- 01 marzo 2025
Occhio magnetico
Per molti musicisti truccarsi il viso non è solo un vezzo estetico, può anche avere un risvolto pratico e funzionale. L'incredibile vicenda di Pierre Laroche, inventore della nota saetta rossa e blu sul volto di David Bowie.
- 09 gennaio 2025
«M. Il figlio del secolo», 5 motivi per vedere la serie tv
Polemiche e strumentalizzazioni politiche, quando scegli un tema così complesso, ancora oggi divisivo eppure necessario, le metti in preventivo. E infatti le polemiche ci sono state, ma qui non ci interessano. Perché una volta visto M. Il figlio del secolo, la serie Tv di Sky Original tratta dal
- 26 dicembre 2023
I cappelli di Doria 1905 conquistano palcoscenici e set cinematografici
La piccola maison di Sogliano Cavour (Lecce) è diventata un punto di riferimento per costumisti di cinema e teatro ma anche per cantautori come Francesco Baccini o i Negramaro
- 15 dicembre 2023
Così la sfera del fake sposta i flussi elettorali con la manina dei candidati
Con l’intelligenza artificiale generativa smetteremo di chiederci cosa è falso (la maggior parte di immagini, video, testi) e cominceremo a certificare cosa è autentico
- 09 dicembre 2023
Addio al grande Ryan O’Neal che fu “Barry Lyndon”
Si è spento a 82 anni uno dei divi degli anni Settanta, attore scelto da grandissimi registi come Stanley Kubrick e Peter Bogdanovich
- 20 gennaio 2023
“Babylon”, la golden age di Hollywood in un film debordante e sfrenato
Arriva nelle sale il nuovo lungometraggio di Damien Chazelle con protagonisti Margot Robbie e Brad Pitt
- 23 novembre 2022
Il Torino Film Festival spegne 40 candeline: ecco il programma
Dal 25 novembre al 3 dicembre, la kermesse piemontese offre un cartellone ricco di titoli interessanti
- 18 febbraio 2022
Febbraio a Madrid con Picasso, Kubrick e aperitivi in terrazza
L’artista di Malaga sarà in mostra alla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando fino al 15 maggio
- 19 dicembre 2021
«Arancia Meccanica», 50 anni fa a New York la prima del capolavoro di Kubrick
Il 19 dicembre 1971 il film tratto dal romanzo di Burgess fu proiettato per la prima volta: accoglienza modesta. Nel giro di qualche mese, la rivoluzione
- 12 novembre 2021
Riconosciuto il risarcimento morale alla vittima bullizzata
Il Tribunale di Forlì accertata e dichiarata la responsabilità, ex art. 2043 c.c., dei tre convenuti per gli illeciti commessi, li ha condannati in solido tra loro, sebbene con una diversa gradazione delle responsabilità, al risarcimento del danno morale subito dalla vittima, quantificato in via equitativa con una somma complessiva pari a ventimila euro, oltre interessi legali e integrale refusione delle spese di lite
- 15 settembre 2020
Allunaggio 1967: un apocrifo
Da sempre la volta celeste ha ispirato romanzi che mescolano realtà e fantasia. Ma se la fantascienza vi sembra una letteratura solo per appassionati, questi racconti scritti per “IL” da tre autori non di genere vi convinceranno che non è così
- 23 agosto 2020
Videogiochi dal volto umano. Ecco come è andata questa generazione di console
Mentre una generazione di hardware giunge al termine, gli appassionati iniziano a discutere su quali siano stati i migliori videogiochi degli ultimi anni. Un bilancio
- 06 luglio 2020
Ennio Morricone e i suoi fratelli: le 10 migliori colonne sonore Spaghetti Western
«Giù la testa» ma anche «Il mio nome è nessuno», Bacalov e Ortolani: ecco il nostro tributo ai maestri che musicarono questi capolavori mainstream
- 22 agosto 2019
Full Metal Kubrick, in mostra a Londra vita, film e cimeli del regista
La carrellata degli oggetti provenienti dai set del regista è soprattutto un viaggio affascinante nella storia del cinema e delle arti visive del XX secolo
- 24 giugno 2019
Benedetto sia Onan: masturbazioni creative tra cinema e letteratura
E benedetta sia la masturbazione, vien da dire, al solo pensare al principe dei romanzieri. Che ne sarebbe di “À la recherche du temps perdu” senza le ossessioni creative di quel Marcel Proust la cui foga onanistica preoccupava a tal punto il padre, esimio docente alla Facoltà di Medicina, da
Puoi accedere anche con