Ultime notizie

Alfonso Molina

Trust project

  • 22 marzo 2024

    Salute

    Johnson & Johnson: creatività, inclusione e diagnosi precoce nel contest HealthBot

    Nel reimmaginare il settore della salute l’intelligenza artificiale (Ai) trasformerà la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle patologie, facilitando il compito dei medici e il percorso di cura dei pazienti. Proprio per questo la quarta edizione di Fattore J, progetto realizzato da Johnson

  • 30 novembre 2023

    Italia

    We Award 2023: premiate le eccellenze femminili dal business all’innovazione

    Un progetto internazionale dedicato alle storie di successo di donne attive nel mondo. Quattro le categorie premiate: Business, International, No Profit, Open Innovation. Una menzione di merito è stata assegnata a Valerie Biden per la sua notevole esperienza nel campo della comunicazione politica

  • 24 giugno 2021
    Per non sprecare l’occasione del Recovery serve un Patto nazionale per la scuola

    Scuola

    Per non sprecare l’occasione del Recovery serve un Patto nazionale per la scuola

    Recentemente è stato diffuso un interessante Manifesto che stimola il dibattito sul futuro della scuola italiana [https://www.change.org/p/manifesto-per-la-nuova-scuola]. L'obiettivo generale è lodevole e condivisibile: una scuola pubblica che ha al centro la crescita della dimensione integralmente

  • 11 dicembre 2019
    Al via la nona edizione del Global Junior Challenge per le scuole

    Scuola

    Al via la nona edizione del Global Junior Challenge per le scuole

    È stata inaugurata questa mattina a Roma la nona edizione del Global Junior Challenge, il concorso, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, che premia l'uso creativo della tecnologia per la formazione dei giovani nella capitale da ieri al 13 dicembre 2019 quando verrà consegnato in Campidoglio il

  • 20 maggio 2019
    Con “Computer science first” l’aggiornamento diventa virale

    Scuola

    Con “Computer science first” l’aggiornamento diventa virale

    Anche per il 2019 la Fondazione mondo digitale è al fianco di Google per appassionare i docenti della scuola italiana al pensiero computazionale attraverso l'esperienza di Computer science first, la piattaforma gratuita, semplice e innovativa per insegnare e apprendere nuovi linguaggi di

  • 15 marzo 2018
    Google, Facebook e altri colossi tecnologici aprono le porte agli studenti

    Tecnologie

    Google, Facebook e altri colossi tecnologici aprono le porte agli studenti

    «Prima che l’intelligenza artificiale superi l’intelligenza umana dobbiamo iniziare a mescolarci, per capire come lavorare insieme con i robot». Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, delinea scenari che sembrano film di fantascienza e invece sono il futuro neanche

  • 06 aprile 2016
    RomeCup: studenti da tutta Italia si sfidano a colpi di robot

    CONTAINER

    RomeCup: studenti da tutta Italia si sfidano a colpi di robot

    Un robot che si divide in due: una unità centrale e un satellite, una sonda capace di scivolare agilmente sotto un'automobile per verificare se ci sono esplosivi. Quello appena descritto è uno di centinaia di prototipi che si sono affrontati nella RomeCup, una competizione di robotica che ha coinvolto 156 team di 17 regioni italiane, composti da studenti in gran parte provenienti dalle scuole tecniche. La Rome Cup, così come le Olimpiadi di Robotica (le due manifestazioni si sono svolte contemporaneamente a Roma) ha soprattutto lo scopo di preparare le giovani generazioni a quello che sarà, come abbiamo tante volte sostenuto qui in trasmissione, il più potente fattore di cambiamento sociale dei prossimi decenni. Ecco perché il successo di queste manifestazioni è un buon segnale. Con Alfonso Molina, direttore scientifico Fondazione Mondo Digitale.