Ultime notizie

algoritmi

  • 09 aprile 2025
    Premio Film Impresa, al via la terza edizione: valorizzare le aziende attraverso le produzioni audiovisive

    Italia

    Premio Film Impresa, al via la terza edizione: valorizzare le aziende attraverso le produzioni audiovisive

    Al via la terza edizione di Premio Film Impresa, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto di Confindustria. L’obiettivo del Premio, che quest’anno abbraccia come pilastri tematici il futuro, l’innovazione e l’intelligenza artificiale, è quello di valorizzare, esaltare e

    Tecnologie digitali e diritto
    Pensare all’intelligenza artificiale: “outcome thinking” vs “process thinking”,  due visioni a confronto

    Professione e Mercato

    Pensare all’intelligenza artificiale: “outcome thinking” vs “process thinking”, due visioni a confronto

    La prima visione si concentra sull’efficacia dell’AI: importante è raggiungere gli obiettivi attesi a prescindere da altre considerazioni, compreso il funzionamento. Diversamente, il “process thinking”, pone particolare attenzione proprio al funzionamento, ovvero, come l’AI è alimentata da dati e algoritmi

    Chi controlla i dati controlla la guerra

    Commenti

    Chi controlla i dati controlla la guerra

    In un contesto geopolitico segnato dalla crescente instabilità, dalla guerra in Ucraina alla corsa globale agli armamenti tecnologici, l’Europa deve costruire la sua autonomia strategica, che passa per il digitale e la digitalizzazione della difesa. Gli sforzi dei piani europei per la difesa vanno

    Lipoproteina (a): che cos'è e perché è importante per il nostro cuore

    CONTAINER

    Lipoproteina (a): che cos'è e perché è importante per il nostro cuore

    Ci occupiamo del nostro cuore sin dal primo mattino, perché la sua salute è fondamentale. È un tema che ci riguarda tutti, e lo sa bene anche la ricerca, che da sempre è impegnata a scoprire i nemici del nostro cuore. Oggi, la buona notizia è che uno di questi nemici, un fattore di rischio molto insidioso, sta cominciando ad essere sempre più compreso. E, come si suol dire, se conosci il tuo nemico, puoi imparare a evitarlo o a tenerlo sotto controllo. Ecco perché a Obiettivo Salute risveglio parliamo di un possibile nemico che, se riconosciuto in tempo, possiamo affrontare con le giuste precauzioni. Al microfono di Nicoletta Carbone il prof. Claudio Bilato, Direttore della Cardiologia degli Ospedali dell'Ovest Vicentino e Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università di Padova.