- 14 aprile 2025
Pomodoro da industria, intesa sul prezzo al Sud. Ma resta l’incognita sui dazi Usa
Dazi e climate change incombono come una mannaia sul pomodoro da industria, mentre dal World processing tomato council arrivano le prime proiezioni sulla campagna 2025, che per l’Italia stimano un aumento produttivo del 6% rispetto allo scorso anno, in controtendenza rispetto alla Cina (che perde
- 29 gennaio 2025
Pomodoro da industria, i vantaggi dell’accordo per il Nord siglato in tempi record
Il prezzo di riferimento per la campagna 2025 del pomodoro da industria al Nord sarà di 142,5 euro a tonnellata; in più la rispondenza del prodotto ad un range di criteri qualitativi potrà fruttare alla parte agricola un aumento fino a 2,5 euro a tonnellata. Lo prevede l’accordo quadro siglato in
- 17 gennaio 2025
World Pizza Day, ecco come cambiano business e consumi nel mondo
Il 17 gennaio con il World Pizza Day si celebra il successo di un piatto sempre più universale, che non accenna a perdere popolarità. Nel mondo, ma in primo luogo dove è nato, con le pizzerie in Italia che da alcuni anni stanno scoprendo una nuova vita, mettendosi alle spalle la vecchia immagine di
- 04 dicembre 2024
Il pomodoro italiano è minacciato da clima e prodotti cinesi
La concorrenza sleale di Paesi extra Ue che non rispettano regole di sostenibilità ambientale e sociale; gli effetti devastanti del cambiamento climatico in agricoltura; le infrastrutture idriche deficitarie. Sono i tre nodi che rischiano di soffocare la filiera italiana del pomodoro. In gioco c’è
- 22 novembre 2024
Conserve di pomodoro, raccolta in crisi per il maltempo. Ma i consumi tengono
Troppe piogge al nord e tanta siccità al sud: e così la campagna 2024 dei pomodori da industria è andata in rosso. «In entrambi i bacini produttivi c’è stato un peggioramento delle rese agricole, e soprattutto di quelle industriali, perché è stato necessario utilizzare maggiori quantità di materia
- 30 maggio 2024
Il pomodoro cinese che arriva via mare finisce nei nostri piatti? La nave di Salerno e le proteste
Il concentrato di pomodoro cinese non finisce nei piatti degli italiani. Lo garantisce Anicav, ossia l’associazione nazionale industriali delle conserve aderente a Confindustria, che quella materia prima la lavora e la porta sulle nostre tavole. E che ancora una volta è costretta a interviene sulla
Legumi, vendite in crescita nonostante l’aumento dei prezzi
Listini lievitati del 30% in tre anni, ma nei supermercati sono state acquistate 501 milioni di confezioni per una spesa di 723 milioni (+9,6%). Pesano sul settore aumenti dei costi e crisi di Suez
- 12 marzo 2024
Industria del pomodoro in allarme per il boom della produzione cinese
L’Italia con 5,6 milioni di tonnellate lavorate (+4%) si conferma prima in Europa e al terzo posto nella classifica mondiale dopo Usa e Cina che però nel solo 2023 ha raddoppiato l’export nella Ue
- 01 marzo 2024
Nell’alimentare aumenti di 280 euro e prima prova di riduzione oraria
Siglato il nuovo contratto che durerà 4 anni e riguarda 400mila lavoratori. Il montante complessivo per il livello medio arriva a 10.236 euro
Alimentare, intesa sul contratto: aumento di 280 euro ai 400mila lavoratori
Trovato l’accordo tra le 14 associazioni e Fai, Flai e Uila. La durata è quadriennale e per il livello medio di riferimento il montante complessivo è di 10.236 euro
- 29 febbraio 2024
Alimentare, contratto al rush finale. Aumenti e orari i nodi del rinnovo
Aziende e sindacati trattano a oltranza per raggiungere un’intesa unitaria. Il contratto è scaduto a novembre e riguarda circa 400mila addetti
- 07 febbraio 2024
Contratto alimentare: aumenti da 214 euro. Nuovo round a fine mese
L’accordo riguarda oltre 400mila lavoratori ed è scaduto a novembre del 2023
- 25 gennaio 2024
Contratto alimentare, verso un allargamento del tavolo dell’industria
Federprima disponibile a siglare l’accordo del 2020 e al negoziato unitario
- 08 novembre 2023
I legumi in scatola reggono bene l’urto della crisi e il 54% è destinato all’estero
Export in calo di solo l’1,4%, consumi interni a -3,4% volume e +14,6% a valore . Anicav all’Expo di Dubai
- 18 agosto 2023
Contratti di lavoro, così l’inflazione si mangia gli aumenti. Industria al top dei rinnovi
Contrattazione. Nel sistema Confindustria accordi in tempi fisiologici per oltre 5 milioni di lavoratori. Mentre il dato generale, secondo il Cnel, registra 8 milioni in attesa degli aumenti
- 01 agosto 2023
Al via la campagna di trasformazione del pomodoro da industria
Prevista una produzione da 5,6 milioni di tonnellate
- 26 luglio 2023
Alimentare, trattativa d’anticipo per il rinnovo del contratto
Otto associazioni sotto l’ala tecnica di Unionfood, mentre le federazioni della prima trasformazione non sono presenti al tavolo. I sindacati dicono no a lavoratori di serie A e B e annunciano agitazioni nelle aziende interessate
- 26 gennaio 2023
Un piatto di pasta al sugo? Nel 2023 costerà di più
I produttori di pomodori hanno chiesto aumenti del 20%, mentre i mugnai dicono che la farina non mancherà, ma c’è incertezza sul suo prezzo futuro
- 26 ottobre 2022
Pomodoro da industria, produzione in calo del 10%
Presentati i risultati della raccolta: buona tenuta del comparto nonostante l’aumento dei costi e il caro energia