Antonio De Santis
Trust project- 22 febbraio 2020
A Roma aperto il cantiere per il dopo Raggi, M5s diviso sul bis. Le mosse degli altri partiti
La sindaca Virginia Raggi continua a non sbilanciarsi pubblicamente sulle sue scelte future ma i fedelissimi la starebbe spingendo a candidarsi per un secondo mandato. Contraria Roberta Lombardi, capogruppo del Movimento in Regione
- 17 gennaio 2020
Nuovo concorsone al comune di Roma: 1.512 posti a bando in primavera
Cercansi 1.470 non dirigenti e 42 dirigenti. Le prove nell’anno del voto per le comunali, previste nel 2021. La sindaca: «Largo ai millennials»
- 21 giugno 2019
Bilancio Raggi: la crisi di Roma dopo tre anni di governo M5S
Le cifre forse non governano il mondo, dubitava Wolfgang Goethe, «ma sono certo che ci mostrano se è governato bene o male». A tre anni dalla vittoria al ballottaggio della sindaca di Roma Virginia Raggi bisogna guardare ai numeri per provare a tracciare un bilancio. E occorre confrontare le linee
- 12 aprile 2019
Roma, l’assessore al Personale: «Altre 1.300 assunzioni al Comune»
«Dal 2016 a oggi, su input della sindaca Virginia Raggi, abbiamo puntato moltissimo sulla rigenerazione della macchina amministrativa. Alle 3.581 assunzioni fatte dal primo luglio 2016 ne aggiungeremo circa 1.300 entro settembre». Agenti di polizia municipale e amministrativi, questi ultimi
- 25 ottobre 2018
Raggi ai giudici: «Nomine fatte da me, nessun ruolo di Renato Marra»
«Nella nomina di Renato Marra, il fratello Raffaele non ha avuto alcun potere decisionale. Si è limitato ad eseguire una mia direttiva nell’ambito dellaprocedura di interpello per i nuovi dirigenti. Il suo fu un ruolo compilativo». Si difende così dall’accusa di falso la prima cittadina di Roma, la
- 02 settembre 2017
Roma, Atac va al concordato: 4 mesi per il piano industriale
Il primo dado è tratto: ieri il Cda di Atac, la municipalizzata capitolina dei trasporti gravata da un debito di 1,35 miliardi, ha «individuato nella procedura di concordato preventivo in continuità la migliore soluzione alla crisi della società». Una scelta non priva di scossoni, quella di avviare
- 21 giugno 2017
Nomine, debito, partecipate: un anno di Raggi tra poche luci e molte ombre
«Lavoreremo per introdurre un nuovo alfabeto e parole come merito, trasparenza, legalità, solidarietà dopo anni di buio e di abbandono». Era il 7 luglio 2016 e la sindaca grillina di Roma, Virginia Raggi, lo annunciava nel suo discorso di insediamento. A un anno dal ballottaggio che la ha
- 04 maggio 2017
Roma, «sì» al contratto decentrato: debutta il premio alla struttura
I 23mila dipendenti capitolini avranno il contratto decentrato, che vale 157 milioni di euro e introduce il meccanismo della «premialità di struttura» superando i premi a pioggia e la valutazione esclusiva della performance individuale dei lavoratori. A chiudere la pagina dell’atto unilaterale
- 01 aprile 2017
Produttività, Roma premia il lavoro di team
È pronta al debutto per i 23mila dipendenti capitolini la «produttività di struttura», meccanismo che consente di tarare le premialità sugli obiettivi dell’amministrazione per i servizi ai cittadini, superando sia il vecchio illegittimo processo dei premi a pioggia sia quello intermedio della
- 18 ottobre 2016
’Ndrangheta, azzerato tra Lombardia e Calabria il patrimonio della famiglia Marrazzo
Immobili in Lombardia e poi ancora, a cavallo tra la provincia di Crotone e Cosenza, fabbricati, terreni agricoli, società specializzate nel movimento terra e persino società di intermediazione. Tutto sequestrato – per un valore di diversi milioni – da una vasta operazione dei Carabinieri del