Andrea Di Camillo
Trust project- 25 febbraio 2025
Venture Capital, in Italia una spinta all’industria da 7 miliardi in cinque anni
Ci sono i numeri, certo. Numeri che parlano di un sistema in via di consolidamento, cresciuto a ritmi sostenuti negli ultimi dieci anni e che ormai rappresenta una vera e propria industria, capace di sostenere e dare linfa allo sviluppo del Paese. Lo studio sullo stato del Venture Capital in Italia
- 23 settembre 2024
Milano, presentato l’evento Zero One Hundred Conference Mediterranean
Inizia il conto alla rovescia per “Zero One Hundred Conference Mediterranean”, il prestigioso appuntamento della finanza a sostegno della crescita, che si svolgerà per la prima volta a Milano dal 28 al 30 ottobre. Oggi, 23 settembre, presso la storica cornice di Palazzo Marino, nel capoluogo
- 10 ottobre 2021
«Ricchezza e fallimento, totem e tabù perversi del capitalismo all’italiana»
Andrea Di Camillo. Uno dei pochi investitori nel segmento del capitale di rischio ragiona su storture, grandezza passata, pregiudizi e potenzialità del nostro sistema economico
- 02 settembre 2021
Venture Capital, dal Covid spinta al consolidamento: più capitali e operazioni
Crescono domanda e offerta di investimento: il settore pronto a spiccare il volo. Da Mediaset, a Campari e Lvmh, i big in campo per finanziare le start up
- 01 luglio 2021
BonelliErede deal counsel nell'ingresso di Azimut nel capitale di P101
Azimut Enterprises SRL ha siglato l'ingresso nel capitale sociale di P101 SGR Spa attraverso l'acquisto del 30% del capitale sociale dal suo fondatore Andrea Di Camillo
- 01 marzo 2021
P101 sgr guida un nuovo round d'investimento da 6 milioni per Bipi
Con l’operazione, avvenuta attraverso P102 e ITALIA 500, il round raggiunge in totale i 16,5 milioni.
- 31 agosto 2020
Vertis continuerà a investire al Sud anche nel post Covid
La Sgr è pronta per fare un primo closing del Fondo Vertis Venture V scaleup a gennaio-febbraio a 50-60 milioni per poi chiudere a 100 milioni.
- 08 agosto 2020
WeSchool, 6,4 milioni di euro per la startup della didattica digitale
Una ricerca di Milano Bicocca sottolinea le difficoltà dei genitori con la didattica a distanza e le carenze delle competenze digitali
- 08 luglio 2020
P101, dopo il colpo Tannico il futuro è oltre il venture
Per i due fondi diretti 220 milioni raccolti e 130 ancora di investire
- 05 gennaio 2020
Cosa fa Docebo, l’unicorno brianzolo che ha spiccato il volo in Canada
Testa a Biassono, business globale: con l’Ipo a Toronto la società oggi fattura 40 milioni di dollari l’anno ma ne vale 350
- 28 maggio 2019
Raccolta boom e deal più grandi. Ancora buone notizie per le startup
Se tre indizi fanno una prova, è allora lecito affermare che i diversi indicatori dello stato di salute dell'ecosistema delle startup e scaleup italiane (tutti o quasi positivi) lasciano pensare a un cambio di passo lungamente atteso. Nel terzo rapporto sui Venture Capital realizzato da P101 Sgr,
- 13 febbraio 2019
Più opportunità per le start-up
Tra le novità introdotte dalla riforma sui nuovi Piani di risparmio è previsto l’obbligo per il gestore di investire una quota del 3,5% del patrimonio sui fondi di venture capital. Andrea Di Camillo, managing partner di P101 (società che gestisce due fondi di Venture Capital), interviene nel
- 07 marzo 2018
Cortilia corteggiata anche dall'estero. La Borsa? Perchè no
Cortilia, il primo mercato agricolo online a mettere in contatto i consumatori con agricoltori, allevatori e produttori artigianali, è partita nel 2012 come una sorta di Gas (gruppo di acquisto solidale) ad personam, via web. «Oggi mi piace pensare a Cortilia come a una food tech company» afferma a
- 20 settembre 2017
«Sanità digitale? Mercato immaturo»
Una delle ultime operazioni concluse nell’ambito della sanità digitale, datata metà agosto, porta la firma di Google. Il colosso di Mountain View ha scommesso su Senosis Health, startup di Seattle la cui app trasforma lo smartphone in un “tracker” medicale per individuare i segni di possibili gravi
- 09 dicembre 2016
5G, cuffie, supermercati e venture capital
Per far crescere in salute un sistema di start up è necessario un adeguato livello di investimenti. Nel nostro Paese non mancano nè le idee nè i talenti ma la quantità di denaro investita in questo settore è ancora bassa e sproporzionata rispetto al livello di ricchezza. Enrico Pagliarini ne parla con Andrea di Camillo, Managing Partner di P101, uno dei principali fondi di venture capital in Italia. Con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it parliamo di cuffie e auricolari: a filo, wireless e a cancellazione di rumore. Ci occupiamo anche di fibra ottica e 5G in occasione dell'aggiornamento dell'offerta di Fastweb che annuncia l'arrivo di connessioni ad 1 Gbits sulla fibra (come altri operatori nelle principali città) e l'inizio della costruzione della rete 5G sulle frequenze "affittate" da Tiscali. Parliamo anche del Supermercato del futuro che Coop ha aperto al Bicocca Village di Milano dopo la sperimentazione di Expo. Ne parla a 2024 Gabriele Tubertini, responsabile dei sistemi informativi di Coop Italia.
- 15 gennaio 2016
Consumer Electronic Show e start up in Italia
Ci occupiamo ancora del CES2016 di Las Vegas e commentiamo le notizie più importanti della settimana. Parliamo dell'idea, già sul mercato, di Qarnot Computing per "decentralizzare" il cloud computing dai data center alle abitazioni. Ne parla a 2024 il fondatore Paul Benoit. Un'altra delle idee presentate al CES2016 è quella per il monitoraggio dei sistemi di smart home come ci spiega Domenico Crapanzano co fondatore di Domotz . Parliamo infine del sistema Start Up italiano, delle tecnologie e dei trend più interessanti per chi investe in innovazione nel nostro paese. Enrico Pagliarini intervista Andrea di Camillo, Managing Partner del fondo P101.