Ultime notizie

Antonio Spera

Trust project

  • 11 ottobre 2024

    Economia

    Stellantis anticipa la 500 ibrida, duro scontro alla Camera con Tavares sugli impegni del Gruppo in Italia

    E’ un duro confronto quello tra Carlos Tavares e i parlamentari che durante l’audizione in Commissione Industria chiedono conto al numero uno di Stellantis dei volumi produttivi in calo in Italia, della valanga di cassa integrazione, del calo delle immatricolazioni sul mercato, degli impegni futuri

    Economia

    Stellantis, il «pasticcio» dell’incontro tra ceo e sindacati prima dello sciopero del 18

    Un vero e proprio pasticcio nelle relazioni industriali tra Stellantis e sindacati, in una fase assai delicata per una delle industrie più rilevanti nel Paese. A cui si arriva all’indomani dello sciopero generale del settore auto indetto dai metalmeccanici delle sigle confederali - Fim-Cisl,

  • 18 gennaio 2024
    Ex Ilva: pronto il prestito ponte di 320 milioni. Consiglio di Stato: avanti con la fornitura di gas

    Italia

    Ex Ilva: pronto il prestito ponte di 320 milioni. Consiglio di Stato: avanti con la fornitura di gas

    Il tavolo tra l’esecutivo e le organizzazioni sindacali. Palazzo Chigi: il confronto va avanti

    Le imprese italiane a Davos: quali i temi più interessanti e le sfide del 2024

    CONTAINER

    Le imprese italiane a Davos: quali i temi più interessanti e le sfide del 2024

    Rallentamento cinese, tensioni geopolitiche, crisi nel Mar Rosso con possibile nuova fiammata inflazionistica e regolamentazione dell'intelligenza artificiale. Come vedono di questi grandi temi affrontati a Davos alcuni dei grandi rappresentati di grandi gruppi italiani presenti in Svizzera per la 54esima edizione del World Economic Forum, che durerà fino a domani, venerdì 19. Più di sessanta capi di Stato, oltre a economisti, banchieri, dirigenti d'impresa e politici, stanno discutendo delle attuali e future sfide globali, tra cui i conflitti in corso e la crisi climatica. Ne parliamo con Riccardo Monti, Presidente del Gruppo Triboo, Andrea Illy, presidente di Illycaffè, e Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato ACEA.Ex Ilva, fonti: Invitalia ha avviato l iter per il commissariamentoInvitalia ha inviato ieri una lettera all Ad di Acciaierie d Italia per chiedere che la società sia ammessa alla procedura di amministrazione straordinaria. Lo riferiscono fonti sindacali riportando quanto spiegato loro al tavolo con il governo sull ex Ilva. L a.d - è stato spiegato - deve rispondere entro 14 giorni. Se non lo farà Invitalia può chiedere al Mimit di attivare l'amministrazione straordinaria. Al tavolo di confronto tra il governo e le confederazioni sindacali sull'ex Ilva di Taranto per il governo sono presenti il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto (in videocollegamento), il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti (in videocollegamento) e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Per i sindacati presenti i rappresentanti di Fiom Cgil Michele De Palma, Fim-Cisl Roberto Benaglia, Uilm-Uil Rocco Palombella, Ugl metalmeccanici Giovanni Antonio Spera e Usb Sasha Colautti (in videocollegamento) e Francesco Rizzo. Approfondiamo il tema con Domenico Palmiotti de Il Sole 24 Ore Taranto.