Alighiero Boetti
Trust project- 21 febbraio 2025
- 21 gennaio 2025
Sotheby’s conferma il successo dei grandi maestri italiani moderni e post-war
Sotheby’s chiude l’anno in Italia con un totale di aggiudicato in asta di 27,8 milioni di euro rispetto ai 38,8 del 2023 (-28,4%), con il 64% dei lotti venduti a prezzi superiori alle stime più alte. Il valore medio dei lotti è aumentato rispetto al 2023 e il tasso di venduto per lotto è stato del
- 19 gennaio 2025
Il lusso e i dipinti antichi spingono i risultati (+18%) di Cambi
Il 2024 è stato un anno caratterizzato da una crescita significativa rispetto al 2023, con un aumento del fatturato totale e una stabilità nelle percentuali di venduto per lotto e per valore. Un anno quindi di grandi soddisfazioni» Così commenta l’anno appena chiuso con un bel +18% sul 2023 il
- 20 ottobre 2024
Le aste consacrano Parigi protagonista delle Avaguardie
La settimana dell’arte a Parigi, che ha avuto come fulcro la fiera ArtBasel e altre sei fiere satellite, ha visto anche l’inaugurazione della nuova grande sede di Sotheby’s nella capitale francese e l’oramai consueto appuntamento con le aste di arte del Novecento europea ed italiana, in particolare
- 14 ottobre 2024
Le aste a Londra reggono grazie alle garanzie
La settimana dell’arte a Londra legata aIle fiere di ottobre ha confermato un mercato stagnante e dipendente dal meccanismo delle garanzie di parte terza.
- 10 ottobre 2024
Perché è il momento giusto per investire in arte d’Africa
In un mercato dell’arte che risente del periodo di estrema incertezza geopolitica ed economica, c’è una nicchia di relativa stabilità: il settore dell’arte contemporanea africana. Secondo il report 2016-2023 Modern & Contemporary African Artists di ArtTactic, che esamina le vendite delle principali
- 03 ottobre 2024
Una Biaf dinamica e di qualità
Piena di proposte di livello la BIAF-Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze a Palazzo Corsini, che si è svolta dal 28 settembre al 6 ottobre, con un pubblico di compratori molto attivo. Con il ritorno di giganti storici come Agnews, Colnaghi, Dickinson, Nicholas Hall, Rob Smeets, o
- 08 marzo 2024
Le aste londinesi sempre più dipendenti da garanzie e speculazione
Nelle sessioni di Sotheby’s, Christie’s e Phillips offerta pittura fresca dei ‘super giovani’ e pioggia di garanzia sui nomi noti
- 06 febbraio 2024
Ad Arte Fiera l’arte italiana sugli scudi
Grande flusso di visitatori, offerta diversificata e fasce di prezzo per ogni portafoglio. Grande presenza di opere di Boetti, Salvo e Accardi
- 10 dicembre 2023
Miami meno effervescente. Buoni i risultati per gli italiani
La fiere in Florida rischia la concorrenza della sorella Paris+. Le proposte delle gallerie nazionali hanno riscosso interesse e registrato vendite
- 07 dicembre 2023
L’anno chiude in bellezza nelle ultime aste di Moderno e Contemporaneo
Da Christie’s al Ponte tassi di vendita alti con conferme, per Boetti e Salvo, ottime performance per Concetto Pozzati e Luciano Ventrone e record per Ennio Morlotti, Bruno Munari ed Edgardo Mannucci
- 29 novembre 2023
Le sfide di Arte in Nuvola 2023
Il sito iconico contribuisce ad attrarre il pubblico, ricca l’offerta dei 150 galleristi, con assenze importanti e vendite ancora lente. Buono lo sforzo istituzionale ma serve una promozione più decisa
- 25 novembre 2023
Sotheby’s Italia archivia il 2023 con risultati soddisfacenti
L’ultimo appuntamento con il mercato non ha deluso le attese e in alcuni casi le ha superate di gran lunga come i due lavori di Salvo aggiudicati oltre la stima
- 21 novembre 2023
Cosa trovare nei prossimi incanti di arte moderna e contemporanea in Italia
Sfogliando i cataloghi delle case d’aste emerge una ricca proposta di opere in gran parte di artisti del primo e secondo Novecento italiano
- 12 novembre 2023
Qualità e opportunità per tutte le tasche nelle case d’asta italiane
Collezionismo internazionale e domestico negli incanti di Bolaffi e Finarte. Superato il milione di fatturato con opere di Klee, Mirò, Picasso e Klossowski e anche del secondo Novecento italiano
- 30 ottobre 2023
«Non uccidere», 75 anni di Costituzione al Maxxi con l’opera di Isgrò e Botta
Il maestro delle cancellature: anche nell’arte c’è voglia di cambiamento, ma non c’è un’arte di destra o di sinistra
- 23 ottobre 2023
Christie’s cresce a Parigi anche grazie all’arte italiana
Realizzi milionari per i cinque cataloghi proposti: record per Lalanne. L’arte italiana difesa da garanzie
- 18 ottobre 2023
Frieze Master tra arte storica e riscoperte
Qualità e varietà caratterizzano la ‘seconda fiera’. Forte presenza di gallerie e di arte italiana
Puoi accedere anche con