Appalti
Trust projectViaggi d'istruzione, 1 studente su 2 non parte: prof indisponibili e costi elevati i principali ostacoli, ma c'è chi sceglie di non andare
Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare con i propri coetanei. Così - dalle scuole medie alle superiori - i viaggi d'istruzione somigliano sempre di più a un lusso per
- 02 aprile 2025
Servizi di pulizia, premi «ambientali» in gara solo a chi rispetta i requisiti Cam
L’Anac boccia l’interpretazione di una stazione appaltante chiedendo di annullare la procedura aggiudicata
Esclusa l’impresa che non indica nell’offerta il Ccnl applicato al personale
Il principio viene ribadito dal Consiglio di Stato
Dalle società in house al Ppp: tutti i dubbi sugli incentivi 2% risolti da Mit, Anac e giudici
Il secondo focus operativo a due anni dall’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici
Alta velocità Torino-Lione, pronta la talpa del tunnel di base
Metropolitana di Torino: la scelta per la seconda linea è quella di realizzare l’opera in diverse fasi
- 01 aprile 2025
Promozioni, carriere, assunzioni: via libera definitivo alla legge su Polizia, Forze armate e Vigili del fuoco
Via libera in Aula alla Camera, a quasi un anno e mezzo dal via libera del Governo, al disegno di legge che contiene «misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco» (C 2139), approvato dal
Gli Usa alle aziende europee: abbandonate i programmi di diversità e inclusione
Rinunciare ai criteri di diversità e inclusione come condizione per poter partecipare ad appalti pubblici negli Stati Uniti. È questa l’indicazione arrivata nei giorni scorsi alle aziende europee tramite una lettera a firma dei contracting officer delle ambasciate statunitensi. «Tutti i contraenti
Gare, guida per i Rup alle prese con la gestione dei tempi di aggiudicazione
Tutti i passaggi da rispettare per non farsi trovare in fallo dopo il richiamo dell’Anac sul rispetto dei termini
Appalti di servizi: software a rischio per il committente
La proprietà e la gestione dei sistemi possono minare l’autonomia dell’appaltatore. I giudici spesso dichiarano illegittimo l’affidamento in base al potere direttivo
Contratto non genuino, contestati caporalato digitale e frode fiscale
Sotto accusa gli strumenti che consentono il controllo di dipendenti dell’affidataria
Gara da rifare se la Pa indica nel bando un Ccnl non allineato alla prestazione
La decisione dell’Anac in risposta alla segnalazione di un concorrente nell’appalto da 7,9 milioni per il trasporto di materiale sanitario
Puoi accedere anche con