- 18 aprile 2025
Decreto sicurezza, preoccupazioni sul metodo e sul merito
Nelle pagine che questo giornale ci concede da ormai molti anni, abbiamo sempre cercato di rifuggire la retorica del ritorno all’autoritarismo avanzante e della chiamata alle armi contro il nuovo fascismo, preferendo semmai discutere nello specifico quei provvedimenti e quei comportamenti che ci
No alla giornata "Enzo Tortora" dedicata agli errori giudiziari
Una proposta di legge individuava nel 17 giugno il giorno per ricordare le vittime di errori giudiziari intitolandola ad Enzo Tortora ma la premier Meloni ha congelato il provvedimento. Ne parliamo con la figlia Gaia Tortora. Breve storia dell'homo sapiens. Due scienziati ospiti in studio per parlare dell'evoluzione umana e da dove veniamo. Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di ricerche Mario Negri e Telmo Pievani, professore ordinario di Filosofia delle Scienze Biologiche all'Università degli Studi di Padova.
Carceri, Nordio: numero suicidi si ridurrà notevolmente in due anni
Rispondendo al question time del Senato ha detto che la nomina del Cap del Dap arriverà a breve. Settimana prossima l’incontro con l’Anm
Corte conti, ok alle condanne scontate e al salva politici
Primo via libera alla Camera al Ddl di riforma; più vicina la proroga dello scudo erariale
- 09 aprile 2025
Salvapolitici, tetto alle condanne e pareri salvacolpa. Primo sì alla riforma di Corte conti
La Camera ha approvato in prima lettura con 136 voti a favore e 75 contrari (un astenuto) la riforma della Corte dei conti, che ora passa all’esame del Senato.
- 03 aprile 2025
Corte conti, salvapolitici anche sui processi in corso
Chiuso l’esame in commissione del Ddl Foti, in Aula dalla prossima settimana. Esimenti e tetti alle condanne erariali applicati per i procedimenti non arrivati a sentenza
- 02 aprile 2025
In arrivo i moduli carcerari, al via la gara per 1.500 posti ma è polemica politica
Fanno già discutere prima di essere costruite le nuove carceri previste dal ministero della Giustizia per combattere il sovraffollamento degli istituti penitenziari. Il progetto partirà il 10 aprile, data in cui è prevista la gara per le aziende che presenteranno le proposte per la realizzazione
La Camera boccia la sfiducia a Nordio (215 no e 119 sì) - “La riforma si farà”
Il Ministro lamenta di essere attaccato per la riforma della Giustizia: “le osservazioni dell’opposizione ricordano i libelli dell’inquisizione”
- 26 marzo 2025
La Camera boccia la mozione di sfiducia a Nordio. Anm da Mattarella: timori per attacchi e dubbi su riforma
La Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni contro il ministro della Giustizia Carlo Nordio sul caso Almasri. Hanno votato sì 119 deputati, voto contrario di 215 esponneti della maggioranza.
- 24 marzo 2025
Nordio, sanzioni per comportamenti inopportuni dei magistrati - Insorge l’Anm
Si riaccende lo scontro politica-magistratura dopo la pubblicazione da parte di due quotidiani della risposta del Guardasigilli ad una interrogazione del senatore Gasparri
- 23 marzo 2025
Corte conti, c’è il salvapolitici: pagheranno solo i dirigenti
L’esimente varata in commissione investe tutti gli atti vistati dai tecnici, escluso il dolo. Verso il primo sì al Ddl. I magistrati ai presidenti di Camera e Senato: «Ascoltateci»
Puoi accedere anche con