Andrea Scanzi è nato il 6 maggio del 1974 ad Arezzo ed è un giornalista, scrittore ed attore teatrale italiano.
Laureatosi nel 2000 in lettere moderne presso l'Università degli Studi di Siena, si è interessato alla cucina diventando sommelier e degustatore ufficiale (Ais), oltre che assaggiatore di formaggi (Onaf).
Giornalista pubblicista, ha scritto per numerose testate, "il manifesto", "Il Riformista", "L'Espresso", "Panorama", "La Stampa" per approdare nel 2011 a "Il Fatto Quotidiano".
Per il teatro è stato autore ed interprete di spettacoli di successo, quali "Gaber se fosse Gaber", patrocinato dalla Fondazione Gaber e portato nei teatri Italiani tra il 2011 ed il 2013 e "Le cattive strade", dedicato a Fabrizio De André e rappresentato nel settembre del 2012.
Nel 2016 è partito in tournè con il suo terzo spettacolo, "Il sogno di un'Italia".
E' opinionista noto al pubblico televisivo per la sua partecipazione a diversi programmi televisivi, "Reputescion" (La3), Otto e mezzo (La 7) ed il "Il processo del lunedì " (Rai 3), "Ballarò" (Rai 3).
E' autore di diversi libri, tra i quali più di recente, "Ivano Fossati. Il volatore" (2006), "Ve lo do io Beppe Grillo" (2008 e 2012), "Non è tempo per noi. Quarantenni. Una generazione in panchina" (2013) e "La vita è un ballo fuori tempo" (2015).