Ultime notizie

Angelo Rizzoli

Trust project

  • 21 novembre 2024
    Silenzio in sala: si spengono le luci e lo spettacolo comincia

    HTSI

    Silenzio in sala: si spengono le luci e lo spettacolo comincia

    Una sera d’autunno nel 1959, a casa del produttore Angelo Rizzoli, un selezionato gruppo di addetti ai lavori e amici assiste alla proiezione di una prima versione di La dolce vita, oltre quattro ore di girato. Alla fine, l’imprenditore lombardo, che aveva investito insieme all’altro produttore,

  • 15 agosto 2024
    "La storia se ne frega dell'onore"  di Gian Arturo Ferrari

    CONTAINER

    "La storia se ne frega dell'onore" di Gian Arturo Ferrari

    Un giallo ambientato negli anni Trenta durante il fascismo: "La storia se ne frega dell'onore"  di Gian Arturo Ferrari (Marsilio). Da una parte c'è l'omicidio di un commissario che aveva creato una rete di informatori molto efficiente e soprattutto riservatissima. Dall'altra parte, invece, la morte misteriosa del direttore editoriale di una casa editrice, Luigi Bassetti, che è stato investito da un tram e che era in possesso di un manoscritto misterioso. Gian Arturo Ferrari è stato a lungo a capo di Mondadori libri, prima come direttore generale poi come vicepresidente, e dopo i saggi e il romanzo di formazione "Ragazzo italiano" ha deciso di darsi al giallo scrivendo, appunto, un bibliomistery, ossia un noir ambientato nel mondo dei libri. 

  • 22 gennaio 2024
    Super-esperti informatici con inglese e materie Stem

    Scuola

    Super-esperti informatici con inglese e materie Stem

    All’istituto tecnico Guglielmo Marconi di Dalmine (Bg) è tutto pronto per l’organizzazione dei nuovi corsi quadriennali

  • 19 giugno 2023
    Lo sguardo acuto di Panerai sull’informazione

    Commenti

    Lo sguardo acuto di Panerai sull’informazione

    Con l’asciuttezza del vecchio cronista guarda anche ai social e vede una speranza per i giornali

  • 27 marzo 2023
    «Il potere appare solido quando lo hai tra le mani. Ma non è mai così»

    Commenti

    «Il potere appare solido quando lo hai tra le mani. Ma non è mai così»

    «Le società del nostro gruppo sono molto liquide. Per questa ragione non abbiamo paura del rialzo dei tassi. In passato, ho sperimentato la debolezza congenita delle attività imprenditoriali con una leva di debito eccessiva.

  • 08 febbraio 2023
    Ict, Italtel lancia un programma di collaborazione con gli Its e le Università

    Scuola

    Ict, Italtel lancia un programma di collaborazione con gli Its e le Università

    Con l'Its Rizzoli di Milano il primo accordo di collaborazione. Secondo il “positioning paper” di Anitec-Assinform sono 57.000 le web vacancy Ict accessibili anche a non laureati

  • 14 dicembre 2022
    Schneider Electric: al via la nuova Accademia Digitale Integrata Industria 4.0

    Scuola

    Schneider Electric: al via la nuova Accademia Digitale Integrata Industria 4.0

    Percorso orientato al mercato e alle professionalità che le industrie italiane impiegano per la loro trasformazione digitale. Prima edizione fino al 16 dicembre

  • 20 novembre 2022
    È morto Gianni Bisiach. Giornalista e scrittore, aveva 95 anni

    Italia

    È morto Gianni Bisiach. Giornalista e scrittore, aveva 95 anni

    Il giornalista sarà seppellito a Gorizia, dove era nato il 7 maggio 1927

  • 05 ottobre 2022
    Inaugurato il primo anno accademico di Cima - Campus ITS Mind Academy

    Scuola

    Inaugurato il primo anno accademico di Cima - Campus ITS Mind Academy

    Valore Italia: «Puntiamo a raddoppiare lo spazio, nell'arco dei prossimi 2 anni potremo raddoppiare le immatricolazioni per dare una risposta al mismatch della domanda e offerta di lavoro”

  • 01 ottobre 2022
    Satispay - Formazione Its - auto elettriche

    CONTAINER

    Satispay - Formazione Its - auto elettriche

    Da startup a scaleup, Satispay, il sistema di pagamento indipendente e alternativo al sistema bancomat e carte di credito, raccoglie altri 320 milioni e supera il miliardo di euro di valutazione. Enrico Pagliarini fa il punto con i fondatori Alberto Dalmasso CEO e Dario Brignone, CTO. Nuovi canali di istruzione professionalizzanti. Cosa sono gli ITS, cosa si insegna, che ruolo hanno le imprese e quali prospettive di carriera aprono questi percorsi nel solco della tecnologia. Enrico Pagliarini ne parla con il professor Roberto Sella, direttore dell'Istituto tecnico superiore Angelo Rizzoli. AEHRA, un nuovo marchio italiano che punta a produrre auto elettriche di lusso. Hazim Nada, cofondatore, presidente e Ceo di AEHRA, spiega i piani e le novità dell'azienda. Facciamo anche il punto sul mondo dei venture capital con Roberto Bonanziga, cofondatore e socio di InReach Ventures. E come sempre le nostre Digital News, una selezione delle notizie più importanti di innovazione e tecnologia