Antoine Arnault
Trust project- 25 ottobre 2024
La classifica degli sprechi
Istat, a ottobre cala fiducia di consumatori e imprese A ottobre sia l'indice del clima di fiducia dei consumatori sia l indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 98,3 a 97,4 e da 95,6 a 93,4 rispettivamente). «Il clima di fiducia delle imprese scende portandosi su un livello minimo da aprile 2021», osserva l'Istat. Per le imprese «Il calo è dovuto al peggioramento nel comparto manifatturiero e in quello dei servizi di mercato». Mentre per i consumatori l'indice l evoluzione sfavorevole è «dovuta principalmente ad un deterioramento delle opinioni sulla situazione economica generale e ad un peggioramento delle aspettative». Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio.
- 06 giugno 2024
Lvmh, Frederic Arnault nominato managing director della holding
La guida della holding della famiglia Arnault, che controlla Lvmh, passa a Frederic, figlio del magnate francese del gruppo Lvmh. La nomina a managing director di Financiere Agache va ad aggiungersi al ruolo di ceo di Lvmh Watches, la recente divisione responsabile di marchi Hublot, TAG Heuer e
- 21 ottobre 2023
Lvmh, così Arnault e i figli blindano la «fabbrica del lusso»
L’«Ora X» è scattata e la “fabbrica del lusso” adesso è al sicuro. L’operazione che blinda il controllo del gruppo Lvmh nelle mani di Bernard Arnault e dei suoi cinque figli può dirsi conclusa. Lunedì 23 ottobre il più piccolo degli eredi del miliardario francese compie 25 anni e l’evento fa tirare
- 27 dicembre 2022
Bernard Arnault come Maradona. Ha registrato se stesso ed è diventato un marchio
Il nome del fondatore del gruppo Lvmh è un brand negli elenchi dell’ufficio per la protezione della proprietà intellettuale. Con lui ci sono anche i cinque figli Delphine, Antoine, Alexandre, Frédéric e Jean
Lvmh, così Bernard Arnault blinda il controllo del patrimonio più ricco del mondo
I cinque figli del “re del lusso” hanno dato vita a Parigi ad Agache Commandité, la società che avrà le redini del gruppo della moda. In caso di morte del miliardario entro il 23 ottobre 2023 il controllo andrebbe a una fondazione belga
- 13 ottobre 2022
Fendi investe 50 milioni in Toscana per la nuova fabbrica di pelletteria
Inaugurata vicino a Firenze, dà lavoro a 370 persone: un numero destinato a raddoppiare. Antoine Arnault: «Lvmh vuole far crescere il know how artigianale italiano».
- 06 agosto 2022
Thélios, pieno di ordini e altre 200 assunzioni per gli occhiali di Lvmh
All’inizio dell’autunno Thélios aprirà la sua sede di Longarone, nel cuore del distretto bellunese degli occhiali, a chi vorrà visitarla: il sito è tra i 19 protagonisti italiani delle Journées Particulières, quinta edizione dell’iniziativa di Lvmh lanciata nel 2011 da Antoine Arnault
- 09 marzo 2022
Il lusso che verrà: le nuove parole, le infinite declinazioni del bello
Da hybrid a upcycle, da biofilia a sautoir, il futuro è qui. Ecco le idee per orientarsi tra le novità del green, il benessere naturale e la gioielleria. Parte seconda.
- 13 novembre 2020
Italia strategica per Lvmh: «In un anno abbiamo investito qui 200 milioni»
Parla Antoine Arnault, figlio del fondatore Bernard: «Il nostro gruppo nasce a Parigi, ma il Belpaese è importante come la Francia. Ci basiamo sul vostro know how»
- 27 settembre 2019
Toni Belloni: «L’impegno Lvmh per la sostenibilità ha quasi 30 anni»
Durante l’incontro «Future Life», organizzato a Parigi, sono emersi i traguardi già raggiunti su riduzione delle emissioni, uso di energie rinnovabili e gestione dei rifiuti e degli scarti
- 21 giugno 2019
Al Grand Palais l’omaggio a Karl Lagerfeld
A quattro mesi dalla scomparsa dello stilista, un grande evento ha riunito a Parigi tutte le persone che hanno lavorato e ammirato il «Kaiser», dalla top model Claudia Schiffer alla musa Ines de la Fressange, passando per Anna Wintour, Silvia Venturini Fendi e la grande famiglia della maison Chanel
- 15 gennaio 2019
Natalia Vodianova con LuisaViaRoma, maxi-raccolta per bimbi con disabilità
Gli sguardi sono stati tutti per lei, Natalia Vodianova, 36 anni, top model dall’occhio azzurro-ghiaccio, attrice e filantropa russa compagna di Antoine Arnault, figlio del patron del gruppo francese del lusso Lvmh. Natalia è arrivata a Firenze nei giorni del Pitti Uomo per promuovere, con l’aiuto
- 15 settembre 2018
Antoine Arnault: «Il lusso di Lvmh in Italia vale 10mila posti di lavoro»
Sono vent’anni che lavora nel mondo del lusso, ma guardandolo non si direbbe. Solo per un motivo: Antoine Arnault, classe 1977, non dimostra, fisicamente, i suoi 41 anni e ha l’entusiasmo di chi scopre mondi affascinanti per la prima volta. Quando inizia a parlare però emerge tutta la sua
- 30 marzo 2018
Berluti, Haider Ackermann lascia la direzione creativa
Continua la giostra delle poltrone in casa Lvmh: dopo le recenti nomine di Kim Jones da Dior Homme e Virgil Abloh da Louis Vuitton, si libera la posizione di direttore creativo di Beluti.
- 06 settembre 2017
Antoine Arnault: «Non c’è leadership senza responsabilità»
Un accordo storico, per molti motivi. Parliamo della “carta” per il benessere delle modelle e dei modelli sottoscritta da Lvmh e Kering ieri e che sarà adottata da tutti i loro marchi. Il primo motivo è che i due principali gruppi della moda e del lusso al mondo, da sempre rivali, hanno ideato,
- 27 agosto 2017
Beccari, da Parma alla corte di re Arnault: il lusso è un gioco di squadra
Per molti anni Pietro Beccari è stato l’esempio perfetto di talento in fuga dall’Italia. A guardar bene, almeno in parte, lo è ancora, benché viva a Roma e guidi un marchio dal nome italiano, Fendi.
- 31 luglio 2017
Lusso, il rilancio di Ysl con la «ricetta» dell'italiana Francesca Bellettini
Il New York Times ha appena annunciato che sarà una degli ospiti della prossima International Luxury Conference organizzata dal quotidiano americano, il più importante convegno annuale sul lusso. Francesca Bellettini, presidente e amministratore delegato di Yves Saint Laurent dal 2013, sarà l’unica
- 01 settembre 2016
Berluti, il nuovo direttore creativo è Haider Ackermann
È Haider Ackermann il nuovo direttore creativo di Berluti. Lo stilista, la cui nomina ha effetto immediato, presenterà la sua prima collezione durante la settimana della moda uomo di Parigi il prossimo gennaio.
Puoi accedere anche con