Angelo Argento
Trust project- 18 ottobre 2023
Al Maxxi, ecco dove va il cinema italiano
Che strade bisogna percorrere per conquistare sempre più pubblico, italiano ed europeo? A confronto registi, attrici, produttori europei e italiani, critici e giornalisti cinematografici, esercenti e distributori
- 08 febbraio 2022
Il valore della cultura, il Pnrr e la crescita del paese
È indubbio che la Cultura sia uno dei più importanti driver della crescita economica del nostro Paese.
- 25 ottobre 2021
Tra Zanzotto e il Prosecco
La scoperta della nuova Casa Museo del grande poeta veneto, nei giorni del centenario della sua nascita, diventa un viaggio nel microcosmo dell’Alta Marca Trevigiana e delle colline patrimonio Unesco dal 2019. Perché le bollicine famose in tutto il mondo non diventino un’altra bolla
- 12 febbraio 2021
La cultura non cura, ma scuote e interroga
Il museo deve diventare un ambulatorio in nome della urgenza pandemica? In questi mesi, il settore culturale è stato brutalmente colpito dalle ordinanze di chiusura, di limitazione e sospensione delle attività. I luoghi della condivisione culturale sono stati più penalizzati di tutti. I motivi di
- 02 febbraio 2021
Cultura, occasione per un rilancio europeo
Il dibattito sollevato dall’intervento di Maria Cristina Piovesana e alimentato dalle autorevoli proposte di Francesco Rutelli, Innocenzo Cipolletta, Antonio Calabrò e Angelo Argento sposta l’attenzione su un tema – il ruolo della cultura nel nuovo ciclo di sviluppo che è vitale lanciare per uscire
- 14 gennaio 2021
Un modo nuovo di fare cultura e sviluppo
Il rapporto tra pubblico e privato, nell’ambito del sistema dei beni culturali è caratterizzato da un’atavica e reciproca diffidenza. Questa caratteristica ha inciso su ogni tentativo di costruire, anche giuridicamente, un quadro normativo volto invece a favorire un corretto e proficuo scambio e un
- 06 novembre 2019
«Erasmus Italiae»: scambi culturali e attività formative tra le province italiane
Scambi culturali e formativi nell'ambito del territorio nazionale. Un progetto per dare agli studenti delle superiori l'opportunità di trascorrere almeno un quadrimestre di studi in una provincia diversa da quella di appartenenza, per conoscerne non solo le bellezze culturali ma apprenderne anche i
- 07 settembre 2019
Per creare ricchezza e lavoro bisogna investire nella cultura
Cultura Italiae, l’associazione presieduta da Angelo Argento, ha scritto una lettera aperta al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per dare nuovo slancio all’ambito culturale del nostro Paese. Oltre 500 personalità hanno già pubblicato il documento che pubblichiamo