- 14 febbraio 2025
Meta lavora a nuovi robot umanoidi con intelligenza artificiale
Meta Platforms, la società madre dei giganti social Facebook e Instagram, ha individuato la sua prossima grande scommessa: i robot umanoidi basati sull’intelligenza artificiale.
- 12 novembre 2022
L’era dei dipendenti influencer, il tesoro nascosto dei brand
Una ricerca Iulm rivela che per gli stakeholder i comportamenti dei collaboratori di un'azienda sono considerati autentici, così molte imprese valorizzano il personale come testimonial
- 22 ottobre 2022
Come cambierà lo shopping online sulle piattaforme Meta?
Gli ultimi annunci di Meta Platforms spingono nuovamente sul metaverso, con una strategia di monetizzazione che va oltre la pubblicità e strizza l'occhio all'e-Commerce
- 12 ottobre 2022
Come si lavorerà nel metaverso? Ecco l’ufficio secondo Mark Zuckerberg
Quest Pro è la prima cosa tangibile di questa annunciatissima rivoluzione virtuale. Progettato e costruito appositamente per il mondo del lavoro enterprise. Vediamo cosa promette
- 07 novembre 2021
Facebook, Microsoft e il metaverso: cosa c’è di concreto nei mondi virtuali?
Al di là degli annunci qualcosa si può già “toccare” del progetto di Zuckerberg. Ma anche per lui ci sono ancora da risolvere limiti dell’hardware e il rebus di un ecosistema di contenuti tutto da costruire
- 21 agosto 2021
La tua prossima riunione di lavoro potrebbe essere in realtà virtuale
Il social network ha lanciato un’app di realtà virtuale che fa sentire te e i tuoi colleghi come se foste seduti attorno a un tavolo durante una riunione in ufficio
- 16 settembre 2020
Facebook e EssilorLuxottica insieme per gli smart glasses
Il primo prodotto sarà un modello Ray-Ban e sarà lanciato nel 2021: combinerà insieme le due realtà, di tecnologia e di stile
- 18 settembre 2019
Smart glasses, Facebook pronta ad allearsi con Luxottica
La partnership per Orion tra il colosso di Agordo e Zuckerberg punterebbe a sviluppare il prodotto entro il 2025, secondo ciò che rileva la Cnbc
- 30 marzo 2018
«Crescita a ogni costo», scriveva nel 2016 un top manager di Facebook
«Connettiamo le persone. Ecco perché tutto il lavoro che facciamo per la crescita è giustificato. Forse a qualcuno costa la vita perché si espone ai bulli, forse qualcuno muore in un attacco terroristico coordinato sulla nostra piattaforma. Ma connettere le persone è il nostro imperativo». È il
Puoi accedere anche con