Amy Winehouse
Trust project- 04 novembre 2024
- 19 ottobre 2024
Tragùdia a Bologna, L'isola di Arturo a Milano, a Napoli Orpheus Groove
Apriamo con Bologna dove fino a domani, nell’ambito di Opening-showcase Italia, dedicato alla creatività contemporanea va in scena in prima assoluta all’Arena del Sole Tragùdia Il canto di Edipo, uno spettacolo di Alessandro Serra (Foto di Alessandro Serra).Tragùdia sarà poi dal 29 ottobre al 3 novembre al Piccolo di Milano. E sempre al Piccolo da segnalare Corvidae, Sguardi di specie, dal 22 ottobre al 27 ottobre di Marta Cuscunà, uno stormo di corvi meccanici ci interroga sulla possibilità di una nuova armonia fra natura e progresso.Restiamo a Milano dove all’Elfo Puccini va in scena fino al 10 novembre L’Isola di Arturo tratto dal romanzo di Elsa Morante con Vincenzo Grassi per la regia di Andrea Lucchetta.Passiamo a Napoli dove nell’ambito del Campania Teatro Festival va in scena Orpheus Groove stasera al Politeama, ideazione e regia di Annalisa D’Amato.A Parma, nell’ambito del Festival Natura Dèi Teatri va in scena Apocalissi Gnostiche dal 23 al 31 ottobre al Lenz Teatro come ci racconta la regista Maria Federica Maestri.Concludiamo con una segnalazione, dal 22 al 27 ottobre al Manzoni di Roma, Melania Giglio interpreta Amy Whinehouse.
- 31 agosto 2024
Le chitarre dei «ritrovati» Oasis vanno all’asta da Sotheby’s
La mattina del 28 agosto, il sito internet di Ticketmaster, dove si comprano biglietti per concerti ed eventi, è andato in tilt: in milioni si sono connessi allo stesso tempo per vedere. Pochi giorni prima, anticipato da un messaggio su Twitter del giorno precedente, gli Oasis, gruppo pop-rock di
- 25 luglio 2024
Universal Music Group, tonfo in Borsa dopo i conti del semestre
Mai così dalla sua Ipo nel 2021. Ad andare in fumo per Universal Music Group sono stati oltre 10 miliardi di euro di capitalizzazione, scesa a circa 39,7 miliardi dopo che le azioni del colosso mondiale dell’industria musicale, che rappresenta artisti che vanno da Taylor Swift a Drake, sono
- 15 luglio 2024
Come ridare prestigio alla scuola italiana
Il ritorno a una scuola meno digitale prospettato dal ministro Valditara non trova un accordo unanime. La messa al bando dell'uso del cellulare, anche se a scopo didattico, e del registro elettronico per gli studenti delle elementari e medie per incentivare, al suo posto, l'impiego del vecchio diario si accompagnano alla fotografia impietosa immortalata dai nuovi risultati Invalsi dove, in particolare nel ciclo delle medie, i punteggi in italiano e matematica non raggiungono in larga parte la sufficienza. Ne parliamo in questa puntata. Prima però ci occupiamo delle polemiche che in questi giorni stanno investendo il cantante Morgan accusato dalla ex compagna di stalking e revenge porn. Una denuncia presentata già da quattro anni e sulla quale la giustizia non si è ancora espressa.
- 13 luglio 2024
Note false
Con il mercato in crescita del vinile è riaffiorata anche la pirateria, non solo copie contraffatte di album (incluse copertine e buste interne) anche i classici bootleg del passato.
- 19 aprile 2022
Fratelli diversi
La storia di Ascanio, della sua famiglia di nobili origini, di una zia invadente, e di una madre che preferiva suo fratello. E poi la storia di due gemelli, di un incidente che toglie la memoria ad uno di essi e dell'altro che lo aiuta a ricostruire dei ricordi migliori. Playlist Brother - Amy Winehouse Me and my brother - 5ive Face to Face - The Twins Undone – Phoria // Il gigante e la bambina - Lucio Dalla // Il pettirosso – Gino Paoli Home - Daughter Hey Brother - Aloe Blacc
- 22 febbraio 2022
Più forte di tutto
Aldo è un vigile del fuoco forte e coraggioso, sempre ottimista, sembra fatto di roccia inscalfibile. Per Bruno, che ci racconta la sua storia, è un mito, una specie di eroe. A un certo punto succede però che la gamba di Aldo comincia a fargli male. Ed è più grave di quello che sembra.La seconda storia è quella Nirmal "Nims" Purja, un ex soldato delle forze speciali britanniche, un veterano di molti conflitti a fuoco, un uomo a suo agio con il paracadutismo, lo sci e le immersioni subacquee. Da quando ha lasciato l'esercito nel 2019, ha scalato alcune delle vette più alte della Terra, in modi che hanno lasciato a bocca aperta anche gli alpinisti più esperti. Prima ha scalato le quattordici montagne di ottomila metri che ci sono nel mondo, abbassando il record precedente da più di sette anni a poco meno di sette mesi. Poi, all'inizio del 2021, ha completato la prima ascesa invernale del K2, la "montagna selvaggia", un'impresa che aveva resistito a vari tentativi per 33 anni.Due uomini d'acciaio nelle storie di oggi. Playlist Don't Stop Me Now - Queen Can't Stop - Red Hot Chili Peppers The Outsider - A Perfect Circle Hands on the Sky - Worries And Other Plants I Want It All - Queen Stronger Than Me - Amy Winehouse
- 02 febbraio 2022
Un giorno di ottobre
Erano da poco passate le 13 quando iniziò il dirottamento della nave da crociera italiana Achille Lauro, il 7 ottobre 1985. La nave fu dirottata da quattro militanti dell'FLP, il Fronte per la Liberazione della Palestina, un gruppo radicale dell'OLP, l'organizzazione politica e paramilitare fondata nel 1964 e guidata per molti anni da Yasser Arafat. I quattro dirottatori dell'Achille Lauro chiedevano la liberazione di circa 50 palestinesi detenuti in Israele. Il dirottamento durò molte ore, riguardò molti passeggeri e membri dell'equipaggio di diverse nazionalità e si capì molto presto che aveva un motivo politico, legato all'opposizione tra Palestina e Israele. Per queste ragioni in quei giorni si parlò del dirottamento in tutto il mondo, non solo in Italia. Una volta terminato, il dirottamento ebbe anche importanti conseguenze diplomatiche che riguardarono Stati Uniti e Italia, la famosa "crisi di Sigonella", uno dei momenti più tesi della storia dei rapporti tra i due stati. Nella puntata di oggi vi facciamo sentire la testimonianza di Michele, che ci ha chiesto di rimanere anonimo (e di modificare la sua voce), che ha conosciuto personalmente uno dei quattro terroristi responsabili del dirottamento; e poi vi raccontiamo come i politici dell'epoca hanno gestito la crisi diplomatica con gli Stati Uniti che ne è conseguita: sentiamo le voci di Giulio Andreotti, Ministro degli Esteri; Francesco Cossiga, Presidente della Repubblica; e Bettino Craxi, Presidente del Consiglio. Playlist Fear There & Everywhere - ArchiveBad Kingdom (Lulu's Version) -ApparatOttobre - Carmen Consoli Exo-Politics - MuseUnderwaterfall - Bearcubs October Song - Amy Winehouse
- 08 novembre 2021
L’ultimo abito di Amy Winehouse battuto per 234mila dollari. Le cifre da record della moda delle star
Dagli abiti di Marilyn e della principessa Diana alle sneaker di Micheal Jordan, aumenta il successo delle aste di abiti e accessori indossati dalle celebrità
- 05 novembre 2021
Abba, quanti soldi vale per Bollorè il ritorno della pop band «Made in Sweden»
Un nuovo album e concerti a Londra con ologrammi a 40 anni dallo scioglimento. Tutti gli affari del gruppo e del suo fondatore Ulvaeus
Abba, quanti soldi vale il ritorno della pop band «Made in Sweden»
Un nuovo album e concerti a Londra con ologrammi a 40 anni dallo scioglimento. Tutti gli affari del gruppo e del suo fondatore Ulvaeus
Puoi accedere anche con