Arbos
Trust project- 13 dicembre 2023
Via della seta, alcuni aspetti tecnici del mancato rinnovo del “Belt and Road Initiative”
L’attenta valutazione dei rischi ha portato l’Italia a decidere di non rinnovare l’accordo firmato a Marzo 2019
- 21 marzo 2023
Silk-Faw, attenti agli americani: la Cina di Xi Jinping ha già chiuso con l’Occidente
Intervista ad Andrea Bedosti, ex consigliere del gruppo cinese Lovol e manager della motor valley emiliana, che non ha mai creduto al piano grandioso delle supercar cinesi in Italia
- 09 marzo 2023
Da Faw a Goldoni trattori, i tentativi a vuoto dei cinesi in Italia
Le vicende Lovol Arbos (Goldoni trattori) e China Merchants Group (navi) avrebbero dovuto insegnare all’Emilia-Romagna un po’ di sana diffidenza verso i cinesi
- 10 novembre 2022
Deloitte con MaterMacc S.p.A. nella cessione a Pöttinger Landtechnik GMBH
Matermacc entra a far parte di un grande gruppo multinazionale, contribuendo con la propria gamma prodotti al completamento dell'attuale portafoglio di offerta di Pöttinger, e rafforzando il proprio posizionamento nel mercato delle attrezzature agricole
- 19 luglio 2021
Progetti condivisi e incontri eclettici per aiutare donne, bambini e ambiente
Dall'Albania all'Uganda fino alle pendici delle Dolomiti. Ci sono idee che innescano percorsi virtuosi e salvaguardano la natura
- 23 ottobre 2020
Panettoni e assicurazioni, la carica delle società benefit
Dal distretto tecnologico Habitech alle polizze Raiffeisen si moltiplicano le realtà che hanno obiettivi misurabili di impatto positivo. Tra i settori prevalenti servizi, salute, alimentare
- 07 ottobre 2020
Goldoni non chiude, ok del Tribunale al concordato preventivo
Nuove speranze per 220 lavoratori: il giudice di Modena dà il via libera alla continuità operativa a seguito degil impegni presi dal gruppo Arbos
- 27 dicembre 2019
Arte in azienda, il Veneto laboratorio per l’Europa
Via al progetto internazionale Smath finanziato con i fondi Interreg, selezionati i sei artisti Panozzo: i risultati di anni di impegno innovativo
- 27 novembre 2019
Manifattura 4.0, ambiente, innovazione: l’artista racconta l’impresa che cambia
Dall’Electrolux a Contarina, in Veneto sei imprese ospitano residenze d’artista all’interno del progetto Smath coordinato da Ca’ Foscari
- 15 ottobre 2018
«Corporate China» in Italia: 641 aziende e 32.600 dipendenti
Un solo bilancio, luglio 2017-giugno 2018, e 126 milioni di perdite, 53 in più dell’anno precedente, il record della storia del Milan. È questa la polpetta avvelenata che la gestione del misteriosissimo cinese Yonghong Li lascia al Fondo Elliot che ha rilevato il club rossonero l’estate scorsa. Un
Puoi accedere anche con