Ultime notizie

antonio grioli

  • 27 dicembre 2019

    Management

    Open innovation, come funziona in Italia e quali sono i vantaggi per le imprese

    Adottarne il paradigma mitiga i principali svantaggi del produrre in casa l’innovazione: alti costi, necessità di competenze verticali, time to market allungato

  • 06 giugno 2017

    Management

    Open Innovation, in Italia (finora) funziona così

    Non produrre, ma procurarsi quel che serve. Servisse un solo rigo per dirlo, sarebbe questo il paradigma dell’Open innovation. Da quando Clayton Christensen (Innovator’s Dilemma, HBR Press, 1997) ha reso popolare l’espressione «disruption innovation», è infatti chiaro a tutti che stare su mercati

  • 12 giugno 2016
    Antonio Grioli e il gruppo Zucchetti: da Lodi i software italiani più conosciuti al mondo

    CONTAINER

    Antonio Grioli e il gruppo Zucchetti: da Lodi i software italiani più conosciuti al mondo

    Siamo nella Bassa Lodigiana, una zona a sud di Milano, tipicamente agricola e specificatamente legata all'allevamento del bestiame. Nonostante il contesto lasci immaginare altro, è proprio qui che nasce una delle aziende, ormai leader in Italia, di software informatici, con oltre 100mila clienti in tutto il mondo. Siamo negli anni ‘70. I coniugi Zucchetti sono una famiglia contadina con cinque figli. Il primogenito, Domenico, chiamato da tutti Mino, decide di proseguire gli studi e si laurea all'Università Cattolica di Milano, in Economia. A raccontarci cosa succede dopo è Antonio Grioli, presidente del Comitato direttivo del gruppo Zucchetti