- 31 marzo 2025
McDonald’s, 150 aperture in 3 anni e 800 milioni di investimenti
In Italia nel 2024 sono stati aperti 51 nuovi McDonald’s e nei prossimi anni l’intenzione non sembra essere quella di togliere il piede dall’acceleratore: il target è superare quota 900 ristoranti per fine 2027 rispetto ai 755 di fine 2024.«Se questo obiettivo sarà raggiunto stimiamo che saranno
- 05 marzo 2025
Speciale KEY: la filiera verde italiana e la sfida della competitività
Il rapporto di Althesys “Decarbonizzazione e competitività. Strategie per una transizione energetica sostenibile e volta alla crescita” dedicato alla filiera italiana delle tecnologie “verdi” scatta una fotografia che si può forse riassumere così: deboli nelle tecnologie di base, ma ben posizionati nella produzione di componenti, con alcuni ambiti, come quello delle le pompe di calore idroniche, degli inverter, dei componenti per le reti elettriche o degli elettrolizzatori, in cui la presenza industriale del Paese è di assoluto rilievo.È questa la prima immagine di un film tutto da scrivere, quello del futuro del paese in seno alla transizione digitale ed ecologica, di cui ragioniamo, in questa puntata, da KEY, l’expo della transizione energetica in corso alla Fiera di Rimini.Ospite Alessandro Marangoni CEO di Althesys
- 24 gennaio 2025
Energia, perché il disaccoppiamento tra gas ed elettricità può abbassare i prezzi
Torna a correre il prezzo del gas sul mercato di Amsterdam. I futures sul Ttf con consegna a febbraio ieri hanno nuovamente superato i 50 euro al MWh, guadagnando il 3,3%, con lo spread tra i contratti in scadenza la prossima estate e quelli che spirano l’inverno successivo che si è allargato
- 10 gennaio 2025
Elettricità, che cosa cambia con i nuovi prezzi zonali
Con l’abbandono, dal 1° gennaio 2025, del prezzo unico nazionale dell’energia elettrica (il Pun) per è entrato in funzione un nuovo sistema di calcolo dei prezzi zonali, legati alle diverse aree geografiche (con una loro media ponderata chiamata Pun index Gme).
- 17 dicembre 2024
Eolico offshore: la nuova sfida delle fonti rinnovabili
La transizione energetica ha spinto in tutto il mondo la crescita delle energie rinnovabili, facendo progredire, sia in termini di producibilità che di riduzione dei costi, le varie tecnologie con fotovoltaico ed eolico in testa. Negli ultimi anni la ricerca di nuove soluzioni, che aumentassero la
- 25 settembre 2024
Le sfide del mix energetico lungo la strada della transizione
La profezia più autorevole porta la firma dell’Iea, l’Agenzia internazionale dell’energia. Dice che sarà possibile centrare l’obiettivo fissato dalla Cop 28 di Dubai di triplicare la capacità installata di energia da fonti rinnovabili al 2030 dopo il livello record dello scorso anno che ha visto un
- 13 settembre 2024
Al via il mercato dell’agrivoltaico
Il bando per i finanziamenti del Pnrr all’agrivoltaico si è chiuso mercoledì scorso. Su 1,1 miliardi di risorse dedicate alla misura, le richieste pervenute ammontano a 920 milioni di euro, per un totale di 643 progetti e una potenza complessiva di oltre 1,7 gigawatt. I numeri arrivano dal Gestore
- 26 giugno 2024
Rinnovabili, progetti in crescita del 73%
Operazioni sulle rinnovabili oltre 50 GW nel 2023 e investimenti potenziali per 80 miliardi di euro (il doppio rispetto al 2022). Un processo autorizzativo più snello, con progetti approvati in aumento del 73%, ma ancora non abbastanza per tenere il passo degli obiettivi green. Un sensibile aumento
- 29 maggio 2024
E-commerce, una miniera per il Fisco: in Italia genera 50 miliardi di tasse
L’antagonismo tra commercio online e negozi fisici sta pian piano lasciando il posto a un’idea di integrazione dei canali di vendita. O almeno, così dovrebbe essere, visti i dati più recenti sull’e-commerce: nel 2022 la filiera degli acquisti digitali ha portato all’Italia 133,6 miliardi di euro,
- 11 maggio 2024
Transizione verde, tutti gli eventi al Festival di Trento
L’appuntamento è per sabato 25 maggio al Festival dell’Economia di Trento: l’Osservatorio sulla transizione verde sarà al centro di un incontro di presentazione che riunisce alcuni tra i protagonisti del dibattito sulle rinnovabili in Italia, come Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità
- 09 aprile 2024
Energie rinnovabili, ecco dove eolico e solare cresceranno di più
La capacità produttiva sarà abbondante, ma serviranno investimenti sulle reti
Puoi accedere anche con