Ultime notizie

anisa confcommercio

  • 10 settembre 2024

    Italia

    Carburanti, i benzinai confermano il no alla riforma e l’ipotesi di serrata

    Il vertice al ministero delle Imprese e del made in Italy non ha sbloccato la riforma della rete dei carburanti. In una nota congiunta molto dura, i sindacati dei benzinai Faib Confesercenti, Fegica e Figisc/Anisa Confcommercio confermano lo stato di agitazione e l’ipotesi di serrata nazionale per

  • 04 settembre 2024

    Italia

    Concessioni balneari, il governo approva le nuove regole: proroga fino a settembre 2027. Slitta riforma rete carburanti

    Via libera dal Consiglio dei ministri alla riforma delle concessioni balneari, contenuta in un decreto legge su materie oggetto di procedure d’infrazione europee. Proroga delle concessioni in scadenza a fine anno fino al 30 settembre 2027, in attesa delle nuove gare da bandire entro giugno 2027, e

  • 20 luglio 2024
    Autostrade, i commissari Ue bocciano la riforma dei pedaggi: conti a rischio

    Italia

    Autostrade, i commissari Ue bocciano la riforma dei pedaggi: conti a rischio

    Cala la scure della Commissione europea sulla bozza di riforma dei pedaggi autostradali messa a punto dal ministero delle Infrastrutture. Il testo, ancora work in progress, è al centro da settimane di un confronto serrato con i tecnici di Bruxelles incaricati di verificare il rispetto dei requisiti

  • 24 gennaio 2023
    Benzinai: Faib riduce lo sciopero a un giorno, ma le altre sigle confermano le 48 ore

    Economia

    Benzinai: Faib riduce lo sciopero a un giorno, ma le altre sigle confermano le 48 ore

    Dalle 19 sulla rete ordinaria e dalle 22 sulle autostrade i distributori, anche self service, saranno chiusi

  • 03 dicembre 2020
    L'unione di SisalPay e Banca 5 e la nascita di Mooney

    CONTAINER

    L'unione di SisalPay e Banca 5 e la nascita di Mooney

    SisalPay | 5, primo operatore italiano per servizi di pagamento di prossimità, frutto dell'accordo tra SisalPay e Banca 5 (Gruppo Intesa Sanpaolo) diventa Mooney, un nuovo brand che si presenta al mercato con un modello di business di comprovato successo e già scelto da oltre 20 milioni di italiani. Mooney è la prima realtà italiana di Proximity Banking & Payments con una storia consolidata, ereditata dalle due società, di affidabilità e trasparenza e una capillare presenza sul territorio di oltre 45 mila esercizi (bar,tabaccherie ed edicole) dislocati anche nei comuni e nelle frazioni più piccole del Paese. Mooney svolge un importante ruolo sociale garantendo alla comunità di accedere in modo semplice, veloce e sicuro ad un'ampia gamma di operazioni di pagamento - come bollette, carte prepagate, ricariche telefoniche - e servizi, prima disponibili solo nelle filiali bancarie - come prelievi, bonifici e MAV. Carburanti: distributori in sciopero Dalla sera di lunedì 14 dicembre prossimo e fino alla mattina di giovedì 17, gli impianti di distribuzione carburanti, sia in rete ordinaria sia su viabilità autostradale, saranno chiusi per sciopero. Lo annunciano in un comunicato congiunto le Organizzazioni di categoria, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio. Nuovo Dpcm, pressioni per maggiori spostamenti Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato ieri in tarda serata il decreto legge sugli spostamenti varato sempre ieri dal Consiglio dei ministri. Le misure contenute nel nuovo Dpcm resteranno in vigore fino al 15 gennaio. È quanto prevede la bozza del provvedimento inviata alla Regioni. Il 'Pacchetto' di interventi per Natale, invece, sarà in vigore dal 21 dicembre al 6 gennaio. Ospiti: Emilio Petrone, a.d. SisalPay, Martino Landi presidente Faib Confesercenti, Barbara Fiammeri, Sole 24 Ore.

  • 03 dicembre 2020
    Benzina, distributori in sciopero dal 14 al 17 dicembre

    Economia

    Benzina, distributori in sciopero dal 14 al 17 dicembre

    Protesta per l’esclusione delle imprese di gestione dei carburanti dai provvedimenti dei Decreti Ristori

  • 12 maggio 2020
    Sciopero dei benzinai, per due giorni impianti chiusi in autostrada

    Italia

    Sciopero dei benzinai, per due giorni impianti chiusi in autostrada

    Per l’Unione nazionale consumatori l'agitazione è illegittima perchè secondo la legge “non si possono fare scioperi in caso di avvenimenti eccezionali di particolare gravità”

  • 24 marzo 2020
    Garante ai benzinai: revocare lo sciopero

    Italia

    Garante ai benzinai: revocare lo sciopero

    Lo stop dei gestori degli impianti è stato annunciato a partire da mercoledì notte

  • 04 febbraio 2020
    Effetto coronavirus, calano i prezzi di benzina e diesel

    Economia

    Effetto coronavirus, calano i prezzi di benzina e diesel

    Per la prossima settimana Confcommercio prevede ulteriori ribassi tra 0,5 e 0,7 centesimi al litro

  • 07 novembre 2019
    Sciopero dei benzinai al secondo giorno: otto serrate negli ultimi dieci anni

    Italia

    Sciopero dei benzinai al secondo giorno: otto serrate negli ultimi dieci anni

    Stando ai gestori, il primo giorno l’adesione è andata oltre il 74%

  • 06 novembre 2019
    Sciopero benzinai, stop impianti fino a domani mattina

    Economia

    Sciopero benzinai, stop impianti fino a domani mattina

    Protesta contro i nuovi adempimenti ritenuti«inutili e onerosi», tra cui la fatturazione elettronica

    Sciopero benzinai: dalla e-fattura agli impianti illegali, tutte le ragioni della protesta

    Italia

    Sciopero benzinai: dalla e-fattura agli impianti illegali, tutte le ragioni della protesta

    Per la categoria ci sono troppi «adempimenti inutili fatti per scaricare sull’ultimo anello della filiera, il più debole, oneri e costi e finanche provvedimenti penali per errori formali». Adesione oltre il 74%

  • 28 ottobre 2019
    Benzinai contro la manovra: gestori in sciopero dal 6 all’8 novembre

    Italia

    Benzinai contro la manovra: gestori in sciopero dal 6 all’8 novembre

    Gli addetti al rifornimento incroceranno le braccia per 48 ore consecutive, dalle 6 di mercoledì 6 novembre alle 6 di venerdì 8 novembre. A promuovere lo sciopero nazionale sono Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio per protesta contro il Governo, accusato di gravare la categoria con «adempimenti inutili e cervellotici» e un carico fiscale eccessivo

  • 26 aprile 2019
    Benzina sempre più cara

    CONTAINER

    Benzina sempre più cara

    Un collettivo di "rider", lavoratori nel discusso mondo del delivery food, denuncia su una pagina facebook una serie di vip tacciati di essere piuttosto avari nel concedere mance a chi consegna loro il cibo a domicilio nei quartieri più "in" delle città italiane. La provocazione potrebbe però rivelarsi un boomerang. UNa notizia che si presta ad essere subico commentata con l'ospite che è venuta a trovarci in studio: l'avvocato Marisa Marraffino.  Con lei torniamo a ricordare ai nostri ascoltatori l'importanza di un uso attento dei social network, sul posto di lavoro e non solo. L’approccio recente della giurisprudenza è infatti, tra le altre cose, quello di considerare i selfie come prove che possono entrare nei processi a vario titolo. Ne parliamo facendo qualche esempio concreto. Il  caro benzina in questo periodo di grandi spostamenti, dovuti ai ponti di Pasqua, 25 aprile e primo maggio, si annuncia sul portafoglio delle vacanze e può pesare anche fino a 20 euro in più a pieno sulla rete autostradale, rispetto alla rete ordinaria. Ne parliamo in apertura di puntata con Stefano Cantarelli - Presidente settore autostradale Anisa Confcommercio.

  • 24 aprile 2019
    Benzina, in autostrada il prezzo vola sopra 2 euro. Rischio nuovi aumenti

    Notizie

    Benzina, in autostrada il prezzo vola sopra 2 euro. Rischio nuovi aumenti

    Autostrada A1, Milano-Napoli. Mentre l’indicatore della benzina scende al livello critico, si avvicina la Stazione Masseria Est dove campeggia il marchio Q8. L’insegna della benzina servita segna 2,071. Il caro benzina in questo periodo di grandi spostamenti, dovuti ai ponti di Pasqua, 25 aprile e

  • 22 maggio 2018
    Rincari in arrivo per i carburanti. Record di prezzo dal 2015

    Impresa e Territori

    Rincari in arrivo per i carburanti. Record di prezzo dal 2015

    Mentre in aprile gli italiani hanno bruciato furiosamente molto più petrolio, ci sono le condizioni per un nuovo rincaro dei carburanti, un centesimo in più al litro, assicurano le analisi dei benzinai della Figisc Anisa (Confcommercio). Ma quanti prodotti petroliferi hanno consumato il mese scorso

  • 19 settembre 2016
    Alitalia, confermato lo sciopero del 22 settembre. Ball: «Una follia»

    Notizie

    Alitalia, confermato lo sciopero del 22 settembre. Ball: «Una follia»

    È confermato lo sciopero di 24 ore di piloti ed assistenti di volo indetto da Anpac, Anpav e Usb per il 22 settembre. Le tre sigle professionali lo hanno deciso nel corso del tavolo che si è svolto stamattina con l’azienda. Lo ha confermato il presidente Anpac, Antonio Di Vietri annunciando che a