• Gran Fondo BGY e la strana coppia fra aerei e bici

    Sport24

    Gran Fondo BGY e la strana coppia fra aerei e bici

    Un codice Iata nel titolo di una manifestazione ciclistica non si era mai visto. Nella sua originalità, però, non c’entrano Jack Lemmon e Walter Matthau. L’accostamento, che può sembrare strano sulle prime, crea un contrasto interessante e tutt’altro che drammatico. Bergamo e il suo scalo

    Barriere tariffarie: perché Trump le vuole e la lezione della Chicken Tax

    24Plus

    24+ Barriere tariffarie: perché Trump le vuole e la lezione della Chicken Tax

    Difendere l’America, o meglio il cuore vero o mitologizzato del Paese, da rapaci partner e alleati esteri. Riportare in auge o rafforzare cinture rurali e industriali, dall’acciaio all’auto, a cominciare da regioni in affanno o depresse, del Midwest e oltre.

    Ragazze uccise da coetanei

    CONTAINER

    Ragazze uccise da coetanei

    Gli ultimi due casi più eclatanti di femminicidio hanno particolarmente colpito per la giovane età delle vittime e degli assassini. Perché un ventenne senza apparenti patologie psichiatriche, sente il bisogno di uccidere una sua coetanea? Interviene Albina Perri, direttrice del settimanale Giallo.

    L'ora dei dazi

    CONTAINER

    L'ora dei dazi

    Dopo mesi di annunci è arrivata per davvero l'ora dei dazi. Il presidente Trump li ha annunciati in pompa magna dal Rose garden della Casa Bianca come il Liberation Day. Ne parliamo con ospiti ed ascoltatori.

    Una Cina minacciosa e una America che ripristina i dazi

    CONTAINER

    Una Cina minacciosa e una America che ripristina i dazi

    La Cina accerchia Taiwan con 21 navi da guerra e 27 aerei. Ospite in studio la sinologa Giada Messetti.Dazi Usa, comincia la guerra commerciale. Commentiamo il temuto provvedimento trumpiano con Stefano Feltri, giornalista e autore della newsletter Appunti su economia e politica.Il punto sull'efficacia del Codice rosso nell'arginare i femminicidi. Partendo dalla triste cronaca degli ultimi giorni cerchiamo di capire, insieme a Francesco Menditto, procuratore capo a Tivoli, se le nuove norme stiano portando a una riduzione della violenza di genere.

    Sono arrivati i dazi, le reazioni delle aziende italiane

    CONTAINER

    Sono arrivati i dazi, le reazioni delle aziende italiane

    Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato l'imposizione di dazi tra il 10 e il 49% su tutte le importazioni negli Stati Uniti . Ai partner che secondo Trump hanno trattato gli Usa in modo ingiusto, dal 9 aprile saranno applicati dazi "reciproci" che ammontano a "circa la metà" di quanto questi starebbero facendo pagare agli Stati Uniti. Una tabella esibita da Trump mostra che all'Unione europea saranno imposte tariffe del 20%, alla Cina del 34% (in aggiunta al 20% già presente), al Vietnam del 46%, a Taiwan del 32%, al Giappone del 24%, all'India del 26% e al Regno Unito del 10%. Trump ha anche detto che da mezzanotte sono in vigore dazi del 25% su tutte le automobili prodotte all'estero. Affrontiamo il tema con i rappresentanti delle maggiori categorie direttamente coinvolte: Francesco Mutti, amministratore delegato di Mutti SpA e presidente di Centromarca, Micaela Pallini, Presidente Federvini,  Antonio Baravalle, amministratore delegato di Lavazza e Pietro Almici, presidente di Anima Confindustria. Mentre commentiamo le reazioni dei mercati all'annuncio dei dazi statunitensi con: Filippo Diodovich, market Strategist di IG Italia.

    La Zanzara del 3 aprile 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 3 aprile 2025

    La Zanzara del 3 aprile 2025

  • 02 aprile 2025
    Dazi, Lagarde: schiena dritta e facciamoci sentire. Ue superi i veti nazionali

    Mondo

    Dazi, Lagarde: schiena dritta e facciamoci sentire. Ue superi i veti nazionali

    «Il quadro geopolitico che abbiamo davanti oggi è sottosopra, il mondo è capovolto da vari punti di vista. Dopo la Guerra Fredda, l’economia globale era caratterizzata da apertura, integrazione e certezza. Tutti beneficiavano di un egemone, gli Stati Uniti, impegnato a mantenere un ordine