Altroconsumo
Trust project- 14 marzo 2025
La nicotina da succhiare che piace ai giovani
Lo snus o i prodotti equivalenti con nicotina aromatizzata contenuta in bustine da succhiare stanno spopolando tra i giovani non senza conseguenze sul piano della dipendenza. Ne parliamo in questa puntata insieme ad altri temi di cronaca. Dal prelievo del DNA su Andrea Sempio che, di fatto, sancisce la riapertura del caso Garlasco alla Consulta chiamata a esaminare la costituzionalità dell'accesso alla fecondazione assistita da parte delle donne single.
- 26 febbraio 2025
Carnevale quanto mi costi? Per un chilo di chiacchiere anche 60 euro
L’inflazione nel carrello della spesa sarà anche cresciuta solo dell’1,3% rispetto a un anno fa, ma i dolci di carnevale non lo sanno. E registrano un aumento decisamente superiore. I conti arrivano da Altroconsumo: rispetto al 2024, le chiacchiere - o frappe o cenci, ogni regione ha la sua
- 21 febbraio 2025
21 febbraio - Lei tradisce e si separano. La casa di sua proprietà va al marito
La decisione a Brindisi: abitazione coniugale a disposizione dell'uomo, che ci vive con la figlia studentessa. E la donna dovrà versare anche l'assegno di mantenimento. Alla base la violazione dei doveri coniugali da parte della donna.Ne parliamo con l'avv. Antonella Rizzo - legale che ha seguito il marito nella vicenda. Nella prima parte della puntata, come ogni venerdì, torna la Squadra Antitruffa Serpente Corallo.
- 20 febbraio 2025
Medicina generale, botta-risposta Schillaci-Scotti sulla dipendenza. Il ministro: lo chiede il Pnrr
Il messaggio del ministro della Salute è forte e chiaro: «Non possiamo più pensare di rinviare il potenziamento della medicina generale e l’efficientamento della medicina di prossimità per una più adeguata presa in carico dei pazienti cronici». Tradotto: con la riforma della medicina generale si va
- 07 febbraio 2025
Per Poltronesofà l’Antitrust sospetta possibili pratiche scorrette
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Poltronesofà per possibile pratica commerciale scorretta. L’Autorità evidenzia che nelle continue campagne pubblicitarie su tutti i media la società emiliana non indicherebbe correttamente i prezzi e gli sconti pubblicizzati. In particolare,
- 29 gennaio 2025
DeepSeek ha tolto la sua app dagli store di Apple e Google in Italia
Dalle prime ore della mattina di giovedì, la applicazione di DeepSeek, l’intelligenza artificiale generativa cinese che tanto ha fatto parlare di sé negli ultimi giorni, portando uno scossone sui mercati internazionali, ha smesso di essere disponibile negli store digitali di Apple e Google in
L’app di DeepSeek non è più disponibile negli store di Apple e Google in Italia
DeepSeek, l’app di Ai generativa cinese che ha fatto molto parlare di sé negli ultimi giorni, non risulta più scaricabile negli store di Google ed Apple in Italia. Al momento non è noto il motivo.
- 28 gennaio 2025
DeepSeek, si muove il Garante per la privacy: «A rischio i dati di milioni di italiani»
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek, sia su piattaforma web che su App. E’ quanto si legge in una
- 14 gennaio 2025
Esselunga, NaturaSì e Ipercoop sul podio Altroconsumo. Spesa media 387 euro
Torna anche quest’anno la classifica dei supermercati più amati dagli italiani che Altroconsumo elabora annualmente in base alle preferenze espresse dai consumatori in diversi ambiti: dalla convenienza dei prezzi al comfort dei punti vendita, dalla qualità dei prodotti fino al loro assortimento,
14 gennaio - Il nuovo "bonus" per gli anziani non autosufficienti
Dal 2 gennaio scorso e fino al 31 dicembre 2026 si può richiedere la nuova prestazione universale per gli anziani over 80 non autosufficienti. È destinata a coloro che sono già titolari dell'indennità di accompagnamento: 1,88 milioni di beneficiari. Nel 2024 l’indennità è stata di 531,76 euro mensili mentre questa quota integrativa, definita "assegno di assistenza", va ad aggiungere 850 euro mensili per un totale di 1.381 euro. La cifra può essere utilizzata per remunerare il costo delle cure prestate da assistenti familiari assunti in regola o i servizi forniti da imprese qualificate nel settore dell’assistenza sociale non residenziale. Facciamo il punto sulle modalità per richiederla e sui requisiti di carattere sanitario e sociale - molto rigidi - previsti per ottenerla. Ne parliamo con Valentina Melis de Il Sole 24 ORE.In apertura di puntata rispondiamo al quesito di un ascoltatore che ci dà l'occasione per riepilogare le regole attualmente in vigore per quanto riguarda l'uso degli assegni, l'obbligo della clausola di non trasferibilità e le possibili sanzioni. Ci colleghiamo con Anna Vizzari, esperta Altroconsumo.
- 27 dicembre 2024
Saldi invernali, le date e il sentiment dei commercianti
Stagione dei saldi al via tra pochi giorni. La corsa alle occasioni di fine stagione vede la Valle d’Aosta a fare da apripista da giovedì 2 gennaio mentre in Alto Adige il via alla stagione degli sconti sarà da mercoledì 8 gennaio. In tutte le altre regioni la partenza dei saldi è fissata da sabato
- 18 dicembre 2024
Passaporti e tempi di rilascio: ecco la classifica da Milano a Roma
Una situazione che migliora ma che presenta ancora qualche punto debole. L’ultima fotografia scattata da Altroconsumo sui tempi di consegna dei passaporti in Italia mostra che il quadro è molto migliorato rispetto a 6 mesi fa perché in 14 città i tempi di attesa per avere l’appuntamento in questura
- 14 dicembre 2024
Dove vanno a finire?
Non solo le apparecchiature vecchie, ma anche quelle che per i nostri mercati sono obsolete finiscono spesso in paesi in via di sviluppo. Creando non pochi problemi per gli alti consumi e l'impatto ambientale.Gli ospiti di oggi:Madi Sakande, Presidente di U-3ARC, associazione che riunisce sotto la stessa bandiera tutti i 54 stati africani, con lo scopo di diffondere e alimentare la refrigerazione nell'area.Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE.Fabrizio Longoni, Ingegnere, direttore generale del CdC RAEE.Laura Bricola, Coordinatrice dell'Associazione Un Sorriso In Più onlus.Si può fare - Storie dal socialeVoice ShamingIn Italia circa 3 milioni di persone soffrono di balbuzie o di qualche forma di disturbo del linguaggio. Il tema ci riguarda da vicino nel momento in cui i dati ci raccontano che di questa popolazione 7 su 10 ha subito comportamenti di discriminazione, derisione a causa del loro modo di parlare. Affrontare questo tema è molto importante, anche perchè il 5% dei casi di bullismo sui bambini che hanno questi disturbi è compiuto da adulti: educatori, insegnanti, genitori di altri bambini. Di questo ci occupiamo nella puntata che potete ascoltare.
- 13 dicembre 2024
13 dicembre - L'educazione finanziaria come servizio alle persone
Viene a trovarci in studio Sergio Sorgi - fondatore di Progetica, presidente eQwa, autore del libro Il tempo del benessere - L'educazione finanziaria come servizio alle persone.Osservatorio Sguardi Familiari NOMISMAFamiglie: si soffre anche in tempi di congiuntura economica favorevole e i redditi disponibili sono ritenuti insufficienti da 6 italiani su 10.Interviene Marco Marcatili, Direttore Sviluppo di Nomisma e Responsabile dell’Osservatorio.
- 12 dicembre 2024
A Natale e Capodanno i prezzi dei voli aumentano anche del 1.000%. Sicilia la più penalizzata
Volare nel periodo delle vacanze natalizie non solo è un salasso – e più per l’Italia che per l’estero – ma gli aumenti, rispetto alla bassa stagione, possono raggiungere livelli sproporzionati, in particolare per le destinazioni più “sensibili” per i rientri in famiglia e la mancanza di altri
- 11 dicembre 2024
Mutui, che cosa rischia chi vede il proprio prestito ceduto a soggetti terzi
Il periodo di ammortamento del mutuo in genere è decisamente lungo e durante questo periodo tutto può andare liscio oppure possono esserci delle situazioni a diverso grado di criticità. Uno degli eventi che può accadere è che il credito venga ceduto da una banca a un soggetto terzo.
- 03 dicembre 2024
3 dicembre - Banche: malfunzionamenti nei servizi digitali
Da giovedì e per tutto il fine settimana si è protratto un malfunzionamento dei sistemi Pos che ha fermato i pagamenti sui circuiti Nexi e Bancomat, due dei più utilizzati in assoluto. La causa, si è scoperto nelle ore successive, è stata un guasto alla rete di Worldline, una società francese che si occupa di pagamenti elettronici in diversi paesi europei. Da lunedì mattina, poi, i servizi digitali di Intesa Sanpaolo stanno registrando problemi. Sia l'applicazione mobile sia il servizio di internet banking tramite browser web non sono accessibili. Con i nostri esperti raccogliamo le indicazioni utili ai clienti rimasti coinvolti in questi disservizi. Intervengono Anna Vizzari - esperta Altroconsumo - e l'avv. Antonio Pinto, esperto di diritto bancario.
- 28 novembre 2024
Stagione sciistica 2024/2025: date di apertura e prezzi degli skipass
Il paesaggio è imbiancato e da oltre una settimana c’è un rito che si replica dal Monviso alle Dolomiti: finalmente le condizioni meteo permettono ai cannoni di produrre ininterrottamente neve programmata che viene poi trattata con i gatti della neve per preparare le piste per le discese degli
Puoi accedere anche con