Andrea Giorgis
Trust project- 21 marzo 2025
Ddl sicurezza, ampliati i poteri dei servizi segreti: ecco cosa cambia
Il disegno di legge Sicurezza si avvia a grandi passi verso l’Aula del Senato, senza che siano stati modificati, per ora, i 38 articoli che lo compongono. Le votazioni che si sono concluse martedì scorso nelle commissioni Affari costituzionali e Giustizia di Palazzo Madama hanno bocciato, uno dopo
- 10 febbraio 2025
Fisco, chance su rottamazione quater: possibile riammissione. Concordato al 30 settembre
I contribuenti che sono decaduti dalla rottamazione quater, potranno essere riammessi alla definizione agevolata delle cartelle. Lo prevede un emendamento dei relatori al decreto Milleproroghe, ora all’esame della commissione Affari costituzionali del Senato. Il debitore che al 31 dicembre 2024 ha
- 08 dicembre 2024
Prima alla Scala, nel carcere di San Vittore tra sovraffollamento e freddo
Il libretto in mano, lo sguardo sul maxischermo. Seduti nella rotonda, gruppi di detenuti di San Vittore seguono le storie di Leonora e Alvaro, «gettati nel mondo – per dirla con uno di loro - dalla forza del destino». Parla dei protagonisti de “La Forza del destino”, l’opera di Giuseppe Verdi -
- 10 luglio 2024
Schlein: «È importante tener conto di un approccio femminista alle riforme»
«Trovo molto importante questo approccio femminista alle riforme, che invece il Governo sta portando avanti con aggressività, lo abbiamo visto alla Camera. La politica è un luogo ancora troppo respingente per le donne. Lo abbiamo visto con la mancata partecipazione alle elezioni europee e invece al
- 10 maggio 2024
Inchiesta Toti, da FdI al Pd: ora è spinta bipartisan per stretta al finanziamento privato dei partiti
Spinta bipartisan in Parlamento per un stretta sui finanziamenti dei privati ai partiti. I risvolti dell’inchiesta genovese, infatti, riportano a galla un tema affrontato dalla politica a più riprese e al quale si è più volte tentato di dare riposte. Dopo la definitiva abolizione del finanziamento
- 09 maggio 2024
Regole complesse, il Fisco e la riforma. Convegno il 16 maggio alla Luiss
Governo, professionisti e studiosi a confronto per cercare una via d’uscita. Obiettivo semplificare: focus sul rapporto con l’amministrazione, il caso del Fisco e le possibili soluzioni
- 02 maggio 2024
Regole complesse e cittadini in difficoltà. Convegno il 16 maggio alla Luiss, iscrizioni al via
Trovare una bussola per uscire dalla complessità normativa che mette in crisi in cittadini. A partire dalle regole fiscali. Questo il tema del convegno «Leggi complesse, soluzioni a ostacoli, cittadini in difficoltà – I 40 anni dell’Esperto risponde» che si svolgerà il 16 maggio dalle 9,30 alle
- 20 febbraio 2024
Europee, sì da governo a emendamento voto fuorisede. Possibile convergenza con le opposizioni
Dall’Esecutivo parere favorevole all’emendamento di Fdi al decreto elettorale che permetterebbe agli studenti fuorisede di votare alle prossime europee nel comune in cui sono provvisoriamente domiciliati
Autonomia, primo via libera del Senato al ddl Calderoli
Pd: giorno triste per l’Italia. In aula l’opposzione mostra cartelli con il tricolore
- 12 giugno 2023
Pd, oggi showdown in direzione: nodo alleanze, ma intanto si rafforza l’ala sinistra del partito
Oggi la direzione del partito, la prima segnata dall’incrinatura della pax interna dopo le primarie
- 18 aprile 2023
Decreto migranti oggi al Senato, ma è bloccato dagli emendamenti
Il decreto Cutro sulla gestione dei flussi migratori andrà in aula al Senato martedì pomeriggio senza che la Commissione Affari costituzionali abbia concluso l’esame e il voto di tutti gli emendamenti presentati, il che implica che nell’Assemblea di Palazzo Madama si ricomincerà da capo, con un voto emendamento per emendamento
- 17 aprile 2023
Migranti, ecco cos’è la protezione speciale
La commissione Affari costituzionali vota gli emendamenti al decreto Cutro. Il provvedimento è atteso in Aula nel pomeriggio di martedì 18 aprile
- 08 febbraio 2023
Tessere, è scontro nel Pd calabrese. Cuperlo accusa: «Iscrizioni raddoppiate in 48 ore»
«Si sta svolgendo tutto all'insegna della trasparenza» secondo il segretario regionale Nicola Irto, che fa notare come «in Calabria il tesseramento è più basso del 2021», in linea con il dato nazionale
- 17 febbraio 2022
Camera, la proposta dei relatori: chi cambia casacca perde gli incarichi
Secondo gli ultimi dati di Openpolis complessivamente i cambi di gruppo avvenuti dal 2018 al gennaio 2022 sono stati 302, con una media di circa 6 al mese
- 22 gennaio 2021
A Lecce nasce il Parco della Giustizia dall'accordo Ministero-Demanio
La cittadella giudiziaria sorgerà su un terreno confiscato con un risparmio di 1,6 milioni di euro l'anno sugli affitti passivi
- 19 gennaio 2021
Magistrati onorari in astensione dalle udienze civili e penali fino a venerdì 22 gennaio
"Non è tollerabile l'indifferenza dello Stato verso questa categoria di lavoratori, per i quali si prospetta, tra meno di un mese, anche un dimezzamento degli impieghi. Retribuzione indegna"
- 14 gennaio 2021
Magistratura onoraria: sottosegretario Giorgis, Governo pronto a Dl
Dopo il parere favorevole alla sede deliberante in Commissione giustizia si starebbe valutando un decreto legge se dovessero mancare i tempi
- 05 novembre 2020
Covid-19, legittimo impedimento: per Via Arenula bastano le norme attuali
In assenza di sintomi però "la remotizzazione di una rilevante porzione di attività processuali potrà consentire l'esercizio dell'attività forense"