Ultime notizie

Andrea Malan

Trust project

  • 04 maggio 2017
    Per Ferrari un trimestre record. L’utile balza del 60% e spinge il titolo in Borsa

    Finanza e Mercati

    Per Ferrari un trimestre record. L’utile balza del 60% e spinge il titolo in Borsa

    La Ferrari ha aperto il 2017 con un trimestre da primato: nei tre mesi a fine marzo le consegne hanno superato le 2mila unità (2.003, +6% sul 2016) e i ricavi hanno accelerato (+22% a 821 milioni di euro) spingendo l’utile operativo lordo (Ebitda) a 242 milioni (+36%) per un utile netto di 124

  • 02 maggio 2017
    Fca scivola in Borsa sul calo delle  vendite Usa

    Finanza e Mercati

    Fca scivola in Borsa sul calo delle vendite Usa

    Le vendite di auto Fiat Chrysler negli Usa sono calate del 7% nel mese di aprile, a 177mila unità dalle 190mila dello stesso mese del 2016. Nei primi quattro mesi dell’anno le consegne sono diminuite dell’8% a 691mila unità (da 750mila). Tra i marchi del gruppo italo-americano, bene i pick up di

  • 28 aprile 2017
    Gm accelera grazie al mercato Usa

    Finanza e Mercati

    Gm accelera grazie al mercato Usa

    La General Motors hachiuso il primo trimestre 2017 con utili in crescita del 33%, soprattutto grazie ai buoni risultati riportati in Nord America. L'utile netto è salito a 2,6 miliardi di dollari (1,70 dollari per azione), il 33% in più rispetto agli 1,95 miliardi (1,24 dollari per azione) dello

  • 27 aprile 2017
    Ford, utili in calo  e fatturato in rialzo grazie a suv e pick-up

    Finanza e Mercati

    Ford, utili in calo e fatturato in rialzo grazie a suv e pick-up

    Ford chiude il trimestre con utili in ribasso anche se superiori alle attese degli analisti. L’azienda automobilistica ha riportato nei tre mesi a fine marzo utili netti di competenza per 1,587 miliardi di dollari, in ribasso del 35% dai 2,452 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso.

    Cnh Industrial apre bene il 2017 ma scende in Borsa

    Finanza e Mercati

    Cnh Industrial apre bene il 2017 ma scende in Borsa

    Cnh Industrial, la società del gruppo Agnelli che produce camion e macchine per l’agricoltura, ha chiuso il primo trimestre 2017 con un aumento del 6% dei ricav i delle attività industriali a 5,384 miliardi di dollari e una crescita del 23% del risultato operativo delle attività industriali a 219

  • 26 aprile 2017
    La crisi senza fine di Alitalia - Settore lusso maxi operazione LVMH-Dior - Il piano fiscale di Trump

    CONTAINER

    La crisi senza fine di Alitalia - Settore lusso maxi operazione LVMH-Dior - Il piano fiscale di Trump

    Oggi a Focus Economia: l'operazione LVMH-Dior; Alitalia verso il commissariamento, cosa succede ora; Trump annuncia il suo piano di tagli alle tasse: trimestre record per FCA.Ospiti Andrea Malan, Giulia Crivelli, Marco Ferrando, Mario Platero, Antonio Bordoni, esperto settore aeronautico. Come di consueto, spazio al commento della giornata di Borsa.

    Fca, utili record nel primo trimestre (+11%). Il titolo vola in Borsa

    Finanza e Mercati

    Fca, utili record nel primo trimestre (+11%). Il titolo vola in Borsa

    Fiat Chrysler Automobiles(Fca) ha chiuso il primo trimestre del 2017 con un utile operativo (Ebit adjusted) al livello record di 1,535 miliardi di euro (+11% rispetto agli 1,379 miliardi dello stesso periodo 2016) su un fatturato di 27,7 miliardi (+4%). Le consegne complessive di autoveicoli sono

  • 23 aprile 2017
    Pininfarina e il misterioso partner cinese

    Finanza e Mercati

    Pininfarina e il misterioso partner cinese

    Dopo un accordo con Giugiaro nel 2010, la cinese Hybrid Kinetic ne ha appena firmato uno con Pininfarina; ma la Hybrid Kinetic Group Limited, domiciliata alle Bermude e quotata alla Borsa di Hong Kong, non ha finora prodotto neppure un'automobile. Per ora ha venduto un certo numero di autobus

  • 21 aprile 2017
    Il futuro  di Pininfarina è elettrico e cinese

    Motori

    Il futuro di Pininfarina è elettrico e cinese

    Il futuro di Pininfarina è elettrico e cinese. L’azienda torinese presenta al Salone dell’Auto di Shanghai due vetture in anteprima mondiale progettate per l’azienda cinese Hybrid Kinetic, un SUV a cinque posti (K550) e uno a sette (K750), che seguono la berlina H600 esposta al recente Salone di

  • 15 aprile 2017
    Fca: alleanze solo se conviene
  • 14 aprile 2017
    Marchionne: per Fca entro l’anno una nuova intesa tecnologica

    Motori

    Marchionne: per Fca entro l’anno una nuova intesa tecnologica

    «Entro l’anno dovremmo annunciare un accordo importante nelle nuove tecnologie; attualmente è il mio obiettivo principale». Parlando all’assemblea dei soci di Fiat Chrysler, l’amministratore delegato Sergio Marchionne ha escluso per ora una maxioperazione sul tipo di quelle evocate in passato con

  • 11 aprile 2017
    Anche senza le ali, l’auto del  futuro vola in Borsa

    Finanza e Mercati

    Anche senza le ali, l’auto del futuro vola in Borsa

    Tesla ha superato General Motors ed è diventata la prima casa automobilistica Usa per capitalizzazione. L’azienda californiana vale in Borsa oltre 51 miliardi di dollari contro poco meno di 51 di Gm, 46 di Ford e 15 di FCA. Tesla nel 2016 ha prodotto solo 84mila auto e ha perso quasi 700 milioni su

  • 10 aprile 2017
    Auto: perché Tesla ha sorpassato Gm ed è numero uno a Wall Street

    Finanza e Mercati

    Auto: perché Tesla ha sorpassato Gm ed è numero uno a Wall Street

    Tesla ha sorpassato General Motors diventando così la prima casa automobilistica Usa per capitalizzazione. Con il +3% a circa 313 dollari in apertura a Wall Street, la costruttrice di auto elettriche fondata da Elon Musk ha raggiunto un valore di Borsa di oltre 51 miliardi di dollari contro i 50,89

  • 07 aprile 2017
    «Marchionne resta fino al 2019»

    Finanza e Mercati

    «Marchionne resta fino al 2019»

    Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, «lascerà Fca nel 2019, il 2018 lo farà tutto perché vuole portare avanti l’ambizioso piano» del gruppo. John Elkann, presidente di Fca, ha ribadito - parlando a un evento organizzato da Panorama - il percorso già delineato fin

  • 05 aprile 2017
    Exor, meno utili nel 2016 ma Nav in crescita e cedola invariata a 0,35 euro

    Finanza e Mercati

    Exor, meno utili nel 2016 ma Nav in crescita e cedola invariata a 0,35 euro

    Exor NV, la holding olandese controllata della famiglia Agnelli-Elkann, ha chiuso il 2016 con un utile consolidato di 588 milioni di euro, in calo rispetto ai 744 milioni di un anno prima per il venir meno di plusvalenze su cessioni. Nel corso dell’anno il Nav (Net asset value) della società è