- 19 agosto 2023
Benzina, ecco come sono nate le accise: Abissinia, Vajont e terremoti
Tributi introdotti per far fronte a crisi ed emergenze: dal 1995 sono stati assorbiti in un’imposta unica che ha subito ulteriori variazioni al rialzo
- 29 maggio 2023
Romagna, anima giovane. In prima linea gli scout e la rete dei concerti
Dopo l’alluvione circa 40mila volontari si sono mobilitati sulla piattaforma usata dai musicisti, messa a disposizione per il coordinamento degli aiuti
- 28 novembre 2022
Dal Polesine a Casamicciola: quando la cattiva gestione del territorio semina morte e distruzione
Terremoti, alluvioni, bombe d’acqua, fenomeni idrogeologici che in molte occasioni hanno messo in ginocchio intere città e porzioni del territorio
- 19 ottobre 2021
Fare comunità sulle macerie del rancore sociale
I freddi numeri dati dalla Caritas, oltre un milione di poveri assoluti in più rispetto al pre-pandemia, arrivando al picco di 5,6 milioni pari a 2 milioni di famiglie, diventano caldi incuneati nella crisi delle forme di convivenza e inducono a tornare sul tema del volontariato. Anche per capire
- 18 novembre 2019
Il M5S all'attacco della Chiesa
"La Chiesa cattolica deve pagare l' Imu sui suoi immobili adibiti ad uso commerciale, come bar, ristoranti ed alberghi". Un nuovo attacco dei pentastellati ai privilegi finanziari di cui gode la Chiesa guidata da Papa Francesco . A 53 anni dall'alluvione di Firenze, l' Arno è ancora una minaccia. E' polemica per i ritardi nei lavori di messa in sicurezza a monte del fiume toscano. Il punto sullo stato dei lavori con Enio Paris, ordinario di ingegneria idraulica all'Università di Firenze. Continuano gli scontri ad Hong Kong . Sentiamo la cronaca dei fatti di Pio d'Emilia, corrispondente di SkyTG24. Primo giorno della " Milano Music Week " con una conferenza stampa tutta all'insegna del prossimo Festival di Sanremo . Amadeus, conduttore e direttore artistico della settantesima edizione, è tornato a parlare del "suo" Festival. Per noi c'era Marta Cagnola.
La cassaforte Cdp: dall’intuizione di Cavour al maxi polo delle costruzioni
La Cassa depositi e prestiti festeggia il 170° anno di attività dalla sua fondazione nel 1850 quando fu istituita dal Parlamento del Regno di Sardegna: ecco le tappe principali della sua lunga storia
- 30 aprile 2017
Il ’900 fra finanza, cultura e l’Italia che aveva un posto nel mondo
«Sovente mi piace fingere di esistere. Do opinioni a John e agli altri quando me lo chiedono». Non ha la malinconia dell’anziano appartato, Gianluigi Gabetti. Ha l’ironia di chi ha molto vissuto e l’autoironia di chi qualcosa - ma “esageruma nen”, suvvia non esageriamo - ha capito.
- 05 novembre 2016
Dentro l'Italia fragile
La terra continua a tremare in centro Italia. E le case a crollare. E se non c'è stata ora una nuova strage, è perché si era già compiuta due mesi prima nelle stesse zone. Con 298 vittime, tra Amatrice, Accumuli, Arquata. Quando la terra trema, l'Italia crolla. Quando i fiumi si gonfiano d' acqua, l'Italia si allaga. Ancora dopo 50 anni dall' alluvione di Firenze."Ora col maltempo in arrivo, esiste anche il rischio alluvioni in centro italia per le varie frane", dice a Storiacce il capo della protezione civile, Fabrizio Curcio. Tra terremoti e alluvioni, questa è una puntata nell'Italia fragile."},{"embed":{"_id":"1-gSLAovgz4B","uuid":"gSLAovgz4B","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAovgz4B","clazz":"floating","key":"1-gSLAovgz4B","type":"audio","nileType":"","insertType":"audio","label":"","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2016/11/gSLAovgz4B.xml"}}},{"text":"
- 04 novembre 2016
Alluvione di Firenze: 50 anni fa la città fu sepolta dal fango
Cinquant’anni fa l’alluvione di Firenze ritorna nella chiesa di Santa Croce, luogo forse simbolo dell’alluvione di Firenze, “L'ultima cena” di Giorgio Vasari. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presenziato alla ricollocazione, dopo il restauro, nell’antico refettorio della