Npl,Tajani: il parlamento europeo valuterà la coerenza dell'Addendum Bce
«Il Parlamento europeo valuterà la coerenza del contenuto» del nuovo Addendum della Bce sugli Npl (Non performing loans, i crediti deteriorati Ndr) «con il rispetto dei poteri del legislatore. Ad una prima lettura - ha spiegato il presidente Antonio Tajani -, la Vigilanza sembra tenere conto delle
Bancari verso il rinnovo: «Ora redistribuire gli utili»
«In prospettiva di un ritorno agli utili degli istituti di credito chiediamo un'equa redistribuzione anche a favore dei dipendenti, non solo degli azionisti». A parlare è il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, che su questa proposta trova il consenso dei segretari generali delle
Più di Wall Street i banchieri temono le urne
Verona
Patuelli verso il terzo mandato alla guida dell'Abi
In una fase che si preannuncia ancora complessa per il sistema bancario italiano, i vertici degli istituti grandi e piccoli puntano sulla stabilità alla guida dell'Associazione Bancaria Italiana e si apprestano a chiedere, all'unanimità, al presidente Antonio Patuelli di proseguire il suo incarico
Banche, rush finale sui prestiti low-cost
Ultime quattro settimane di tempo per la concessione del credito a «sconto» alle imprese da parte delle banche italiane che, essendosi finanziate con le aste Tltro2 della Bce, puntano a incassare il previsto tasso negativo dello 0,4%. Il prossimo 31 gennaio 2018 scade infatti il termine ultimo per
M5S avvia gli incontri sul credito
ROMA
Intesa, la crescita degli impieghi: +5%
Bologna
Abi a Nouy (Bce): con addendum Npl credito imprese a rischio
Le nuove regole dell'addendum della Vigilanza della Bce sulle svalutazioni automatiche dei crediti deteriorati (Npl) rischiano di dare un duro colpo al rapporto banca-impresa limitando le ristrutturazioni dei finanziamenti e il successivo periodo di cura dei crediti. Questo uno dei rischi lamentato
Patuelli (Abi): su Npl proposta dalle banche italiane alla Bce
La vigilanza sui mercati finanziari ai tempi del Fintech non può che essere un gioco di squadra, tanto a livello nazionale quanto sul piano europeo. Non ha dubbi in proposito il commissario Consob Carmine Di Noia: «Io sono convinto personalmente e ne siamo convinti istituzionalmente che, se è
Patuelli (Abi): elevato nervosismo sulle banche ma non pensare a epidemia per qualche acciacco
Dopo i casi Creval e Carige il sistema bancario italiano rischia di tornare a essere considerato il malato d'Europa? Da Ravenna, dove questa mattina è intervenuto a un seminario, il presidente dell'Abi, l'associazione dell banche italiane ha riconosciuto l'«elevato nervosismo» ma, ha aggiunto, non
1-10 di 308 risultati