie ad algoritmi di Machine Learning, l'Ateneo è riuscito a prevedere in anticipo gli studenti a rischio di abbandono, permettendo
La rinascita di Scampia: Piloda Building e Settanta7 firmano la più grande riqualificazione urbana di Napoli
Un intervento da 50 milioni di euro: previsti in 24 mesi 145 nuovi alloggi nel Lotto M, rispetto ai 433 totali del progetto Re Start-Scampia, oltre a asili nido, un civic center e un intero quartiere ecosostenibile
Africa, finanza verde e rinnovabili per la “scossa” energetica del Continente
A maggio 2024, prima delle elezioni sudafricane, il partito di governo dell’African national congress si è trovato di fronte a un nemico politico diverso da quelli schierati a destra e sinistra: i load shedding, le interruzioni di corrente programmate che funestavano da mesi l’economia più
In viaggio sulle orme di Johann Strauss, Oscar Wilde e Jane Austen
Nella contea di Fermanagh, accerchiata dai laghi dell’Irlanda del Nord, Enniskillen rende omaggio a Oscar Wilde per il 125esimo anniversario dalla morte. Qui ha sede la Portora Royal School, scuola dell’autore dai 10 ai 17 anni (1864-71), come di Samuel Beckett. La passione per scrittura e