Ultime notizie

anti assad

  • 14 dicembre 2024

    24Plus

    24+ Russi via dalla Siria? Le ipotesi Libia e Port Sudan per “salvare” le operazioni in Africa

    Prima i negoziati. Ora, forse, il trasferimento su altre basi che sostituiscano o rafforzino l’affaccio su una regione decisiva per Mosca. La Russia ha contrattato nei giorni scorsi con i ribelli islamisti di Hayat Tahrir Al-Sham (Hts) il mantenimento di due basi militari siriane vitali nelle sue

  • 11 dicembre 2024
    Siria-Europa: la grande crisi dal 2011 e la grande miopia del vecchio continente

    CONTAINER

    Siria-Europa: la grande crisi dal 2011 e la grande miopia del vecchio continente

    Atmosfera sospesa a Damasco tra speranze e attesa per il futuro esecutivo, esecuzioni sommarie e prime vendette. Facciamo il punto con Francesco Petronella, giornalista di Ispi, esperto di Medio Oriente.Negli ultimi giorni, l'esercito israeliano ha attraversato il confine che divide Israele dalle Alture del Golan, una zona cuscinetto smilitarizzata all'interno della Siria, per stabilire quella che il ministro della Difesa Israel Katz ha definito "un'area difensiva priva di armi e minacce terroristiche". L'analisi di Boaz Shapira, ricercatore del centro studi "Alma", organizzazione israeliana specializzata sui temi della sicurezza del confine settentrionale.Per il Consiglio d’Europa, “la sospensione del trattamento delle richieste di asilo e l’annuncio di piani per il rimpatrio forzato da parte di diversi stati europei sollevano urgenti interrogativi sulle condotte dei paesi e sulla loro conformità con gli obblighi internazionali, in materia di rifugiati e diritti umani, in particolare con il principio di non respingimento”. Ne parliamo con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dell'European Council on Foreign Relations.

  • 19 agosto 2017
    Perché il jihadismo sopravvive alle sconfitte

    Commenti e Idee

    Perché il jihadismo sopravvive alle sconfitte

    L’Isis può perdere la partita in Iraq e in Siria, ma la sua ideologia resiste. Sarebbe una pericolosa illusione pensare che una sconfitta militare del Califfato possa costituire la fine del jihadismo, ideologia che si è diffusa negli ultimi decenni dall’Afghanistan all’Iraq, dal Medio Oriente

  • 05 giugno 2017
    Egitto e Paesi del Golfo rompono con il Qatar: la “Nato araba” si frantuma prima di nascere

    Mondo

    Egitto e Paesi del Golfo rompono con il Qatar: la “Nato araba” si frantuma prima di nascere

    Nel Golfo forse è cominciata una nuova era: dopo avere esportato instabilità in tutta la regione favorendo una versione dell'Islam retrograda e radicale le monarchie assolute del petrolio sono ai ferri corti.

  • 19 aprile 2017
    Trump si congratula con Erdogan

    Notizie

    Trump si congratula con Erdogan

    ISTANBUL - Gli osservatori Osce bocciano il voto per 2,5 milioni di schede irregolari, l’opposizione ne chiede l’annullamento ma Trump mette il suo timbro di garanzia su Erdogan. Deve recuperare un alleato chiave della Nato per la guerra in Medio Oriente: un retroscena che rivela perché il destino

  • 18 aprile 2017
    Referendum in Turchia: il retroscena siriano della telefonata Trump-Erdogan

    Mondo

    Referendum in Turchia: il retroscena siriano della telefonata Trump-Erdogan

    Il Raìs turco cerca una nuova avventura militare in Siria per rinverdire la sua immagine vincente offuscata dalla contestata affermazione nel referendum costituzionale. «L'operazione Scudo dell'Eufrate non sarà l'ultima della Turchia in Siria», ha annunciato Erdogan dopo avere allungato di altri

  • 16 aprile 2017
    Bartolomeo I: «Potrei andare al Cairo con Papa Francesco»

    Mondo

    Bartolomeo I: «Potrei andare al Cairo con Papa Francesco»

    La messa celebrata da Bartolomeo I nella sede del Patriarcato, la Cattedrale di San Giorgio, nel Fanar, il quartiere greco di Istanbul, quest’anno è un evento particolare. Nel giorno del referendum costituzionale sui poteri del presidente che può decidere una svolta storica per la Turchia, le