Antonio Salieri
Trust project- 24 novembre 2024
- 16 febbraio 2024
Ode all’invidia (ma solo se ci aiuta a migliorare)
Quando mia figlia aveva 8 anni mi chiese: “Papà, cosa e’ l’invidia?”. La sua purezza ed innocenza mi avevano commosso: ancora non ne conosceva il significato.
- 18 luglio 2022
Puglia, cinque secoli di musica nella Valle d’Itria
A Martina Franca parte il Festival dell’omonima valle. Inaugurazione il 19 luglio affidata a “Le joueur” (“Il Giocatore”) di Sergej Prokofiev
- 08 maggio 2019
Cavalcaselle, il critico errante che l’italia ha dimenticato
Giovan Battista Cavalcaselle vede la luce duecento anni fa Legnago, pochi chilometri da Verona, la cittadina lungo l'Adige nota per avere dato i natali ad Antonio Salieri. La data di nascita del Cavalcaselle non è del tutto certa – c'è chi ipotizza il 1820 invece del 1819 – e forse nemmeno il
- 30 maggio 2018
«Attila» di Giuseppe Verdi aprirà la stagione della Scala
Quest'anno la stagione della Scala si aprirà, la sera del 7 dicembre, con “Attila” di Giuseppe Verdi. Il maestro Riccardo Chailly l'ha scelta per ragioni artistiche, ma qui potremmo notare che si è aggiunto, data l'aria che tira in questi giorni, qualcosa di profetico. Perché? “Attila” non è
Puoi accedere anche con