- 27 febbraio 2025
Tornati negli Usa Andrew e Tristan Tate, influencer accusati di stupro in Romania. «Con Trump si sentono sicuri»
Clamorosa svolta nella vicenda giudiziaria dei fratelli Tate, gli influencer di estrema destra sotto processo in Romania per stupro, favoreggiamento della prostituzione e altri reati.
- 06 gennaio 2025
Golden Globe: premi meritati, ma l’esclusione di Andrew Scott grida vendetta
La cerimonia dei Golden Globe ha visto svettare soprattutto due film, “The Brutalist” e “Emilia Pérez”, rispettivamente come miglior titolo drammatico e come migliore nel gruppo delle commedie e musical. Ma se lo meritavano davvero? La risposta è sì per entrambi, nonostante ci fosse un film
- 11 dicembre 2024
Andrew Ferguson, presidente della Federal Trade Commission
Sul versante Antitrust, il nuovo presidente Usa ha scelto Andrew Ferguson, membro repubblicano della Federal Trade Commission degli Stati Uniti, per ricoprire il ruolo di presidente dell’agenzia, un ruolo politicamente carico attualmente ricoperto da Lina Khan. La sostituzione di Khan alla Ftc
- 08 ottobre 2024
Andrew
Nel 1992, di Categoria 5, si abbattè a fine agosto su Elliot Key in Florida. Il bilancio dell’uragano di Categoria 5 fu di 65 vittime e di 60 miliardi di dollari di danni.
- 22 luglio 2023
"Less a zonzo" di Andrew Sean Greer e "Il dono" di Paola Barbato
"Less a zonzo" (La nave di Teseo - traduz. Elena Dal Pra) è il nuovo romanzo dello scrittore americano Andrew Sean Greer che aveva vinto il Premio Pulitzer per la narrativa nel 2018 con "Less". Questo è, dunque, il secondo romanzo in cui compare lo stesso personaggio, Arthur Less, scrittore cinquantenne un po' in crisi, diviso fra le delusioni d'amore e problemi professionali. Se in "Less" il protagonista girava il mondo dopo una delusione amorosa, in "Less a zonzo" decide di viaggiare negli Stati Uniti e lo fa perché si ritrova senza casa e pieno di debiti. Il viaggio, che avviene su un furgone camperizzato chiamato Rosina, è l'occasione per vivere diverse situazioni che lo scrittore narra in modo ironico. Nella seconda parte parliamo del thriller psicologico "Il dono" (Piemme) di Paola Barbato, sceneggiatrice di fumetti fra cui Dylan Dog e scrittrice di romanzi come la trilogia composta da "Io so chi sei", "Zoo" e "Vengo a prenderti". La protagonista è l'ispettrice Flavia Mariani che si trova ad affrontare un caso inquietante: un famoso giornalista di cronaca nera ha ucciso i genitori ottantenni ed è reo confesso, ma si limita a dire con estrema serenità "Non stato io, è stato il mio cuore". Questo perché due anni prima aveva subìto un trapianto di cuore e poi aveva scoperto che il donatore era un serial killer. L'ispettrice cercherà di rintracciare tutte le persone che hanno ricevuto un organo dell'assassino e il romanzo diventa così un romanzo corale, in cui ogni personaggio viene chiamato con il nome dell'organo trapianto: oltre a cuore, ci sono fegato, pancreas, polmoni, rene destro, rene sinistro e cornee.
- 04 gennaio 2023
“Cats”: al Teatro Sistina il celebre musical di Andrew Lloyd Webber
Alla Scala il dolente viaggio invernale del ciclo di Lieder “Winterreise”, capolavoro di Schubert