Antonio Fallico
Trust project- 30 settembre 2021
L’Estremo oriente russo e le opportunità per le imprese italiane
Dopo l’interruzione a causa della pandemia, quest’anno si è svolto l’Eastern Economic Forum (Eef) che si tiene dal 2015 ogni settembre a Vladivostok, la capitale dell’Estremo oriente russo. Si tratta di uno degli eventi più importanti in Asia, con 4mila partecipanti, tra cui 400 manager da 58 Paesi.
- 02 agosto 2021
La partita della Russia sarà decisiva nelle infrastrutture
La Russia, che si estende da Est a Ovest per quasi 10mila km, sta lavorando senza sosta per sviluppare la sua rete infrastrutturale. Nel prossimo decennio, gli investimenti nel settore ammonteranno a circa 75 miliardi di euro, portando a un miglioramento delle condizioni di viaggio, delle
- 23 giugno 2021
Mosca scommette sulla digitalizzazione per cittadini e imprese
Cosa desidera un imprenditore che importa ed esporta? Pratiche burocratiche snelle e un passaggio transfrontaliero rapido per le sue merci. Oggi gli imprenditori russi stanno cominciando a veder realizzarsi i loro sogni, almeno in parte. Le procedure interne doganali si stanno digitalizzando
- 11 marzo 2021
Opportunità per le imprese nella russia che vede la ripresa
In un contesto di pandemia globale, la Russia è uno dei pochi Paesi che sta tornando alla crescita. Le misure di sostegno fiscale e monetario, combinate con gli allentamenti normativi, hanno supportato l’industria evitando una disoccupazione massiccia e, dalla seconda metà del 2020, creando nuovi
- 26 ottobre 2018
Sechin attacca le sanzioni Usa: «Così distorcono il mercato»
Nell’interesse del mondo intero, per soddisfare le future necessità energetiche globali, è essenziale che aumentino gli investimenti in Russia e con la Russia, ingiustamente compressi dalle sanzioni americane che distorcono il mercato per favorire gli operatori e il peso politico statunitensi: è il
- 23 ottobre 2018
Russia, la Cina batte l’Europa. L’Italia cerca di recuperare terreno
«La Russia ha bisogno dell'Europa, e l'Europa della Russia». Antonio Fallico, presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, teme che il rinnovo automatico delle sanzioni europee - passaggio che avviene ogni sei mesi a Bruxelles, e a cui fu il governo Renzi a chiedere di arrivare in
- 15 giugno 2018
Sanzioni Russia, il vice ministro Castelli: Conte ha già detto che andrà nella direzione di superarle
Il 28 e il 29 giugno, in occasione del Consiglio europeo, l’Italia dovrebbe dire no alla proroga delle sanzioni comminate alla Federazione Russa all’indomani della crisi ucraina, che andranno confermate entro fine luglio. È quanto ha fatto trapelare Laura Castelli, vice ministro dell’Economia,
- 16 aprile 2018
Sanzioni alla Russia, le cifre sull’export «usate» dalla politica
Il tema delle sanzioni alla Russia messe in campo quattro anni fa dall’Ue in risposta all’annessione alla Crimea e prorogate almeno fino alla fine di giugno, ha fatto irruzione nel dibattito politico che in questi giorni si concentra sulla formazione del nuovo governo. Il segretario federale della
- 22 giugno 2017
Il made in Italy guarda all’Eurasia. Infrastrutture e energia le aree di business
L’immagine che meglio rende l’idea dello stato delle relazioni tra l’Unione Europea e l’Unione economica euroasiatica - ovvero l’unione economica nata nell’ottobre 2014 che oggi tiene insieme Russia, Kazakistan, Bielorussia, Armenia e Kirghizistan - è quella che esce dalle parole di Grigory Rapota,
- 19 febbraio 2017
Così il made in Italy in Russia ha perso 5 miliardi in tre anni
È in calo di cinque miliardi rispetto al record di tre anni fa l’export italiano verso al Russia. Lo ha spiegato Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia e dell'associazione Conoscere Eurasia, nel corso del seminario Italia-Russia, l’arte dell’innovazione, organizzato a Genova, tra gli
- 21 ottobre 2016
Sechin: le sanzioni alla Russia bloccano la possibilità di progetti da centinaia di miliardi
Verona lancia una proposta a Bruxelles. Il 5° Forum Eurasiatico che si svolge in questi giorni in città risponde al vertice europeo che prende in considerazione l'ipotesi di nuove sanzioni contro la Russia e il suo intervento militare in Siria. La proposta è di Romano Prodi, presidente della
- 27 settembre 2016
Un Vademecum per fissare le regole del gioco in Russia
Otto capitoli per chiarire e fissare le regole degli investimenti italiani in Russia, dagli aspetti doganali fino alla new economy. È questo, in sintesi, l’obiettivo del vademecum “Quadro legale degli investimenti nella Federazione Russa”, la nuova pubblicazione redatta dallo studio legale Pavia e
Puoi accedere anche con